Previdenza

Ricorsi Inps “centralizzati”

09/05/2007 La circolare Inps n. 86 dello scorso 8 maggio informa che in seguito alla deliberazione n. 37 del Cda del 28 marzo 2007, i Comitati amministratori centrali dell’Istituto di Previdenza prenderanno decisioni in merito ai ricorsi di competenza dei Comitati provinciali sospesi dal Tar. Infatti, in seguito all’impugnazione al Tar del decreto direttoriale di costituzione del Comitato provinciale per il difetto del principio di rappresentatività, onde evitare la paralisi delle attività dei Comitati...
LavoroPrevidenza

I finanziamenti per Poste Italiane

09/05/2007 L’Inps, con la circolare n. 82/07, spiega al personale di Poste Italiane come accedere al finanziamento dei programmi formativi di cui al decreto ministeriale 178 del 1° luglio 2005. L’accesso alle prestazioni è subordinato all’espletamento delle procedure contrattuali previste per i processi che modificano le condizioni di lavoro del personale e alla conclusione di tali procedure con un accordo aziendale.
LavoroPrevidenza

Ricongiunzione, nuovi coefficienti

09/05/2007 Con la circolare n. 85/07, l’Inps ha fornito le tabelle per il calcolo dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate dai liberi professionisti nel corso del 2007. Le tabelle sono aggiornate al tasso del 2%, in base all’indice Istat per il 2006.
LavoroPrevidenza

Il commercio “limita” l’obbligo di libro paga

08/05/2007 La sede Inps di Forlì, con la nota del 2 aprile indirizzata ai propri ispettori, fa presente che l’impresa familiare e le società di persone che svolgono attività commerciali con i soli soci devono istituire il libro matricola senza obbligo di istituire e compilare il libro paga.   I titolari di aziende commerciali che svolgono l’attività in forma individuale e si avvalgono di collaboratori familiari, invece, sono tenuti ad istituire sia il libro matricola che il libro paga.   Se la...
LavoroPrevidenza

Agricoltori, l’anticipo trova il conguaglio

08/05/2007 Secondo quanto contenuto nella circolare Inps n. 81 dello scorso 4 maggio, anche le aziende agricole avranno la possibilità di conguagliare gli importi anticipati a titolo di prestazioni temporanee ai lavoratori. A partire dalle dichiarazioni del secondo trimestre 2007, in scadenza il 31 luglio, i datori potranno indicare nella dichiarazione le prestazioni anticipate agli operai a tempo indeterminato, tipo manodopera “2”, specificando il numero di giornate ed i relativi importi.
LavoroPrevidenza

Indennità di congedo più alta per i disabili

08/05/2007 La circolare n. 83/2007 dell’Inps dichiara aggiornati gli importi massimi dell’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti ai familiari di portatori di handicap, relativi al 2007. In base alla variazione dell’indice Istat, che per il 2007 è pari al 2%, l’importo massimo giornaliero è di 84,94 euro mentre l’importo complessivo annuo ammonta a 41.233,26 euro. La retribuzione figurativa settimanale massima è invece pari a 596,19 euro.
LavoroPrevidenza

Matrimoni, notifiche via Internet

04/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 10983/2007, fa presente che i Comuni possono effettuare le comunicazioni relative a matrimoni e decessi dei soggetti percettori di prestazioni anche per via telematica, attraverso il sito www.inps.it. Una procedura ad hoc elabora le notizie, ad eccezione di quelle relative a posizioni di soggetti non identificabili in modo certo.
LavoroPrevidenza

Durc esteso ai lavoratori autonomi

01/05/2007 Al fine della fruizione delle agevolazioni contributive o regionali, i datori e i lavoratori autonomi dovranno, dal 1° luglio 2007, possedere il Durc (Documento unico di regolarità contributiva), come prevede la bozza di decreto sul tavolo del ministro Damiano. Il documento sarà richiesto per gli appalti di opere, servizi e forniture e per accedere ai benefici normativi e contributivi. Saranno responsabili del Durc, dal 1° luglio, Inps e Inail (nonché le Casse edili nel settore dell’edilizia),...
LavoroPrevidenza

Tasse sui fondi, i conti giusti

30/04/2007 Grazie alle modifiche entrate in vigore il 1° gennaio scorso, il debutto della previdenza complementare trova un alleato fondamentale nel trattamento fiscale riservato sia alla contribuzione sia alle prestazioni. In questo senso, è corretto pensare che le scelte sulla destinazione ai fondi del proprio Tfr tengano conto anche della minor tassazione delle prestazioni rispetto all’attuale disciplina del Tfr.  In realtà, nei punti e negli obiettivi emersi durante il vertice di Caserta, è stata...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Piccoli vizi, imprese promosse

30/04/2007 Il Documento unico di regolarità contributiva (Durc) serve per attestare, sulla base di un’unica richiesta, la situazione di legalità di un’impresa per quanto concerne gli adempimenti nei confronti di Inps, Inail e Casse Edili. Esso serve per accertare la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, oltre, ovviamente, in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente. Dal 1° luglio 2007 anche i benefici normativi e...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato