Previdenza

Tfr al fondo con il sì del creditore

18/05/2007 Confindustria, con la nota del 16 maggio, affronta alcuni aspetti relativi alla scelta della destinazione del Tfr. In particolare ricorda che, nelle aziende con almeno 50 dipendenti, per i lavoratori in forza al 31 dicembre 2006:   se hanno destinato al fondo l’intero Tfr maturando, nessun versamento è dovuto al Fondo tesoreria dell’Inps;   se invece solo una quota del Tfr maturando è destinata alla previdenza complementare, il Tfr residuo dal mese di compilazione del modello “Tfr 1” e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Per i vecchi fondi un futuro a due vie

17/05/2007 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2007, il decreto ministeriale n. 62 del 10 maggio scorso recante le regole per l'adeguamento alla nuova disciplina dei fondi pensione preesistenti, ovvero istituiti alla data del 15 novembre 1992. Dunque, con l'osservanza del decreto che entrerà in vigore il 31 maggio prossimo, i fondi pensione preesistenti avranno la possibilità di continuare ad operare all'interno dei bilanci aziendali di banche e/o assicurazioni, oppure di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Invalidità, l’Inps fa “dialogare” gli Enti coinvolti

16/05/2007 Il messaggio n. 12315 dello scorso 15 maggio, diffuso dall’Inps, informa dell’avvenuta realizzazione da parte dell’Ente stesso di una procedura informatica che mette in comunicazione tutti gli Enti che partecipano alla concessione dei trattamenti economici per gli invalidi civili, per mezzo della quale è possibile ricavare dati utili per l’espletamento della pratica nonchè verificare lo stato della pratica stessa.   Come previsto dal decreto legislativo 112/98, infatti, la gestione dei...
PrevidenzaLavoro

Alla cassa artigiani e commercianti

15/05/2007 Scadono domani, 16 maggio, i termini per il versamento dei contributi fissi Inps relativi al primo trimestre 2007, inerenti il minimale del reddito per cui si deve considerare un importo pari a 13.598 euro. Le aliquote contributive per i titolari, indipendentemente dall’età, e per i collaboratori di età superiore ai 21 anni, sono pari al 19,50% per gli artigiani e al 19,59% per i commercianti (percentuale comprensiva della maggiorazione dello 0,09% per l’indennizzo della cessazione dell’attività...
LavoroPrevidenza

I vecchi fondi evitano la data di adeguamento

15/05/2007 Il decreto attuativo dell’art. 20, comma 2, del dl 252/2005 ha recepito integralmente le modifiche richieste dal Consiglio di Stato in materia di Tfr, di conseguenza è stato abolito l’obbligo di adeguamento dello statuto entro il termine del 31 maggio ed è ora sufficiente comunicare alla Covip l’avvio delle procedure di adeguamento. Pertanto, relativamente ai vecchi fondi, per usufruire del Tfr basta informare la Covip di operare in regime di contribuzione definita, di aver attuato una linea di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Artigiani e commercianti alla cassa

11/05/2007 Mercoledì 16 maggio scade il primo appuntamento degli artigiani e commercianti con la contribuzione Inps 2007. A seguito della Finanziaria per l’anno in corso si è registrato un aumento delle aliquote, che ha portato la contribuzione pensionistica delle due categorie di lavoratori autonomi all’1,95%, con un aumento di due punti percentuali rispetto al 2006. L’aumento effettivo è pari all’1,80%, tenendo conto della crescita annuale di 0,20 punti già programmata, che secondo il provvedimento...
LavoroPrevidenza

Congedo indennizzato al coniuge del disabile

10/05/2007 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 158 del 18 aprile scorso, ha sancito che il comma 5 dell’articolo 42 del decreto legislativo 151/01, che detta norme a tutela e sostegno della maternità e della paternità, è contrario alla norma costituzionale nella parte in cui non prevede il diritto, in via prioritaria rispetto agli altri congiunti, del coniuge convivente con “soggetto con handicap in situazione di gravità”, a fruire del congedo biennale indennizzato per l’assistenza del soggetto...
PrevidenzaLavoro

E’ possibile il cumulo dei permessi

10/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 11784 del 9 maggio, fornisce chiarimenti sulla circolare 128/03 e comunica che è possibile cumulare i permessi orari (ex legge 104/92) e i riposi orari (ex decreto legislativo 151/01) per lo stesso figlio portatore di handicap, in casi di eccezionale gravità. Nonostante l’incompatibilità dei due tipi di permesso, se richiesti nel corso del primo anno di vita del bambino, in casi di particolare gravità dell’handicap, in cui il bambino avrà necessità di cure che non...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Ammortizzatori anche nel 2007

09/05/2007 In seguito al decreto del Ministro del Lavoro del 12 aprile 2007, l’Inps, con il messaggio n. 11508/07, ha comunicato che anche per il 2007 possono essere liquidati, a carico del Fondo per l’occupazione, i trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e di mobilità per i lavoratori dipendenti delle imprese commerciali con più di 50 dipendenti e delle imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti. Agli interessati spetta eventualmente l’assegno per il nucleo familiare e l’accredito...
LavoroPrevidenza

Cancellate le disparità per i disabili

09/05/2007 E’ stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 105 di ieri, 8 maggio, il decreto dei Ministri delle Politiche per la famiglia e del Lavoro che corregge la disparità di trattamento dei nuclei con componenti disabili. Così, dal 1° gennaio 2007 l’assegno per il nucleo familiare corrisposto ai nuclei con entrambi o con un solo genitore e con almeno un figlio minore, che includono soggetti inabili, non potrà essere inferiore, a parità di reddito e di composizione numerica, a quello percepito dai...
LavoroPrevidenza