Previdenza

Invalidità con tabelle da rivedere

31/05/2007 Nell’ordine del giorno del 23 maggio scorso, il Comitato di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps ha sottolineato la necessità di riesaminare le tabelle per le invalidità civili, attraverso la revisione degli strumenti di valutazione medica per garantire un giudizio più omogeneo e meno discrezionale. A questo proposito sono state trasferite all’Istituto di Previdenza alcune funzioni in materia di invalidità civile, residuate allo Stato.
LavoroPrevidenza

Cumulo, scadenza a luglio

31/05/2007 Il messaggio n. 13792 dello scorso 30 maggio, rammenta che scade il 2 luglio il termine entro cui i pensionati sottoposti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo, sono obbligati a presentare agli enti previdenziali, la dichiarazione dei redditi 2006 e di quelli presuntivi del 2007. Sono esclusi i titolari di pensione di vecchiaia, di anzianità con 40 anni di contributi, di anzianità con 37 anni di contributi e 58 anni di età al momento della liquidazione....
PrevidenzaLavoro

Maxi-censimento sul “quinto”

31/05/2007 Per i prestiti ai pensionati rimborsabili con la cessione fino ad un quinto della pensione, notificati prima dell’entrata in vigore del decreto n. 313/2006, si configura il rischio di ritenuta, in quanto l’aver già effettuato il pagamento della rata di ammortamento direttamente alla banca o all’istituto di credito ha determinato incongruenze nei piani di recupero. Pertanto, con il messaggio n. 13861 del 30 maggio, l’Inps invita le banche e gli intermediari finanziari ad inviare alle sedi Inps...
LavoroPrevidenza

Negli studi parte il fondo negoziale

31/05/2007 La Covip ha autorizzato all’esercizio Previprof, il Fondo pensione che interessa circa un milione e mezzo di dipendenti degli studi professionali. Previprof ha una struttura multicomparto e prevede due opzioni di investimento, una di garanzia e una bilanciata, per rispondere alle esigenze dei contribuenti secondo età propensione al rischio e retribuzione. Il fondo di garanzia ha come finalità la realizzazione di rendimenti pari almeno al Tfr, in un orizzonte temporale pluriennale. La struttura...
PrevidenzaLavoro

Il Tfr “aggiorna” le decorrenze

28/05/2007 Scadenza vicina per l’opzione sul Tfr maturando. Alla previdenza complementare il primo versamento utile scatta dal 1° luglio 2007, anche se il lavoratore è stato assunto nei primi sei mesi dell’anno. Per gli assunti dopo il 31 dicembre 2006, la decorrenza degli effetti è sempre dal periodo di paga in corso al momento della scelta e il versamento avviene dal mese successivo, fatta salva la norma transitoria per gli assunti nei primi sei mese del 2007, il cui versamento potrà essere effettuato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Invalidità civili dallo Stato all’Inps

27/05/2007 La “Gazzetta Ufficiale” 121 del 26 maggio 2007 accoglie il Dpcm 30 marzo sul trasferimento all’Inps delle competenze sulle invalidità civili. L’istituto, per espressa previsione del Dl 203/2005 (articolo 10), subentra nell’esercizio delle funzioni residuate allo Stato in materia di invalidità e cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, già di competenza dell’Economia.
LavoroPrevidenza

Prorogati i versamenti al Fondo clero

26/05/2007 L’Inps, con il messaggio 13283 del 2007, informa della proroga dei termini per il versamento dei contributi aggiornati a carico degli iscritti al fondo clero. Il termine del pagamento delle differenze contributive dovute al Fondo per gli anni dal 2005 al 2007 senza aggravio, comprensive di quelle relative ai bimestri riferiti al periodo 1° luglio-31 dicembre 2007, slitta, quindi, al 31 gennaio 2008.
PrevidenzaLavoro

Maternità flessibile con data certa

26/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 13279 del 25 maggio 2007, interviene a chiarire che d’ora in poi potranno essere accolte, ai fini delle indennità, le domande di flessibilità del congedo di maternità con le certificazioni sanitarie che recano data non successiva alla fine del settimo mese e che attestino la compatibilità dell’avanzato stato di gravidanza con la permanenza al lavoro fin dal primo giorno dell’ottavo mese. L’indebita permanenza in servizio avrà come conseguenza la perdita dell’indennità...
PrevidenzaLavoro

Cessione dei crediti, l’Inps si attrezza

25/05/2007 Con il messaggio n. 13219 di ieri, 24 maggio, l’Inps espone i criteri adottati per gestire la ristrutturazione dei crediti agricoli. In seguito alla proposta di alcuni istituti bancari di sottoscrizione di un contratto per la cessione dei crediti agricoli ristrutturati, ed al contratto di opzione con cui è stato concesso il diritto di acquistare i crediti non ristrutturati, sono coinvolte le aziende agricole assuntrici di manodopera con contribuzione inerente ad Oti ed Otd, Pc/Cf, ad esclusione...
LavoroPrevidenza

Disoccupazione con la “Inps card”

24/05/2007 Con il messaggio n. 13056 l’Inps informa che, in accordo con Poste Italiane, è stata estesa la sperimentazione del sistema Inps Card anche alle prestazioni di disoccupazione agricola su tutto il territorio nazionale. Pertanto la disoccupazione agricola potrà essere pagata con la Card.
LavoroPrevidenza