Previdenza

Autonomi, in arrivo 111mila cartelle

25/10/2007 Il messaggio n. 25693 del 25 ottobre 2007 diffuso dall’Inps informa che sono in arrivo circa 111mila cartelle esattoriali per artigiani, commercianti e liberi professionisti non in regola con i contributi del 2004. Nello specifico, gli interessati sono quei lavoratori autonomi che non hanno risposto alle comunicazioni di irregolarità sulle quote eccedenti il minimale di reddito Inps – 12.889 euro - inviate dal Fisco.  
LavoroPrevidenza

Nell’Emens i dati sulla scelta del Tfr

25/10/2007 Scade il 31 ottobre prossimo il termine per la trasmissione telematica della denuncia contributiva – Emens - di settembre implementata con i dati del Tfr per gli assunti al 31 dicembre 2006. nel caso dei lavoratori assunti dal 1° gennaio le informazioni sulla gestione del Tfr dovranno essere trasmesse con l’EMens del mese successivo a quello della consegna del Tfr2.
LavoroPrevidenza

Maternità ampliata

24/10/2007 Il ministero del Lavoro, con il decreto 12 luglio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 di ieri, ha stabilito che, nei due mesi precedenti e nei tre mesi successivi al parto, sarà vietato ai committenti far eseguire prestazioni lavorative dalle lavoratrici parasubordinate, mentre le libere professioniste dovranno autocertificare l’astensione dal lavoro per poter usufruire dell’indennità di maternità. La nuova tutela costerà un incremento dello 0,22% dell’aliquota Inps per tutti gli...
LavoroPrevidenza

Dimissioni utili per disoccupazione

24/10/2007 Sulla base di pareri del ministero del Lavoro, l’Inps, con il messaggio n. 25301/2007, ha precisato che, ai fini del raggiungimento del requisito dei 18 mesi di lavoro effettivo per il diritto al trattamento di disoccupazione speciale in edilizia, possono computarsi anche i rapporti cessati con le dimissioni del lavoratore e anche se prestati con datori di lavoro diversi, purché operanti nelle aree di grave crisi occupazionale.
PrevidenzaLavoro

Doppio regime per il servizio civile

24/10/2007 L’Inps, con il messaggio n. 25493 del 23 ottobre 2007, chiarisce che alla stregua del servizio militare il servizio civile volontario svolto tra il luglio del 1998 ed il dicembre del 2005 è da considerare valido ai fini pensionistici come contribuzione figurativa. Nel messaggio viene ricordato che lo stesso servizio civile volontario svolto, però, a partire dal 1° gennaio 2006 risulta già coperto da contribuzione a carico dell’apposito Fondo nazionale per il servizio civile. Pertanto, in tal...
PrevidenzaLavoro

Torna la successione per il Tfs agli eredi

24/10/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 11 del 19 ottobre 2007, ripristina l’obbligo di provare la presentazione della denuncia di successione quando l’Istituto si trova a pagare, a titolo di Tfs o Tfr, le somme spettanti iure successionis agli eredi legittimi o testamentari dell’ex iscritto. Mentre, non devono presentare la denuncia di successione il coniuge ed i parenti in linea retta se l’attivo ereditario non è superiore a 25.822,84 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
PrevidenzaLavoro

Servizio civile utile per la pensione

23/10/2007 L’Inps, con il messaggio n. 25493 del 2007, in risposta ai quesiti giunti dagli uffici periferici, chiarisce che alla stregua del servizio militare il servizio civile volontario svolto tra il luglio del 1998 ed il dicembre del 2005 è da considerare come contribuzione figurativa ai fini pensionistici. Nel messaggio viene ricordato che lo stesso servizio civile volontario svolto, però, a partire dal 1° gennaio 2006 risulta già coperto da contribuzione a carico dell’apposito Fondo nazionale per il...
LavoroPrevidenza

Mutuo contro tfr, notifica al datore

23/10/2007 L’Inps, con il messaggio 25499/2007, ricordando che il decreto ministeriale del 30 gennaio 2007 prevede espressamente che le prestazioni siano erogate dal datore di lavoro anche per la quota parte di competenza del Fondo di Tesoreria, spiega che i contratti di mutuo contro cessione di parte del Tfr, stipulati dai lavoratori il cui Tfr viene conferito al Fondo, devono essere notificati al datore di lavoro e non all’Inps. Nel messaggio è ricordato che le modalità con le quali il datore può...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Contributi, saldo a fine sospensione

20/10/2007 Nel messaggio n. 25424/2007, l’Istituto di previdenza nazionale dichiara che gli adempimenti non eseguiti per effetto delle ordinanze di protezione civile di sospensione dei contributi, devono essere effettuati al termine della scadenza del periodo di sospensione o nel diverso termine imposto dalla stessa norma. Perciò, se il soggetto interessato non ottempera, non può invocare l’applicabilità del beneficio concesso dall’ordinanza.
PrevidenzaLavoro

Per la disoccupazione 18 mesi “discontinui”

20/10/2007 L’Inps con il messaggio n. 25301/2007 precisa che il requisito dei diciotto mesi di “lavoro effettivo” (art. 11, comma 2, L.223/91) per il trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia, può essere fatto valere, prendendo in considerazione più rapporti di lavoro, anche nel caso in cui non ci sia continuità tra gli stessi. Al riguardo è intervenuto anche il ministero del Lavoro, affermando che le dimissioni del lavoratore abbiano rilevanza solo con riferimento all’ultimo rapporto di...
PrevidenzaLavoro