Previdenza

Inps, autocertificazione online

14/11/2007 L’Inps, con la circolare n. 124 del 13 novembre 2007, ha chiarito che per ottenere gli aiuti di Stato di sua competenza i datori di lavoro devono inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi. Gli aiuti in oggetto sono quelli relativi alle imprese armatoriali, per le navi iscritte nel registro internazionale (legge 30/98) e per le navi che esercitano attività di...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributivePrevidenza

FondInps, per il Tfr una nuova causale

13/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 27256 del 2007, informa che le quote di Tfr a FondInps per le aziende del settore agricolo devono essere versate con la causale “Foin” da indicare sul modello F24; mentre, l’utilizzo della causale “Foag”, istituita con la circolare 120 /07, non è ancora possibile. Nel messaggio si ricorda che scade il 16 novembre prossimo il termine sia del versamento delle quote di Tfr maturate da luglio a settembre, maggiorate del 2,74% a titolo di interessi, che del versamento...
LavoroPrevidenza

Benefit contributivi per finanziare i progetti dei Fondi

12/11/2007 Scade a fine novembre prossimo la possibilità offerta ai datori di lavoro di aderire ai Fondi interprofessionali per la formazione continua. L’adesione deve essere comunicata all’Inps indicando in uno dei righi in bianco dei quadri “B-C” del modello DM10/2 riferito ad ottobre 2007 il codice del Fondo scelto. Sempre entro la stessa scadenza dovrà essere indicata con il codice “Revo” preceduto dalla dicitura “revoca adesione” l’eventuale revoca dell’adesione dello scorso anno. In caso di adesione...
LavoroPrevidenza

Alla cassa i coloni iscritti da autonomi

10/11/2007 L’Inps – circolare n. 123 del 2007 – afferma che sono disponibili i prontuari per il versamento dei contributi 2007 dovuti dai coloni e mezzadri reinseriti nell’assicurazione generale obbligatoria (Ago) e per il relativo accreditamento. Si tratta di quella parte dei coloni e mezzadri che inizialmente erano iscritti all’Ago, poi sono divenuti autonomi e quindi reinseriti nell’assicurazione obbligatoria. Il ministero del Lavoro ha emanato il decreto direttoriale di determinazione del reddito medio...
LavoroPrevidenza

Per le collaboratrici maternità costosa

10/11/2007 A seguito del decreto ministeriale 12 luglio 2007 sulla maternità alle lavoratrici parasubordinate – pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 23 ottobre scorso – a partire dal 7 novembre 2007 decorre l’aumento dell’aliquota dello 0,22% da versare alla gestione separata per le suddette categorie di lavoratrici. La precisazione avviene dall’Istituto per la previdenza nazionale, con il messaggio 27090 del 9 novembre. Nello specifico dell’articolo 7 del citato decreto si legge che le prestazioni...
LavoroPrevidenza

Collaboratori pubblici con modelli Cud

09/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26940/2007, ha precisato che si possono ancora utilizzare i modelli Cud e Gla per i periodi non presenti negli archivi Inps per le pensioni dei collaboratori della Pa. L’utilizzo dovrà, però, essere limitato ai rapporti dei collaboratori di amministazioni statali, università, enti locali ed enti pubblici che utilizzano come sistema di pagamento i mandati di tesoreria.
PrevidenzaLavoro

Artigianato e commercio al terzo invio

09/11/2007 Con il messaggio n. 27045 di ieri, l’Inps ha comunicato che è stata completata la spedizione della terza emissione 2007 dei contributi dovuti nell’esercizio da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. L’Istituto ha ricordato che, dal 1° gennaio 2007, i soggetti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali per via telematica: entro il 16 novembre dovranno essere versati i contributi del terzo trimestre 2007 ed entro il 30 novembre quelli...
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali anche ai neocomunitari

08/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, estende le prestazioni a sostegno al reddito proprie dei lavoratori comunitari anche a quelli neocomunitari. Vengono, così, riconosciuti la disoccupazione e i trattamenti di famiglia ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con...
PrevidenzaLavoro

L’Anf anche agli agricoli neoUe

07/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, in virtù della legge n. 380/2003, estende  l’assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia, propria dei lavoratori comunitari, ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con contratto di lavoro agricolo...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Fissate le regole sul riscatto dell’aspettativa per motivi familiari

07/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 di ieri, il decreto del ministero del Lavoro del 31 agosto 2007. Secondo quanto stabilito dalla norma, i dipendenti del settore pubblico e privato, che esercitano la facoltà di riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia, “devono comprovare per i periodi di aspettativa anteriori al 31 dicembre 1996 e nell’ambito dello svolgimento del rapporto di lavoro subordinato” la ricorrenza dei gravi motivi di famiglia.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato