Previdenza

Apprendisti, confermata la ripartizione del “10%”

20/10/2007 Con il messaggio n. 25374, l’Ente di previdenza nazionale ribadisce il criterio di ripartizione dell’aliquota contributiva del 10% prevista per gli apprendisti. Prendendo a riferimento il decreto dei ministri del Lavoro e dell’Economia del 28 marzo 2007, l’Inps conferma la ripartizione alle gestioni interessate della contribuzione dovuta dai datori per gli apprendisti dal 1° gennaio 2007. L’ammontare totale del 10% risulta così ripartito: Fpld 9,01%; Cuaf 0,11%; malattia 0,53%; maternità 0,05%;...
LavoroPrevidenza

Agricoli e Tfr, arrivano le regole

20/10/2007 L’Inps con due documenti, il messaggio n. 25425 e la circolare n. 120 datati 18 ottobre 2007, fornisce le istruzioni per le aziende agricole circa il recupero delle prestazioni a carico del Fondo di Tesoreria e sul versamento delle quote di Tfr a Fondinps. Riguardo al Fondo di Tesoreria si danno le regole per la compilazione del modello Dmag-Unico in caso di erogazione delle prestazioni a carico del Fondo stesso, tenendo distinte le somme erogate a titolo di anticipazione da quelle erogate a...
PrevidenzaLavoro

Canale internet per le domande

18/10/2007 Con il messaggio n. 24937/2007, l’Inps ha comunicato che è stata predisposta l’applicazione che consente alle aziende e ai consulenti di presentare via internet le domande di prestazioni temporanee per i beneficiari del “Fondo speciale per il sostegno del reddito e dell’occupazione e della riconversione e della riqualificazione professionale del personale del trasporto aereo”.
LavoroPrevidenza

Sì delle imprese al nuovo testo

18/10/2007 Il Governo ha raggiunto l’intesa con le parti sociali sugli ultimi due nodi da sciogliere del protocollo sul welfare: l’esclusione dei lavoratori stagionali dalla nuova disciplina sui contratti a termine e l’impegno a garantire ai giovani un assegno pensionistico pari ad almeno il 60% della retribuzione. Soddisfatti Confindustria e sindacati, che oggi riuniscono gli esecutivi unitari per lanciare la campagna sulla detassazione del lavoro dipendente. Per quanto riguarda i contratti a termine, il...
LavoroPrevidenza

Doppio calcolo sulle pensioni

18/10/2007 L’Inps ha chiarito che per gli iscritti al Fondo speciale delle Ferrovie dello Stato si dovrà procedere ad un doppio calcolo di pensione nei casi di cessazione di servizio con anzianità contributiva superiore a 37 anni. Sarà necessario calcolare l’importo di pensione che spetterebbe all’interessato, tenendo conto, per la determinazione della quota a), dell’anzianità maturata al 31 dicembre 1992, e per la determinazione della quota b), dell’anzianità maturata dal 1° gennaio 1993, limitata al...
LavoroPrevidenza

Per i soci manager l’attività principale guida l’iscrizione

17/10/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20886 del 5 ottobre scorso, ha stabilito che il socio amministratore di una Srl commerciale, che presta anche attività lavorativa nella società, deve iscriversi alla gestione previdenziale istituita per l’attività prevalente. I giudici hanno accolto il ricorso di un contribuente che, ritenendo prevalente l’attività svolta come amministratore della società, chiedeva di essere assicurato solo presso la Gestione separata del lavoro autonomo. Come sancito...
PrevidenzaLavoro

Per la 14a conta la contribuzione

09/10/2007 La circolare n. 119/2007 dell’Inps interviene a fornire le istruzioni operative per l’una tantum a beneficio delle pensioni minime disposta con la legge 127 del 2007. Si spiega che la cosiddetta 14a spetta a tutti i trattamenti con una base contributiva, compresi gli assegni di invalidità e le rendite liquidate nella gestione separata (co.co.co.) e, per l’anno 2007, verrà corrisposta con la rata di ottobre, con un mese di anticipo rispetto al disposto di legge. 
PrevidenzaLavoro

Credito, conto alla rovescia

09/10/2007 È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la circolare Inpdap n. 27 del 4 ottobre 2007 che fissa al 31 ottobre prossimo la data entro la quale i soggetti interessati dovranno comunicare all’Istituto la volontà di accedere o meno alle prestazioni creditizie agevolate. Gli interessati sono:   - i pensionati già dipendenti pubblici che fruiscono di trattamento a carico delle gestioni pensionistiche dell’Inpdap; - i dipendenti o pensionati di enti e amministrazioni pubbliche...
PrevidenzaLavoro

Contributi Colf entro mercoledì

07/10/2007 Entro mercoledì 10 ottobre, i datori di lavoro domestico devono regolarizzare le posizioni contributive di colf e badanti, pagando i contributi dovuti per il secondo trimestre 2007. Per il pagamento della suddetta contribuzione è disponibile la procedura Internet: il datore di lavoro domestico può quindi effettuare il versamento online in qualsiasi giorno (compresi i festivi).   A seguito dell’aumento del 2% dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, sono...
PrevidenzaLavoro

I datori anticipano le prestazioni

07/10/2007 L’articolo 1, comma 10, del Dl n. 2/2006, convertito con modificazioni, dalla legge 81/2006 ha stabilito che dal 1° ottobre è entrato in vigore l’obbligo per i datori di lavoro di anticipare agli operai agricoli a tempo indeterminato le prestazioni temporanee. L’inps, con la circolare 118 del 5 ottobre 2007, detta, in via definitiva, le regole che sostituiscono quelle fornite per il periodo transitorio concluso lo scorso 30 settembre.
LavoroPrevidenza