Previdenza

Cessioni quinto, recessi critici

06/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26351 del 2007, ricorda che per i contratti di finanziamento notificati prima del 23 febbraio 2007, ossia prima dell’entrata in vigore del decreto attuativo, considerando l’ampio periodo di tempo che poteva essere intercorso tra la stipula del contratto e l’avvio delle trattenute sulla pensione, si dovesse procedere, nella fase istruttoria, a chiedere al pensionato l’eventuale disconoscimento del consenso alla cessione del quinto. La puntualizzazione è stata...
LavoroPrevidenza

Apprendisti senza Cassa straordinaria

06/11/2007 Nella risposta all’interpello n. 32 del 2007, il ministero del Lavoro ribadisce che la cassa integrazione guadagni straordinaria – Cigs – non può essere riconosciuta ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato. Dunque, il diritto alla Cigs riconosciuto ai lavoratori con Cfl (contratto di formazione lavoro) non può essere esteso agli apprendisti. 
PrevidenzaLavoro

Per le donne assunte sconto Inps del 25%

03/11/2007 Dopo la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" del decreto del ministro del Lavoro sulle assunzioni delle donne con contratto di inserimento risultano leggittimati tutti gli accordi stipulati nel corso del 2007 e, allo stesso tempo, si sono aperte le porte ai benefici contributivi. Per poter beneficiare della riduzione contributiva superiore al 25% è, però, necessario che vengano rispettati alcuni requisiti oggettivi fissati dal regolamento Ce 2204/02. In particolare, l'assunzione deve realizzare...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e negozianti, completati gli invii

31/10/2007 L’Inps, con il messaggio 20508 del 9 agosto 2007, ha comunicato che è stata completata la spedizione relativa alla seconde emissione 2007 dei contributi dovuti nel corrente esercizio degli artigiani e degli esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno. L’Inps ha chiarito che ai contribuenti titolari di partita Iva è stato spedito un prospetto di liquidazione contenente l’indicazione degli importi e delle causali dei versamenti e una lettera esplicativa delle modalità per determinare...
LavoroPrevidenza

Più tutele alle collaboratrici

31/10/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 del 23 ottobre 2007 il decreto ministeriale del 12 luglio 2007 che estende le garanzie alle collaboratrici in gravidanza. Precisamente, si vieta di adibire all’impiego la lavoratrice a progetto o l’associata in partecipazione nei due mesi precedenti e nei tre successivi alla data presunta del parto. È stabilito, inoltre, che il servizio ispettivo del ministero del Lavoro potrà disporre l’interdizione anticipata dal lavoro in caso...
PrevidenzaLavoro

Condono agricolo, rush finale

30/10/2007 Scade domani il termine per il condono agricolo operato con la ristrutturazione dei debiti contributivi. Tale scadenza fissa il termine per l’avvio del processo di adesione non per la definizione, che vedrà il completamento entro il 4 febbraio 2008 data che segnerà gli effettivi volumi di ristrutturazione sui quali stabilire l’entità dello sconto. Nel messaggio n. 25985 del 2007, l’Inps ha sollecitato le sedi regionali a provvedere in tempo, ovvero entro 10 giorni lavorativi, alla sistemazione...
LavoroPrevidenza

L’Inail non paga la sosta caffé

29/10/2007 Nell’articolo viene fatto un excursus delle ultime pronunce della Cassazione in merito alla copertura assicurativa dell’infortunio capitato al lavoratore in itinere, ovvero durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro o durante il normale percorso che collega due luoghi di lavoro o, infine, durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro a quello di consumazione abituale dei pasti. Dalle varie pronunce emerge un orientamento...
PrevidenzaLavoro

All’invalido spetta scegliere l’assegno più favorevole

27/10/2007 La Sezione lavoro del Tribunale di Milano – sentenza n. 3143 depositata il 29 settembre 2007 – ha stabilito che non solo gli assicurati Inps, ma anche gli iscritti alle Casse private, che abbiano dovuto abbandonare la professione per invalidità, quando maturano i requisiti per la vecchiaia hanno diritto a scegliere il trattamento più favorevole. Questo in virtù di un principio generale dell’ordinamento giuridico previdenziale che garantisce l’equo contemperamento tra contribuzione e prestazione...
PrevidenzaLavoro

Dieci anni di figurativi alle vittime di terrorismo

26/10/2007 L’Inps, con la circolare n. 122 del 2007, chiarisce che chi ha subito un’invalidità permanente della capacità lavorativa di qualunque grado ed entità causata da atti di terrorismo e dalle stragi di tale matrice ha diritto a un aumento figurativo di dieci anni di anzianità contributiva utile ai fini del diritto e della misura della pensione. Gli interessati sono i lavoratori dipendenti e autonomi iscritti a qualsiasi regime assicurativo vittime di eventi terroristici che si sono verificati in...
LavoroPrevidenza

Al datore la notifica del contratto

25/10/2007 L’Inps, con il messaggio 25499/2007, spiega che i contratti di mutuo contro cessione di parte del Tfr, stipulati dai lavoratori il cui Tfr viene conferito al Fondo di Tesoreria, devono essere notificati al datore di lavoro e non all’Inps. Il decreto ministeriale del 30 gennaio 2007 prevede, infatti, espressamente che le prestazioni siano erogate dal datore di lavoro anche per la quota parte di competenza del Fondo.
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza