Previdenza

Entro domani il versamento per i contributi volontari all’Inps

30/12/2008 È stato fissato a domani dall’Inps il termine ultimo per il versamento dei contributi volontari relativi al terzo trimestre luglio-settembre del 2008. il pagamento trimestrale dei contributi volontari deve essere effettuato usando i bollettini di conto corrente postale che l’Inps spedisce direttamente a casa degli interessati con gli importi prestampati. Alternativamente, si può pagare on line tramite Poste italiane, se in precedenza ci si è registrati per usufruire dei servizi telematici...
LavoroPrevidenza

Nell’agenda degli edili il recupero contributi

27/12/2008 La circolare Inps n. 89 del 2008 dà istruzioni sul recupero degli eventuali maggiori contributi corrisposti nell’anno in corso dalle aziende edili. Il recupero potrà avvenire non oltre il 16 gennaio 2009, col modello Dm10 di dicembre. Per il 2008 è confermata, nella misura dell’11,50% (dm 24 giugno 2008, su Gazzetta n. 190/08), la speciale riduzione introdotta dal decreto legge n. 244/95, che decorre esclusivamente dal 1° gennaio 2008 e non opera con riferimento all’anno precedente....
PrevidenzaLavoro

Prestazioni intatte nel settore aereo

24/12/2008 Anche durante il periodo di Cigs spettano le prestazioni previdenziali. È quanto chiarito dall’Inps in merito alla tutela dei diritti dei dipendenti Alitalia con il messaggio n. 28449/2008. La nota, tra le altre cose, spiega che nel caso di concorso con le liquidazioni previdenziali sul fronte assicurativo esiste una convenzione tra i due enti Ipsema e Inps. L’Ipsema provvede: al pagamento delle prestazioni economiche di malattia e maternità per i lavoratori addetti alla navigazione aerea...
LavoroPrevidenza

Escluse le aziende metalmeccaniche

24/12/2008 Con l’interpello 56/2008 il ministero del Lavoro chiarisce che l’obbligo di iscrizione alle Casse edili sussiste solo per le imprese inquadrate o inquadrabili nel settore dell’edilizia. Dunque, restano escluse dall’obbligo le aziende che rientrano nell’ambito di applicazione del Ccnl metalmeccanico operanti nelle realtà di cantiere.
LavoroPrevidenza

Gestione Inps per progettisti anche docenti

24/12/2008 Con l’interpello n. 60/2008, il ministero del Lavoro affronta il tema dell’iscrizione alla Gestione Inps per gli ingegneri o progettisti. Si legge nel documento di prassi che gli ingegneri o gli architetti che svolgono attività libero professionale di progettazione e di insegnamento, devono essere iscritti alla gestione separata Inps a cui versano la contribuzione del 17% (aliquota 2008), in quanto già coperti da tutela previdenziale obbligatoria. All’Inarcassa (Cassa di previdenza di categoria)...
PrevidenzaLavoro

Durc interni, invii non più dovuti

24/12/2008 Una nota Inps - il messaggio n. 24457/2008 (n. 28457 per il quotidiano Il Sole – 24 Ore, ndr) – sulla base delle indicazioni fornite dal ministero del Welfare, annuncia che la trasmissione del modello SC37 (Durc interno) all’Inps, il cui termine era fissato al 31 ottobre ed è stato in seguito prorogato al 31 dicembre, non è più dovuta. La nota comunica che con successiva circolare verranno offerte ulteriori istruzioni in ordine alle nuove disposizioni del ministero, in relazione all’applicazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Congedi per la famiglia ai medici specializzandi

24/12/2008 Di congedo parentale e tutela per maternità si occupano tre degli ultimi interpelli del 2008 emessi dal ministero del Lavoro. Nell’interpello 64/2008 si chiarisce che il congedo parentale per periodi non inferiori a 40 giorni lavorativi consecutivi non contrasta con la finalità formativa del contratto di formazione-lavoro destinato ai medici che frequentano il corso di specializzazione, poiché il Dpcm 6 luglio 2007 prevede la possibilità di recuperare le assenze. Con l’interpello 58/2003 è...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, c’è la finestra di gennaio

23/12/2008 La prossima finestra utile al pensionamento per chi ha maturato al 30 giugno 35 anni di contributi e 58 anni di età e al 30 settembre 40 anni di contributi a prescindere dall’età è quella di gennaio 2009. I lavoratori che vogliono ottenere la pensione con decorrenza 1° gennaio 2009 hanno tempo fino alla fine del mese per dimettersi e presentare la domanda all’Inps. A gennaio si apre la finestra anche per i dipendenti che chiedono la pensione di vecchiaia con 65 anni di età (60 per le donne)...
LavoroPrevidenza

Amianto, benefici sopra una certa soglia

22/12/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 29259 del 12 dicembre, ha precisato che l'esposizione all'amianto prevista per l'attribuzione di un beneficio contributivo-pensionistico dall'art. 13, comma 8 della legge 257/1992 è identificabile con un'esposizione superiore al valore di 0,1 fibre per centimetro cubo.
LavoroPrevidenza

Rivisto il tasso di differimento

20/12/2008 La circolare Inps 112 ha rideterminato, a seguito del nuovo adeguamento del tasso ufficiale di riferimento al 2,5%, l’interesse di dilazione e il tasso di differimento: la nuova misura è l’8,5%.
PrevidenzaLavoro