Previdenza

Sussidi e indennità sotto la lente

12/02/2009 Una direttiva del ministero del Lavoro stabilisce, per il monitoraggio degli ammortizzatori sociali, che i nominativi dei lavoratori percettori di sussidi e indennità di sostegno al reddito dovranno essere liberamente consultabili on-line. Per realizzare il progetto l’Inps dovrà costituire un’apposita banca dati entro 60 giorni e mantenerla aggiornata in tempo reale.
PrevidenzaLavoro

Pensione più cara per gli autonomi

12/02/2009 Con la circolare n. 16 del 2009 l’Inps riepiloga per artigiani e commercianti il sistema previdenziale vigente e rende noto l’aumento delle aliquote contributive. Nel ricordare la scadenza dei contributi Inps 2009 fissata al 16 maggio prossimo per tali categorie, l’Istituto spiega che l’aumento delle aliquote è stato deciso dalla Finanziaria 2007 che porta la contribuzione pensionistica a regime nella misura del 20% per gli artigiani e del 20,09% per i commercianti. La misura per i commercianti...
LavoroPrevidenza

Congedi parentali, regole transitorie

12/02/2009 Il Dl n. 112/08 ha stabilito che dal 1° gennaio 2009 è l’Inps a pagare gli assegni per i congedi parentali di lavoratori statali, di Enti pubblici, privatizzati e misti. Il messaggio 3352/09 stabilisce che, per la sola fase transitoria sino al 28 febbraio, l’Inps pagherà per i congedi a cavallo tra il 2008 e il 2009 solo se le domande saranno state presentate in anticipo almeno al datore di lavoro e all’Istituto previdenziale anche successivamente, purché entro un anno dal giorno successivo alla...
PrevidenzaLavoro

Edili con oneri industriali

11/02/2009 Dalla nota del Lavoro n. 1227/2009 giungono precisazioni in ordine alla portata delle indicazioni fornite con interpello 54 dell’anno scorso circa il rilascio del Documento unico di regolarità contributiva (Durc, in acronimo). La nota ministeriale – che si sofferma sul settore edile - precisa come in mancanza di un contratto integrativo territoriale i contributi alle casse edili siano da computare e corrispondere sulla base dell’imponibile fissato dal contratto integrativo territoriale del...
PrevidenzaLavoro

Per i lavoratori atipici “scalata” alla pensione

09/02/2009 Si avvicina la scadenza del 16 febbraio 2009 per i versamenti all’Inps relativi: - ai compensi corrisposti a gennaio ai lavoratori iscritti alla gestione separata; - al conguaglio contributivo 2008, che vede il pagamento da parte dei datori di lavoro dell’eventuale differenza contributiva effettuata sulla denuncia di competenza del mese di gennaio 2009. Mentre, le imprese con più di 50 addetti che devono versare per il conguaglio delle quote di Tfr dovute al Fondo di tesoreria e delle...
LavoroPrevidenza

Pensione agli inabili anche se lavorano

08/02/2009 Con la circolare n. 15 del 6 febbraio 2009, l’Inps interviene a fornire chiarimenti in merito all’articolo 46 del Dl 248 del 31 dicembre 2007, che detta “Disposizioni in favore di soggetti inabili”. Nel documento di prassi si spiega che gli inabili aventi diritto alla pensione ai superstiti che svolgono attività lavorativa al compimento del 18° anno, oppure la intraprendono dopo il compimento della maggiore età, mantengono il diritto alla pensione citata purché siano rispettati i requisiti della...
PrevidenzaLavoro

Famiglie numerose, assegno rivalutato

07/02/2009 Il comunicato della Presidenza del Consiglio dei ministri su “Rivalutazione per l’anno 2009 della misura degli assegni e dei requisiti economici, ai sensi dell’articolo 65, comma 4, della legge 448/98 e dell’articolo 74 del Dlgs 151/2001” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 30 del 6 febbraio 2009. L’assegno per il nucleo familiare da corrispondere nel 2009 a chi ne ha diritto è pari a euro 128,89 mensili. Sempre sulla “G.U.” n. 6 è stato pubblicato il decreto 8 gennaio 2009 su...
LavoroPrevidenza

Coop, con la crisi integrativi tagliati

07/02/2009 L’interpello n. 7/2009 del ministero del Lavoro è sollevato dall’Unci relativamente all’applicabilità dell’articolo 6 della legge 142/01. Nell’interpello si spiega che se c’è crisi la coop può ridurre i trattamenti economici integrativi ai soci tramite “un piano aziendale di crisi” deliberato dall’assemblea, garantendo la leale e corretta informazione preventiva a tutti i soci sugli effetti retributivi.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Pensioni, parametri aggiornati

06/02/2009 Con il messaggio n. 2880 del 4 febbraio 2009, l’Inps ha diffuso i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e redditi pensionabili validi per il 2009. I coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni sono diversi per la “quota A”, che riguarda le anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992, e la “quota B” per i contributi maturati dopo il 31 dicembre 1992 e fino al mese precedente la decorrenza della pensione, anche se si considerano, ai fini della determinazione della...
LavoroPrevidenza

Per la carta acquisti non contano i bonus

06/02/2009 Il messaggio Inps 2881 del 4 febbraio 2009, in antitesi con quanto affermato nel precedente messaggio 26673 del 28 novembre 2008, precisa come non debbano più rientrare nel computo dei requisiti reddituali per l’ottenimento della carta acquisti (dl 112/2008, convertito da legge 133/2008) la quattordicesima e i bonus straordinari. Che non costituiscono reddito ai fini della verifica dei requisiti stessi, perché la carta acquisti va ricompresa tra le prestazioni assistenziali per le quali non...
PrevidenzaLavoro