Previdenza

Per colf e badanti contributi all’Inps anche via internet

07/01/2009 Entro sabato 10 gennaio 2009 i datori di lavoro domestico devono versare, per i collaboratori familiari (in particolare colf e badanti), i contributi all’Inps per il quarto trimestre 2008, che comprende i mesi di ottobre, novembre e dicembre. E’ disponibile la procedura via internet, che può essere utilizzata anche nei giorni festivi.
LavoroPrevidenza

Fondi pensione da tutelare nei casi di rovesci finanziari

07/01/2009 Il Paese può trarre vantaggi dalle potenzialità di crescita della previdenza complementare: il flusso delle nuove risorse che affluirà ai fondi pensione nel 2008 è valutabile in 9,5 miliardi di euro che, sommati ai circa 53 miliardi che costituivano l’ammontare della massa gestita alla fine del 2007, consentono di stimare al 3,5% del Pil il peso dei fondi pensione sulla ricchezza nazionale. Anche dal punto di vista dei lavoratori sussistono rilevanti ragioni che giustificano la salvaguardia...
LavoroPrevidenza

A gennaio scatta il conguaglio sugli ammortizzatori sociali - Rossi

06/01/2009 L’Inps comunica – messaggio 28711/08 – che a gennaio saranno effettuati i conguagli per le prestazioni di mobilità, i trattamenti speciali edili, Asu e Ds non agricola corrisposte nel 2008 e per le quali sono previsti ancora pagamenti nel 2009. Il rimborso è immediato per i conguagli a credito, aggiunti al pagamento del mese di gennaio; viceversa, i conguagli Irpef a debito saranno recuperati gradualmente, garantendo in ogni caso un versamento minimo di 10 euro e comunicando all’assicurato il...
LavoroPrevidenzaLavoro accessorio

Disoccupazione e mobilità Pagamento più veloce

03/01/2009 L’Inps, con la circolare n. 115/2008, precisa che il sistema telematico di mensilizzazione delle denunce retributive Inps (e-mens) che è stato utilizzato finora per la liquidazione delle pensioni dei dipendenti, ora potrà essere utilizzato anche per la liquidazione dell’indennità di disoccupazione e di mobilità, senza dover richiedere alle aziende alcuna documentazione aggiuntiva. A tal fine, è stata predisposta e semplificata una nuova modulistica, che sarà resa disponibile, fra breve termine,...
LavoroPrevidenza

Pensioni, scatta l’aumento 2009

03/01/2009 Crescono dal 3,3% le pensioni del 2009, per effetto della c.d. “perequazione automatica” (prima “scala mobile”). Una circolare Inps, la n. 1 del 2009, indica gli importi dei trattamenti minimi, delle pensioni sociali e delle quote di incremento da attribuire alle rendite di importo più elevato.
LavoroPrevidenza

Per l’assegno sociale dieci anni in Italia

02/01/2009 Una circolare Inps ricorda che hanno diritto all’assegno sociale cittadini italiani ed equiparati che abbiano compiuto il 65° anno di età, che risiedano effettivamente ed abitualmente in Italia e possiedano redditi sotto il minimo di legge. Da ieri è in vigore la disposizione della manovra d’estate che introduce l’ulteriore requisito del soggiorno legale in via continuativa. Pertanto, dal 1° gennaio 2009 per il diritto all’assegno in oggetto è necessario aver soggiornato legalmente e in via...
LavoroPrevidenza

Semplificazione per le prestazioni di “sostegno”

02/01/2009 La circolare Inps 115/08, in merito alle prestazioni a sostegno del reddito, informa che ha provveduto ad eliminare il modello DS22-DS22MOB. Poiché non sono più necessarie all’Istituto le informazioni che venivano richieste ai datori con il modello in oggetto dal 31 dicembre 2008 questo non deve essere più utilizzato. Basteranno per l’erogazione del sostegno le informazioni che i datori inseriscono nell’E-mens.
LavoroPrevidenza

La rincorsa legislativa complica i conguagli

31/12/2008 Anche se i conguagli possono essere eseguiti fino al 28 febbraio molti datori di lavoro preferiscono anticipare il controllo dei conteggi fiscali e contributivi nella busta di dicembre in pagamento in questi giorni. Attenzione particolare andrà riservata alla verifica della corretta applicazione della detassazione degli straordinari e degli incentivi disposta dal Dl 93/08, poiché in fasi successive sono state fornite diverse interpretazioni della norma che hanno esteso a nuove voci la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

INTERPELLI – Maternità al personale aeronavigante

31/12/2008 Gli ultimi interpelli pubblicati nel 2008 dal ministero del Lavoro riguardano: personale aeronavigante, armatori, Lsu e Lpu, metalmeccanici. Nel n. 63/2008, in risposta ad un quesito posto dall’associazione assistenti di volo italiani in merito al computo dell’indennità di maternità che spetta al personale aeronavigante, viene spiegato che l’imponibile da assumere come base di calcolo deve essere la retribuzione costituita dagli elementi che vengono considerati ai fini della determinazione...
LavoroPrevidenza

Per le aziende privatizzate contributi più cari

31/12/2008 Dal 1° gennaio 2009 scatterà l’obbligo contributivo previsto dall’articolo 20 del Dl 112/08, che comporta, almeno nella fase iniziale, la conciliazione tra la previsione normativa e le disposizioni contrattuali. Pertanto, da domani 1° gennaio 2009 le imprese dello Stato, degli Enti pubblici e degli Enti locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare la contribuzione per maternità e malattia. Sempre dalla stessa data, l’Inps erogherà le prestazioni economiche di maternità,...
LavoroPrevidenza