Previdenza

Tutela pensionistica anche senza permesso

24/01/2009 La Corte costituzionale, con sentenza n. 11 depositata ieri, entrando nel merito dei diritti dei cittadini stranieri, ha riconosciuto per gli stranieri invalidi, anche se sprovvisti di permesso di soggiorno di lungo periodo, il diritto ad una pensione di inabilità. Inoltre, sempre la Corte costituzionale, nell’ordinanza 17/2009, ha ribadito il riconoscimento anche dell’indennità di accompagnamento per i cittadini stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, in possesso del permesso...
PrevidenzaLavoro

Co.Co.pro. per la maternità

24/01/2009 La nota protocollo n. 849 del 2009 è emessa dal ministero del Lavoro in risposta ad un quesito sulla praticabilità delle azioni positive previste dalla legge 53/2000. Nel documento si chiarisce che il titolare dell’impresa o il lavoratore autonomo che si assenti per maternità può farsi sostituire anche da un collaboratore con un contratto di lavoro a progetto, perché fattispecie appartenente al lavoro autonomo. Resta stabilito che il progetto non possa coincidere totalmente con l’attività...
PrevidenzaLavoro

Doppio sconto all’autotrasporto

23/01/2009 Nel corso del “Forum Lavoro 2009” del 14 gennaio 2009 l’agenzia delle Entrate con la risposta n. 36 ha chiarito che per gli autotrasportatori le agevolazioni sugli straordinari si cumulano. In merito al procedimento è spiegato che dapprima si applica l’esenzione fiscale del 28% e poi, sulla parte di imponibile fiscale residua, è possibile fruire della detassazione del 10%. Tra le altre importanti precisazioni si segnalano quelle circa i conguagli di fine anno. - nel caso in cui più sostituti...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Nuovo appello per gli sgravi

22/01/2009 Con messaggio di ieri, numero 1394, l’Inps annuncia l’avvio della procedura telematica per la trasmissione delle istanze di sgravio a favore della contrattazione territoriale. Dalle 15 di oggi e fino alla stessa ora di venerdì 6 febbraio, la procedura sarà accessibile ai datori e agli intermediari dal sito Inps, cliccando la voce “Servizi on line”; poi, nel menù, andrà selezionato “Aziende, consulenti e professionisti”, quindi “Servizi per le aziende e consulenti” e – previo inserimento di...
LavoroPrevidenza

L’Inps apre gli sportelli per il bonus

21/01/2009 In conseguenza delle modifiche della Camera al Dl 185/08, i soggetti interessati al bonus famiglia avranno più tempo per presentare la domanda ai sostituti d’imposta. Infatti, la scadenza iniziale del 31 gennaio 2009 slitta al 28 febbraio 2009. Nel messaggio n. 1291 del 2009 l’Inps ricorda i requisiti per la fruizione del bonus: l’assegno una tantum che va da 200 euro (pensionati single con un reddito fino a 15mila euro) a mille euro (genitori con figlio a carico portatore di handicap e...
PrevidenzaLavoro

Debiti a rate meno cari L’interesse scende all’8%

21/01/2009 L’Inps – circolare n. 7/2009 – aggiorna i tassi a seguito della riduzione del costo del denaro. Conseguentemente, regolarizzare i debiti contributivi costa ancora meno. Il nuovo valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) - passato al 2% dal 2,5 - ha efficacia da oggi. Gli interessi di dilazione da applicare alle rateazioni concesse dal 21 gennaio 2009 vanno calcolati sulla base del nuovo tasso, pari all’8% (Tur maggiorato di sei punti, come comandato dall’articolo 3, comma 4, della legge n....
PrevidenzaLavoro

Procedura web per recupero crediti

20/01/2009 E’ disponibile, comunica il messaggio Inps 1262 di ieri, la nuova applicazione web per il recupero crediti della gestione separata. Consente l’amministrazione integrata delle fasi successive al passaggio nell’archivio recupero credi dei contributi non versati o irregolarmente versati alla gestione separata. Ne sono interessati professionisti e committenti, per i singoli loro collaboratori. Per rateazioni Inps superiori a ventiquattro mesi e fino a trentasei occorre l’autorizzazione del Lavoro....
LavoroPrevidenza

Premio alle aziende per il Tfr ceduto

20/01/2009 Con il messaggio n. 1909/08, l’Inps aveva stabilito la sospensione del contributo per i finanziamenti del fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale, istituito con decreto ministeriale 158/2000, per il solo anno 2008. Con un successivo messaggio – il n. 27492 del 10 dicembre scorso – l’Istituto previdenziale ha comunicato che il temporaneo esonero del versamento della contribuzione si estenderà a tutto il 2009....
LavoroPrevidenza

Collaboratori, contributi più cari

20/01/2009 Con il nuovo anno sono scattati una serie di aumenti contributivi, in parte programmati alcuni anni fa e in parte decisi da interventi normativi molto più recenti. Per esempio, si ricorda che l’articolo unico, comma 79, della legge 247/07 ha previsto un incremento delle aliquote per gli iscritti alla gestione separata Inps da attuarsi tra il 2008 e il 2010, quando l’aliquota si fisserà al 26%, in linea con quella dei lavoratori subordinati. Al comma 10 della stessa legge, si sancisce una...
LavoroPrevidenza

Minimale Inps più alto nel 2009

17/01/2009 Sale a 1.131 euro mensili, a partire da questo mese, la retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale. Il valore utile per l’anno 2009 (registrato in misura pari a più 3,2 per cento) è frutto dell’aggiornamento dell’indice Istat sull’inflazione.
PrevidenzaLavoro