Previdenza

Morti bianche, figli naturali tutelati

28/03/2009 Con sentenza n. 86/2009, la Consulta ha operato una piena equiparazione tra figli naturali e legittimi, continuando, tuttavia, a considerare su due piani diversi la famiglia di fatto e quella fondata sul matrimonio; la Corte, in particolare, ha negato alla convivente del lavoratore deceduto per infortunio il diritto a percepire dall'Inail il 50% della retribuzione dello stesso come invece espressamente riconosciuto dalla legge al coniuge superstite. Contestualmente, la pronuncia riconosce,...
Diritto CivileDirittoLavoroPrevidenza

La ristrutturazione apre le porte alla Cigs

28/03/2009 Il Lavoro ha deciso, con nota protocollo n. 14/4314 del 17 marzo 2009, che l’accordo di ristrutturazione del debito – secondo il nuovo istituto (articolo 182-bis) disciplinato introdotto dalla legge fallimentare – consenta l’ammissione delle aziende alla Cassa integrazione straordinaria (Cigs). La ristrutturazione del debito può infatti ben essere assimilata all’ipotesi di apertura del concordato preventivo.
PrevidenzaLavoro

Residenti all’estero, controlli sui redditi

28/03/2009 Con messaggio n. 6972/2009 è stato dato il via all’accertamento dei redditi dei pensionati residenti all’estero, relativi agli anni 2006/ 2007, 2008. l’attività di accertamento è regolata dall’articolo 49, punto 1, della legge n. 289/2002. Il Dm 12 maggio 2003, di attuazione dell’articolo 49, precisa che l’accertamento va effettuato con l’acquisizione di certificazioni rilasciate dagli organismi esteri e che, in alcuni casi, è sufficiente l’autocertificazione. Si possono avere due tipi di...
PrevidenzaLavoro

I nuovi valori della contribuzione volontaria

27/03/2009 A seguito della comunicazione, ad opera dell’ISTAT, della variazione percentuale - pari al 3,20% - dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati, verificatasi fra il periodo gennaio 2007 - dicembre 2007 e il periodo gennaio 2008 – dicembre 2008, le retribuzioni medie settimanali su cui calcolare i contributi volontari per l’anno 2009 subiscono lo stesso aumento percentuale. La circolare Inps 45/2009 indica i nuovi valori, riferibili ai lavoratori occupati a...
PrevidenzaLavoro

Volontaria più cara del 3%

27/03/2009 La circolare Inps 45/2009 indica i nuovi valori, validi per l’anno in corso, della contribuzione volontaria per i lavoratori occupati a tempo parziale, a prescindere dal tipo di contratto: la spesa minima per coprire un anno di contribuzione volontaria è di 2.654 euro, che lievitano di 333 se si è stati autorizzati dopo il 31 dicembre 1995. Un aumento rispetto al 2008 giustificato dall’innalzamento delle retribuzioni di riferimento, aggiornate al 3,2 per cento a causa dell’inflazione. Le somme...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

L’Inps sulla disoccupazione: allargata l’indennità

26/03/2009 Precisa l’Istituto nazionale di previdenza sociale nel suo messaggio numero 6731/2009 che in mancanza dell’intervento integrativo degli enti bilaterali, i periodi di tutela della disoccupazione (articolo 19, comma 1, Legge n. 2/2009) si considerano esauriti e i lavoratori possono accedere direttamente ai trattamenti in deroga alle norme vigenti.
LavoroPrevidenza

Contribuzione volontaria per l’anno 2009 di lavoratori autonomi e parasubordinati.

25/03/2009 La circolare 43/2009 emessa dall’Inps reca l’aggiornamento dell’importo dei contributi dovuti dai prosecutori volontari artigiani, commercianti ed ex iscritti alla gestione separata per il 2009. Nonostante il Dlgs 184/97 è ancora da applicare la legge 233/1990. L’importo dei contributi volontari degli artigiani e degli esercenti attività commerciali per il corrente anno dovrà essere calcolato con le seguenti aliquote: a) prosecutori volontari nella Gestione artigiani: 20,00%, per i...
LavoroPrevidenza

Prestazioni agli invalidi civili Vale il reddito di quest’anno

25/03/2009 L’Inps, con messaggio 6617/2009, interviene in merito delle pensioni di invalidità alla luce delle modifiche apportate dal Milleproroghe (legge 14/09). Si spiega che in sede di prima liquidazione delle prestazioni a favore degli invalidi civili si deve prendere a riferimento il reddito presuntivo dell’anno in corso. Nel messaggio viene anticipato che sulle novità del milleproroghe l’Istituto emetterà una circolare.
PrevidenzaLavoro

Parasubordinati, volontaria più cara

25/03/2009 La circolare 43 del 23 marzo 2009 emessa dall’Inps indica i nuovi valori dell’importo dei contributi dovuti dai prosecutori volontari artigiani, commercianti ed ex iscritti alla gestione separata per il 2009. Il riferimento, nonostante il Dlgs 184/97, è ancora alla legge 233/1990. Risulta che nel 2009 per coprire un anno utile ai fini pensionistici occorrono: - minimo 2.848 euro per gli ex artigiani; - minimo 2.861 euro per gli ex commercianti. In tema di parasubordinati viene precisato che...
PrevidenzaLavoro

La cessazione del rapporto di lavoro è requisito necessario alla pensione

24/03/2009 Il quesito dell’interpello n. 19/2009 è posto al ministero del Lavoro in merito ai termini ed alle modalità per l’instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro, con lo stesso o diverso datore, da parte di un lavoratore subordinato che, maturati 40 anni o più di contribuzione, abbia risolto il proprio precedente rapporto. Più precisamente viene chiesto: - se debba sussistere o meno soluzione di continuità fra il pregresso ed il nuovo rapporto di lavoro; - se, ai fini della maturazione del...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato