Previdenza

Riscatto dei periodi di occupazione degli Lsu ai fini pensionistici

06/03/2010 Con circolare n. 33 del 5 marzo 2010 l'Inps fornisce disposizioni in merito alle modalità di copertura mediante riscatto, con valenza ai fini della misura delle prestazioni pensionistiche, per i periodi di impegno in lavori socialmente utili, accreditati figurativamente ai soli fini del diritto a pensione. Viene spiegato che l’esercizio della facoltà di riscatto può essere esercitata a partire dal 1998, data di entrata in vigore del decreto legislativo 468/97, per tutti i periodi per i quali è...
LavoroPrevidenza

Meno tempo per richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti

06/03/2010 Il messaggio n. 6577 del 2010 dell’Inps fornisce chiarimenti per la presentazione della domanda di disoccupazione con requisiti ridotti da parte dei lavoratori sospesi di imprese artigiane. La legge n. 2/2009, di conversione del decreto anticrisi, ha modificato a partire dal 1° gennaio 2010, le modalità per la presentazione delle suddette domande da parte dei lavoratori sospesi. L’Inps con il messaggio in oggetto precisa quanto segue: - la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti va...
PrevidenzaLavoro

Utilizzo dei dati Uniemens per il pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità ai dipendenti non agricoli

04/03/2010 L’Inps, con la circolare n. 30 del 3 marzo 2010, fornisce istruzioni per il pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità in favore dei lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli e chiarisce in che modo si possono utilizzare le informazioni integrate contenute nelle denunce retributive mensili (Uniemens). Partendo dalle indicazioni fornite con la precedente circolare n. 41 del 2006, l’Inps indica ora quali sono le modalità di liquidazione delle indennità di malattia e...
LavoroPrevidenza

Utilizzo dei dati Uniemens per il pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità ai dipendenti non agricoli

04/03/2010 L’Inps, con la circolare n. 30 del 3 marzo 2010, fornisce istruzioni per il pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità in favore dei lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli e chiarisce in che modo si possono utilizzare le informazioni integrate contenute nelle denunce retributive mensili (Uniemens). Partendo dalle indicazioni fornite con la precedente circolare n. 41 del 2006, l’Inps indica ora quali sono le modalità di liquidazione delle indennità di malattia e...
LavoroPrevidenza

Sportello virtuale per le richieste di indennità di disoccupazione non agricola

04/03/2010 L’Inps, con la circolare 29 del 3 marzo 2010, comunica che è resa disponibile sul sito internet dell’Istituto la procedura che consente agli utenti dotati di pin di presentare online la domanda di indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali. È lo sportello virtuale accessibile con il percorso “Sistema informativo dei percettori delle prestazioni a sostegno del reddito – autenticazione Pin – Servizi per il cittadino – Sportello virtuale” o tramite i servizi per il...
PrevidenzaLavoro

Sportello virtuale per le richieste di indennità di disoccupazione non agricola

04/03/2010 L’Inps, con la circolare 29 del 3 marzo 2010, comunica che è resa disponibile sul sito internet dell’Istituto la procedura che consente agli utenti dotati di pin di presentare online la domanda di indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali. È lo sportello virtuale accessibile con il percorso “Sistema informativo dei percettori delle prestazioni a sostegno del reddito – autenticazione Pin – Servizi per il cittadino – Sportello virtuale” o tramite i servizi per...
PrevidenzaLavoro

Aggiornati l’Anf e l’assegno di maternità

03/03/2010 Con circolare n. 28 del 1° marzo 2010 l’Inps comunica l’aggiornamento, secondo l’incremento dell’indice ISTAT (0,7%), degli importi per l'anno 2010 delle prestazioni: - assegno per il nucleo familiare, che ammonta a 129,79 euro nella misura intera; - assegno mensile di maternità, nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2010 al 31.12.2010 che ammonta a 311,27 euro mensili per complessivi 1.556,35 euro. Inoltre: per...
LavoroPrevidenza

Aggiornati l’Anf e l’assegno di maternità

03/03/2010 Con circolare n. 28 del 1° marzo 2010 l’Inps comunica l’aggiornamento, secondo l’incremento dell’indice ISTAT (0,7%), degli importi per l'anno 2010 delle prestazioni: - assegno per il nucleo familiare, che ammonta a 129,79 euro nella misura intera; - assegno mensile di maternità, nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2010 al 31.12.2010 che ammonta a 311,27 euro mensili per complessivi 1.556,35 euro. Inoltre: per...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

02/03/2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.). Le specifiche sono relative in particolare agli operai agricoli, ai lavoratori dello spettacolo ed ai...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro