Previdenza

Nuovi livelli di reddito familiare utili per la corresponsione degli Anf

27/05/2010 La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT, intervenuta tra l'anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell'assegno e l'anno immediatamente precedente. L’Istat ha comunicato che la variazione...
LavoroPrevidenza

Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

27/05/2010 L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010. L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le...
PrevidenzaLavoro

Nuovi livelli di reddito familiare utili per la corresponsione degli Anf

27/05/2010 La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT, intervenuta tra l'anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell'assegno e l'anno immediatamente precedente. L’Istat ha comunicato che la variazione...
LavoroPrevidenza

Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

27/05/2010 L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010.L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le aliquote...
LavoroPrevidenza

La Fondazione consulenti giudica incoerente l'Inps sul part time

25/05/2010 Alla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – circolare 8 del 24 maggio 2010 - appare non coerente con la norma di riferimento, tantomeno con i precedenti di prassi Inps in materia, la circolare n. 6/2010 a firma dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, le cui scelte interpretative sull’obbligo contributivo nel rapporto di lavoro a tempo parziale del settore edile portano, formalmente e sostanzialmente, alla discriminazione tra settori. La tesi seguita dall’Istituto e riferita ai contratti...
LavoroPrevidenza

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

19/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

18/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La CIRCOLARE Inps 64 (13.5.2010) chiarisce la contribuzione figurativa spettante a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata per i periodi di astensione dal lavoro (articolo 2, comma 26, legge n. 335/95), con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità. Calcolo della contribuzione figurativa (articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155): - il valore dei contributi figurativi dovrà essere calcolato prendendo in esame la retribuzione percepita nello stesso anno solare...
LavoroPrevidenza

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza