02/11/2011
L’Inps, con il comunicato stampa del 31 ottobre 2011, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali dichiarati inagibili, autorizza Poste Italiane ad effettuare il pagamento in circolarità di tutte le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche nei confronti dei soggetti che avevano richiesto la riscossione per contanti allo sportello presso gli uffici postali ubicati nei Comuni delle province di La Spezia e Massa Carrara.
I soggetti interessati, muniti di documento valido,...
02/11/2011
L’Ente di previdenza nazionale, con messaggio n. 20474 del 28 ottobre 2011, ha comunicato che il termine per l’entrata in vigore della nuova procedura di gestione delle deleghe è stato prorogato al mese di dicembre 2011, dall’iniziale 1° novembre, così che fino alla nuova data continueranno ad essere accettati i flussi Uniemens anche da parte degli intermediari operanti con le vecchie modalità.
Tuttavia, dal 1° novembre, data in cui termina il periodo transitorio, i soggetti che non risultano...
29/10/2011
Con la circolare 140 del 28 ottobre 2011, l’Inps chiarisce che, a decorrere dal 1° novembre 2011, le domande di ammissione agli incentivi per l’assunzione dei disoccupati da almeno 24 mesi – ex lege 407/1990 - e degli iscritti nelle liste di mobilità – ex lege 223/1991 – devono viaggiare solo online, tramite il Cassetto previdenziale delle aziende.
Le richieste inoltrate saranno sottoposte a controllo automatizzato da parte dell’Istituto e definite entro il giorno successivo; nel contempo...
28/10/2011
Con il messaggio n. 20343 del 27 ottobre 2011, l’Ente di previdenza nazionale fornisce alcune note sulle prestazioni straordinarie per le lavoratrici che – dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina introdotta dalla Manovra di fine estate – si vedono allungare l’età pensionabile (65 anni dal 1° gennaio 2026).
L’Inps ricorda che i regolamenti dei Fondi di sostegno di settore, istituiti presso l’Istituto i sensi della Legge n. 662/1996, non individuano i requisiti specifici per l’accesso...
28/10/2011
Illustra le novità in materia di congedi di maternità/paternità la circolare n. 139 del 27 ottobre 2011 dell'Inps, a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 al Testo unico sulla maternità (D.Lgs. n. 151/2001). In particolare all'articolo 16 di tale provvedimento è stato aggiunto il comma 1-bis, afferente le ipotesi di deroga al divieto di utilizzo della lavoratrice durante il periodo di congedo obbligatorio.
Alla lavoratrice è pertanto consentito...
27/10/2011
Fermo restando l’obbligo per i titolari di pensioni con decorrenza compresa entro il 2010, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo per lo stesso anno, di dichiarare entro il 30 settembre scorso i redditi di lavoro autonomo, l’Inps individua ora quelle categorie di pensionati che non sono tenute ad effettuare la comunicazione.
Lo si apprende dal messaggio n. 20284, del 26 ottobre 2011. Si legge che sono esclusi:
- i titolari di pensione e...
27/10/2011
I lavoratori parasubordinati che hanno dimenticato di pagare in tutto o in parte i contributi relativi agli anni 2001, 2002 e/o 2004 e che già sono stati richiamati dall’Inps, una prima volta, nel mese di novembre del 2006, stanno ora per essere raggiunti da una nuova comunicazione.
Lo rende noto lo stesso Istituto previdenziale, con messaggio n. 20273 del 26 ottobre 2011, in cui si legge che la "Direzione sta terminando le operazioni relative alla preparazione delle lettere di interruzione...
27/10/2011
Con la circolare n. 138 del 26 ottobre 2011, l’Inps fornisce le istruzioni per rendere operative le disposizioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 234/2011, con la quale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 6, comma 7, del Decreto Legge n. 148 del 20 maggio 1993 (convertito dalla Legge 19 luglio 1993, n. 236), oltre che dell’articolo 1 della stessa Legge, nella parte in cui tali norme prevedevano l’incompatibilità del trattamento d'invalidità e di quello di...
26/10/2011
Fa seguito alla circolare n. 23 del 2010, con cui sono state fornite le prime indicazioni per tracciare le attività proprie dell’unità organizzativa “Verifica Amministrativa”, altro documento di prassi con cui l’Inps avvia, invece, la fase sperimentale per il controllo degli importi posti a conguaglio a titolo di assegni al nucleo familiare.
Si tratta della circolare n. 136 del 25 ottobre 2011, recante istruzioni circa la fase sperimentale delle verifiche che dovranno concludersi entro il...
25/10/2011
Con messaggio n. 20065 del 21 ottobre 2011, l’Inps chiarisce le modalità per la fruizione dell’incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato dei soggetti iscritti nella “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal decreto del ministero della Gioventù del 19 novembre 2010 e disciplinata a livello operativo dalla circolare n. 115 del 5 settembre 2011.
L’Ente previdenziale ha già anticipato che le aziende, a seguito dell’assunzione, devono richiedere il relativo...