Previdenza

Obbligo assicurativo per i lavoratori inviati all’estero

18/01/2012 L’Inps, con messaggio n. 995 del 18 gennaio, evidenzia la necessità del rispetto del principio di non disparità in base alla nazionalità per i lavoratori che prestano il loro servizio in Paesi extracomunitari (art. 18 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea). Pertanto, le stesse tutele previste dalle forme di previdenza e assistenza sociale per i lavoratori italiani operanti all’estero, alle dipendenze di datori di lavoro italiani o stranieri che li hanno assunti nel territorio...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° aprile 2012 nuove domande di rimborso da presentare in via telematica

17/01/2012 A decorrere dal 1° aprile 2012 tutte le domande di assegno per il congedo matrimoniale dovranno essere inoltrate tramite i canali telematici. Lo comunica l'Inps con la circolare n. 7 del 16 gennaio 2012, fornendo informazioni dettagliate per la presentazione della domanda, che potrà avvenire: - via Web, attraverso il sito dell'Inps, accedendo alla sezione “Servizi on line” ed utilizzando il Pin di autenticazione a carattere dispositivo; - tramite i servizi telematici di un Patronato;...
PrevidenzaLavoro

I professionisti devono versare i contributi previdenziali per l'anno 2005

14/01/2012 L'Inps, con messaggio n. 709 del 12 gennaio 2012, interviene in merito all'obbligo contributivo dei professionisti, a seguito delle richieste di chiarimento ricevute per l'operazione di verifica delle posizioni contributive, denominata PoseidOne. Con l'introduzione di una norma di interpretazione autentica dell'art. 2, comma 26, della legge n. 335/1995 - prevista dall'art. 18, comma 12, del D.L. n. 98/2011 - l'Istituto specifica che, in caso di iscrizione facoltativa alla Cassa, contemplata...
Casse di previdenzaProfessionistiPrevidenzaLavoro

Codice tributo per la maternità in agricoltura

13/01/2012 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 7 del 12 gennaio 2012, istituisce la causale del contributo per portare in compensazione, tramite modello F24, gli importi anticipati per l'indennità di maternità, a carico Inps, dai datori di lavoro agricolo ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato (OTI). Il codice tributo è: “MATA” denominato “Aziende Agricole OTI - Importi anticipati per indennità di maternità a carico INPS”; dovrà essere inserito nella sezione "INPS", nel campo "causale...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Professionisti e ricongiunzione: interessi dalla domanda di dilazione

13/01/2012 La Corte di cassazione, con sentenza pronunciata lo scorso 12 gennaio 2012 relativamente ad una causa del 2007, la n. 13523, è intervenuta in materia di ricongiunzione dei contributi dei professionisti sottolineando come le relative domande, presentate al fine della rateizzazione in un numero di rate mensili non superiore alla metà delle mensilità corrispondenti ai periodi ricongiunti, sono maggiorate degli interessi medi riferiti al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Lavoratori domestici: pagamento del quarto trimestre 2011

09/01/2012 Entro il 10 gennaio 2012 si dovrà provvedere al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativi al periodo ottobre-dicembre 2011. Con il comunicato stampa del 3 gennaio 2012, l'Inps riepiloga le modalità per poter effettuare il versamento, precisando che tramite la comunicazione del codice fiscale del datore di lavoro e del codice rapporto di lavoro "è proposto l'importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all'assunzione o...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

La dichiarazione dello stato di calamità delle aziende agricole entro il 31 gennaio 2012

06/01/2012 Ai fini della pubblicazione entro il 31 marzo 2012 degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli, le aziende colpite da eventi calamitosi nell'anno 2011 dovranno trasmettere in via telematica, o tramite gli intermediari autorizzati, la dichiarazione dello stato di calamità entro il 31 gennaio 2012, affinché possa essere validata dalle sedi entro il 10 febbraio 2012. Lo comunica l'Inps con la circolare n. 175 del 5 gennaio 2012. I lavoratori iscritti negli elenchi potranno beneficiare,...
PrevidenzaLavoro

Prestazioni aggiuntive Inps: sospensione e revoca per chi non regolarizza

05/01/2012 I pensionati che al 30 novembre 2011 non hanno risposto al sollecito dell'Inps di settembre 2011, relativo alla mancata consegna del modello Red per gli anni 2009 e 2010, stanno ricevendo un avviso con il quale l'Istituto comunica che per 60 giorni si provvederà alla sospensione della prestazione aggiuntiva collegata al reddito. Lo comunica l'Inps con il messaggio n. 47 del 2 gennaio 2012. Entro i 60 giorni della sospensione i pensionati dovranno regolarizzare la loro posizione Red 2009 e...
PrevidenzaLavoro

Per i lavoratori domestici si versa anche il contributo Cassacolf

04/01/2012 Si ricorda ai datori di lavoro dei lavoratori domestici di versare, sommandoli ai contributi Inps, anche i contributi dovuti alla Cassacolf, la cassa per l'assistenza dei lavoratori domestici. Il contributo è obbligatorio per chi applica il contratto collettivo dei domestici ed è pari a 0,03 euro (0,01 a carico del lavoratore). Il versamento può essere effettuato tramite bollettino MAV o con le nuove modalità, inclusi i servizi online. Non sono pertanto esatti i bollettini MAV già...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Il "Portale dei Pagamenti": meno code, più servizi

04/01/2012 Dal 3 gennaio 2012 sul sito dell'Inps è attivo il "Portale dei Pagamenti", finalizzato alla semplificazione del rapporto con i cittadini e ad evitare code agli sportelli. Attraverso il nuovo portale gli utenti potranno: - eseguire versamenti online e stampare bollettini MAV per lavoratori domestici, riscatti e ricongiunzioni e rendite, versamenti volontari, e acquistare i voucher tramite la "Porta dei Pagamenti di Poste Italiane". E' richiesta un'autenticazione dopo aver cliccato sul...
PrevidenzaLavoro