Cassetto previdenziale per il lavoro domestico disponibile anche per gli intermediari abilitati
Pubblicato il 09 luglio 2018
Condividi l'articolo:
Con messaggio n. 2749 del 6 luglio 2018, l’INPS ha comunicato che il Cassetto previdenziale per il lavoro domestico è ora disponibile anche per gli intermediari abilitati.
Al Cassetto in questione si accede dal sito dell’Istituto attraverso il seguente percorso: “Aziende, enti e datori di lavoro” > “Datori di lavoro domestico” > “Prestazioni e Servizi”.
Contemporaneamente è stata rilasciata anche la funzionalità per la comunicazione bidirezionale, che offre la possibilità di dialogare in modo diretto con le Strutture dell’INPS attraverso la nuova sezione “Comunicazioni” da cui è possibile svolgere le seguenti attività:
- inviare un quesito in relazione a uno specifico rapporto di lavoro. I quesiti devono fare riferimento a una delle seguenti categorie:
	
- MAV: non pervenuti-Inesattezze riscontrate-Impossibilità di stampa dal Portale;
 - anagrafiche: mancato aggiornamento-variazioni;
 - contributi: versati e non risultanti nell’estratto del lavoratore;
 - rapporti di lavoro: sospesi in attesa di definizione;
 - Avviso Bonario/Accertamento: informazioni o modifiche;
 
 - allegare documenti a un quesito;
 - visualizzare tutti i quesiti inviati attraverso il Cassetto previdenziale dal datore di lavoro o da un suo delegato e le relative risposte.
 
L’applicazione è fruibile sia da PC che da cellulare e tablet.
- eDotto.com – Edicola del 29 dicembre 2017 – Cassetto Previdenziale del lavoro domestico – Schiavone
 
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: