Misure per l'occupazione

La piccola mobilità perde la lista. Agevolazioni con stop al 2012

31/10/2013 La legge di stabilità 2013 (legge 228/12) non ha prorogato, per il 2013, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità (piccola mobilità) dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro, da imprese con numero di dipendenti anche inferiore a 15. Per le assunzioni, le proroghe e le trasformazioni effettuate nel 2013, riguardanti lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, potrà essere...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Incentivi fino al 2012 per la piccola mobilità

26/10/2013 In merito alla mancata proroga della possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo e degli incentivi riservati al loro reimpiego (cosiddetta piccola mobilità), con la circolare n. 150, del 25 ottobre 2013, l'Inps scioglie parzialmente la riserva formulata con la circolare n. 13/2013 precisando che: - non sono riconosciute le agevolazioni per le assunzioni, effettuate nel 2013, di lavoratori licenziati prima del 2013; - non...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioni contributive

Contratto di solidarietà espansivo, l'eccedenza non percepisce il contributo

25/10/2013 In merito al riconoscimento del contributo previsto in caso di contratti di solidarietà in espansione, il Ministero precisa – con l'interpello n. 28 del 23 ottobre 2013 – che non rilevano, ai fini della fruizione dell'agevolazione, le assunzioni in eccedenza che producono un incremento complessivo degli occupati superiore al numero dei posti di lavoro disponibili per la contrazione oraria. Pertanto, il contributo riconosciuto ai datori di lavoro nella percentuale del 15% per i primi 12 mesi...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

In Gazzetta la tempistica per i contratti di programma

24/10/2013 Il decreto del 31 luglio 2013 del Ministero dello sviluppo economico adegua la tempistica della presentazione della domanda di accesso alla contrattazione programmata stabilendo che il termine per la sottoscrizione dello schema di contratto non può essere fissato "oltre il trentesimo giorno successivo a quello di ricevimento del predetto schema di contratto". Il decreto è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249, del 23 ottobre 2013.
Misure per l'occupazioneLavoro

Confronti sulle nuove sfide anticrisi a “Tuttolavoro 2013”

19/10/2013 Durante gli interventi a “Tuttolavoro”, il convegno che si è tenuto il 18 ottobre 2013 presso la sede de “Il Sole-24 Ore”, si è discusso di abbattimento del cuneo fiscale e sostegno dei salari di produttività, flessibilità occupazionale, Expo 2015, pensioni e redistribuzione in base al rating di sicurezza della riduzione di un miliardo dei premi Inail. Il confronto - che ha visto coinvolti tra gli altri il Ministro del lavoro, Enrico Giovannini, il Presidente della Commissione lavoro al...
Misure per l'occupazioneLavoro

Prenotazione bonus giovani svantaggiati, dall’Inps istruzioni definitive

03/10/2013 La recente circolare Inps n. 138 del 27 settembre 2013, completa il quadro delle indicazioni operative, fornite con la circolare 131/2013, per l’accesso all’incentivo statale sperimentale introdotto al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani svantaggiati. L’incentivo riguarda i giovani e scaturisce dal Dl 76/2013 - decreto lavoro. La novità più interessante della circolare citata è che l’istanza di prenotazione dell’incentivo eventualmente rigettata per carenza di...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioni contributive

Al via il bonus assunzioni giovani under 30 svantaggiati

30/09/2013 Scatta il 1° ottobre 2013 – alle ore 15,00 – il momento dal quale i datori di lavoro potranno inviare le domande preliminari di ammissione al beneficio per l'assunzione di giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, previsto dal DL n. 76/2013. Due le circolari esplicative che l'Istituto ha emanato sull'argomento: la n. 131, del 17 settembre 2013, e la n. 138 del 27 settembre 2013. L'inoltro della richiesta dovrà avvenire in via telematica tramite il sito Inps, nel rispetto dei requisiti...
Agevolazioni contributiveLavoroMisure per l'occupazione

Bonus assunzioni giovani, le istanze respinte restano valide per altri 30 giorni

28/09/2013 In vista del click day del 1° ottobre 2013, ai fini della prenotazione per l’accesso alle risorse stanziate per il bonus giovani svantaggiati, l’Inps ha emesso la circolare 138 del 27 settembre 2013. Nel documento si precisa che: - a decorrere dalle ore 15.00 del giorno 01.10.2013 sarà accessibile il modulo telematico “76-2013” (dall’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”), per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio e chiedere la...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Istruzioni ai datori di lavoro per l’assunzione di giovani sotto i 30 anni

26/09/2013 Con il decreto Lavoro, Dl 76/2013, viene riconosciuto un incentivo per chi assume giovani tra i 18 e i 29 anni, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi o senza diploma di scuola media superiore o professionale. Indicate dall’Inps, con circolare n. 131 del 17 settembre, le mosse che il datore di lavoro deve seguire per ottenere l’aiuto. A breve sarà disponibile il modulo per l’inoltro della domanda online.
Misure per l'occupazioneLavoro

Le Botteghe di Mestiere, le prossime scadenze

24/09/2013 Dalle ore 10,00 del 1° ottobre alle ore 23,59 del 4 novembre 2013 si potrà presentare la propria candidatura alle “Botteghe di Mestiere” del II Avviso (secondo ciclo). I laboratori artigianali sono 72; l'aspirante tirocinante deve scegliere la provincia e registrarsi utilizzando gli allegati Curriculum vitae e Dichiarazione sostitutiva disoccupazione disponibili nel sito www.italialavoro.it Dal 17 dicembre 2013 al 30 gennaio 2014 due le scadenze: è infatti possibile presentare una sola...
Misure per l'occupazioneLavoro