Misure per l'occupazione

Bonus assunzioni. Operativa la Legge Fornero

19/09/2013 Sono interministeriali – Economia e Finanza e Lavoro e Politiche sociali – i due decreti (2 settembre 2013) che sbloccano un incentivo che deriva dalla c.d. “Riforma Fornero” (L. n. 92 del 2012). Vi sono previsti i settori, le attività e le professioni ad alta disparità occupazionale e/o di genere per i quali opera il beneficio contributivo che spetta per l’assunzione di donne disoccupate da almeno sei mesi.
Misure per l'occupazioneLavoro

L'Inps presenta il bonus assunzioni

19/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013, interviene in merito all'incentivo che il decreto legge n. 76/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 99/2013, ha previsto per l'assunzione di giovani che abbiano compiuto 18 anni e non ancora i 30 anni, aventi quale requisito la mancanza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che siano privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Il beneficio consiste in un incentivo pari ad un terzo della...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Incentivi per le assunzioni di giovani, si parte da quelle del 7 agosto

18/09/2013 In attesa della circolare operativa dell'Inps - in corso di pubblicazione - il ministero del Lavoro, con comunicato stampa datato 17 settembre 2013, annuncia il via degli incentivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori, ex articolo 1 del Dl 76/2013 (convertito, con modificazioni, dalla legge 99/2013), con incremento occupazionale netto. L’incentivo, fino a 650 euro mensili, sarà riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori tra i 18 ed i 29...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

In “Gazzetta Ufficiale” la legge di conversione del Decreto lavoro

23/08/2013 È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 196 del 22 agosto 2013 la Legge n. 99/2013 di conversione, con modificazioni ed integrazioni, del Decreto legge n. 76/2013, anche noto come “decreto occupazione” avendo come obiettivo prioritario interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, soprattutto di quella giovanile. Le disposizioni di legge entrano in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione ufficiale e riguardano ambiti applicativi diversi dalle agevolazioni...
Misure per l'occupazioneLavoro

Il Dl occupazione trova il sì definitivo. L’Iva resta al 21 fino a tutto settembre

08/08/2013 La Camera decreta il via libera definitivo al pacchetto lavoro, che contiene anche il rinvio dell’aumento dell’Iva al 1° ottobre 2013. Le misure per far ripartire le assunzioni vanno dallo sgravio, nella misura di un terzo della retribuzione mensile lorda complessiva ai fini previdenziali, per un massimo di 650 euro mensili, in favore delle imprese relativamente ad ogni nuovo assunto a tempo indeterminato che abbia tra 18 e 29 anni, alla riduzione della pausa tra un contratto a termine e...
Misure per l'occupazioneLavoro

Cigs possibile in caso di concordato preventivo con o senza cessione di beni

24/07/2013 Il Ministero del lavoro, con interpello n. 23 del 22 luglio 2013, risponde alla istanza presentata dalla Fim-Cisl, in ordine alla disciplina della concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese sottoposte a procedure concorsuali (art. 3, comma 1, della legge n. 223/1991, modificato dall'art. 46-bis, comma 1, lett. h, del decreto legge n. 83/2012, convertito dalla legge n. 134/2012). Nella specie, oggetto dell'istanza è se, alla luce della nuova normativa,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Agevolazioni per le riassunzioni, in attesa della circolare Inps

23/07/2013 L'annuncio viene dal sito del Ministero del lavoro che, il 22 luglio 2013, comunica la prossima pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del decreto direttoriale n. 390, del 3 giugno 2013, che apporta modifiche al decreto direttoriale n 264 del 19 aprile 2013, concernente l'agevolazione per quei datori di lavoro che nel 2013 assumono lavoratori licenziati, nei 12 mesi precedenti l'assunzione, per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività di...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Credito d'imposta da assunzioni revocato in caso di licenziamento

18/07/2013 La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 17431 depositata il 17 luglio 2013, ha rigettato il ricorso avanzato dal titolare di un'impresa edile contro la decisione con cui, in sede di appello, era stata confermata la revoca del credito d'imposta dallo stesso goduto ai sensi dell'articolo 4 della Legge n. 449/1997 per l'assunzione di dipendenti per l'anno 1998, in quanto i nuovi cinque lavoratori assunti erano stati tutti licenziati tra il 1999 il 2000. Nel testo...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Incentivi economici per assunzioni a tempo e indeterminate. Il Dl occupazione punta su giovani e disoccupati

11/07/2013 Il decreto legge 76/2013, c.d. “decreto occupazione”, reca i primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché alcune misure finanziarie urgenti. Tra le disposizioni del pacchetto lavoro, pensate per favorire l’occupazione, sono previsti: interventi atti a stimolare la crescita dell’occupazione e il reimpiego dei disoccupati, interventi focalizzati sui giovani (si intende affrontare il drammatico problema dei NEET , ossia...
Misure per l'occupazioneLavoro

Partono gli sgravi per le assunzioni in rosa con contratto di inserimento

09/07/2013 In attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, registrato dalla Corte dei Conti, il decreto del 10 aprile 2013 del Ministero del lavoro, nell'individuare le aree dove il tasso di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% rispetto a quello maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10% quello maschile, dà il via agli incentivi per i contratti di inserimento stipulati con donne senza occupazione regolarmente retribuita da almeno 6 mesi, per gli anni dal 2009...
Agevolazioni contributiveLavoroMisure per l'occupazione