Lavoro
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti richiede urgenti politiche di sostegno
17/06/2021Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha richiesto urgenti politiche di sostegno per tutelare i professionisti del settore compromessi dalle conseguenze economiche causate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
CCNL Chimica industria: verifica scostamenti inflattivi e adeguamento TEM
17/06/2021Con verbale 4 giugno 2021 Federchimica, Farmindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno effettuato la verifica tra inflazione reale e la previsione inflattiva utilizzata nel rinnovo contrattuale. Vai al testo dell'accordo
CCNL Chimica industria - Accordo dell'11/6/2021
17/06/2021Con verbale 4 giugno 2021 Federchimica, Farmindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno effettuato la verifica tra inflazione reale e la previsione inflattiva utilizzata nel rinnovo contrattuale. Verifica e adeguamento annuale del TEM Il 4 giugno 2021 l’Istat ha pubblicato il dato...
Pescatori autonomi e gli operai agricoli, stop alla decurtazione NASpI
17/06/2021Sospesa la riduzione NASpI, fino al 31 dicembre 2021, per alcune categorie di lavoratori, tra cui i pescatori autonomi e gli operai agricoli.
CCNL Metalmeccanica industria. Incremento retributivo, cottimo, indennità di reperibilità e trasferta
17/06/2021Con verbale di incontro 9 giugno 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm, in adempimento di quanto previsto nell’accordo di rinnovo 5 febbraio 2021 (Vedi Rinnovi del 16 febbraio 2021), hanno definito la quota dell’incremento retributivo dal 1° giugno 2021 derivante dalla dinamica...
CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro del 9/6/2021
17/06/2021Con verbale di incontro 9 giugno 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm, in adempimento di quanto previsto nell’accordo di rinnovo 5 febbraio 2021 (Vedi Rinnovi del 16 febbraio 2021), hanno definito la quota dell’incremento retributivo dal 1° giugno 2021 derivante dalla dinamica...
Integrazioni salariali, differimenti dei termini decadenziali
17/06/2021Differiti i termini decadenziali per le domande di CIG Covid-19 scadute dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2021.
Abuso di permessi 104: sì al licenziamento disciplinare
17/06/2021Sì al licenziamento del lavoratore che, nell’usufruire dei permessi 104, si intrattenga in attività incompatibili con l’assistenza. Legittimo l’utilizzo di agenzie investigative per verificare gli illeciti durante la fruizione del permesso.
Proroghe e rinnovi di contratti a tempo determinato e deroghe Covid
17/06/2021Il Decreto Sostegni ha modificato le deroghe contenute nell’art. 93 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, consentendo, fino al 31 dicembre 2021 la possibilità di prorogare o rinnovare per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta i contratti di lavoro a tempo determinato.
Bonus proroghe e rinnovi, quando è possibile derogare alle causali
17/06/2021Con le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni all’art. 93 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, il Governo ha previsto la possibilità di prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta, sino al 31 dicembre 2021.