Lavoro
Quadro della disciplina sul divieto di licenziamento Covid-19
08/07/2021Con il D. L. n. 99/2021, sembra definirsi, almeno per il momento, il quadro sulla normativa in materia di divieto di licenziamento. Attualmente, sono ben tre le disposizioni che, intrecciandosi con i trattamenti di integrazione salariale emergenziale, definiscono le possibilità di procedere con i licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo.
Al lavoratore la prova della natura subordinata del rapporto
07/07/2021Grava sul lavoratore che chiede il pagamento dei crediti retributivi l’onere della prova della natura subordinata del rapporto di lavoro.
Codatorialità ed individuazione dei requisiti
07/07/2021Con la sentenza 24 giugno 2021, n. 18135, gli Ermellini determinano i requisiti per l’individuazione della codatorialità nei rapporti di lavoro dipendente.
Pratica professionale commercialisti, rilascio certificato compiuto tirocinio
07/07/2021Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce chiarimenti agli Ordini territoriali in merito al rilascio del certificato di compiuto tirocinio.
Trasferimento dei lavoratori: datore non tenuto a indicare i motivi
07/07/2021Trasferimento del lavoratore: il datore di lavoro non è tenuto né a osservare alcun obbligo di forma nella comunicazione del provvedimento né a fornire al dipendente l’indicazione dei motivi della decisione.
Lavoratrice madre licenziabile solo per cessazione totale dell’azienda
07/07/2021È nullo il licenziamento intimato alla lavoratrice madre dall’inizio della gravidanza fino al compimento di un anno del bambino per cessazione dell’attività di un singolo reparto dell’azienda e non dell’intera attività aziendale.
Tasso medio di tariffa 2021, le percentuali di riduzione
07/07/2021L’INAIL conferma, per il 2021, le percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Ambiente di lavoro troppo caldo? Possibile accedere alla CIG
07/07/2021In caso di temperature eccezionalmente elevate (superiori a 35°), che impediscono lo svolgimento di fasi di lavoro in luoghi non proteggibili dal sole, è possibile accedere alla cassa integrazione guadagni ordinaria.
INPGI, versamento contributi minimi 2021
06/07/2021L’INPGI, con la circolare del 5 luglio 2021, n. 7, comunica che entro il 31 luglio 2021 è in scadenza il termine per il pagamento dei contributi minimi per i giornalisti autonomi iscritti alla gestione separata.
Specifica delle attività sussidiarie e complementari per le Tariffe INAIL 2019
06/07/2021L’Inail rende note le istruzioni operative in materia di qualificazione delle attività sussidiarie e della relativa applicazione delle tariffe dei premi Inail, per le attività di infermerie, mense, pulizie, autista, portierato e trasporto merci.