Lavoro
Campagna di Sollecito Dichiarazione RED con video-guida
09/12/2022L’Inps, con il messaggio 6 dicembre 2022, n. 4401, comunica di aver avviato la campagna “Solleciti Dichiarazione Red” e fornisce le istruzioni per visualizzare la video-guida personalizzata, al fine di semplificare la trasmissione delle dichiarazioni.
Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre 2023
07/12/2022Il Presidente del Consiglio annuncia positivamente la decisione della Commissione Europea in merito alla proroga della “Decontribuzione Sud” fino al 31 dicembre 2023.
INPS, sospeso il servizio PEC
07/12/2022PEC INPS: sospensione temporanea del servizio tra il 13 e il 14 dicembre.
INL e OIM contro lo sfruttamento lavorativo con il progetto "A.L.T. Caporalato D.U.E"
07/12/2022Avviato il progetto "A.L.T. Caporalato D.U.E", diretto a realizzare azioni di contrasto allo sfruttamento lavorativo e attività di tutela delle vittime. Impegnati l’INL e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Conciliazione vita-lavoro e congedi: quali sanzioni per il datore di lavoro
07/12/2022Il datore di lavoro può chiedere al padre lavoratore di fruire del congedo di paternità obbligatorio "in tempi compatibili con il preavviso di 5 giorni". L'INL fa il punto sulle sanzioni in materia di conciliazione vita-lavoro e congedi.
Uso di email aziendale per comunicazioni sindacali, legittimo?
07/12/2022E' legittimo, in assenza di canali dedicati alle sole comunicazioni sindacali, l'utilizzo della casella di posta elettronica aziendale anche per tali comunicazioni, qualora esse non creino pregiudizio all'azienda.
Giornalisti ex Inpgi, istruzioni Inail per infortuni
07/12/2022La circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 fornisce istruzioni e chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei giornalisti ex Inpgi, con particolare riferimento al periodo transitorio.
Crediti da lavoro, le minori tutele estendono i termini di prescrizione
07/12/2022Per tutti i diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della legge Fornero, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4, e 2935, Codice Civile, dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Crediti da lavoro, la prescrizione decorre “sempre” dalla cessazione del rapporto
07/12/2022A seguito del nuovo orientamento giurisprudenziale di legittimità, il dies a quo della decorrenza dei termini di prescrizione quinquennali dei crediti di lavoro è fissato dalla cessazione del rapporto stesso, a prescindere dalle dimensioni del datore di lavoro.
Giovani agricoli autonomi: esonero contributivo anche per il 2023
06/12/2022Il Disegno di legge di Bilancio 2023 prevede la proroga dell’esonero contributivo in favore dei coltivatori diretti e IAP under 40, fino al 31 dicembre 2023.