Lavoro
INAIL, più tutelati gli studenti
27/01/2023Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Istruzione comunica gli interventi di ampliamento dei soggetti assicurati contro gli infortuni e le malattie professionali del personale della scuola (studenti e docenti).
Inps, aggiornati gli oneri di pagamento dei compensi occasionali
27/01/2023L’Inps, con il messaggio del 27 gennaio 2023, n. 410, comunica che sono stati aggiornati gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato per l’erogazione dei compensi occasionali.
Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
27/01/2023Novità per le comunicazioni dei periodi di smart working dei lavoratori fragili fino al 31 marzo 2023. Dal 1° febbraio, salvo proroghe, si passa alla procedura ordinaria con utilizzo esclusivo dell'applicativo Lavoro agile. A cosa prestare attenzione.
Contributo per assunzione assistenti sociali, le istruzioni
27/01/2023La Nota del Ministero del lavoro n. 908 del 26 gennaio 2023 fornisce le istruzioni ed i chiarimenti necessari ad una corretta applicazione del contributo economico spettante agli ATS per l'assunzione di assistenti sociali.
EBIPRO, conferma per rimborso tasse universitarie
26/01/2023L’Ente Bilaterale EBIPRO conferma il rimborso delle tasse universitarie relative all’anno accademico 2022-2023, nella misura del 50%. La domanda dovrà essere presentata entro giugno 2023.
Permessi 104. Licenziamento previa verifica dell'abusiva fruizione del beneficio
26/01/2023Corte di cassazione: nel valutare la condotta del lavoratore che sia stato licenziato per un uso improprio dei permessi 104 occorre tenere conto delle modalità e dei tempi con i quali la prestazione viene resa.
Apprendistato primo livello: torna lo sgravio contributivo totale?
26/01/2023Decreto Milleproroghe. Alcuni emendamenti rinnovano lo sgravio contributivo del 100%, nei primi 3 anni, per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati, nel 2023, dalle aziende che occupano con un numero di addetti pari o inferiore a 9
Una tantum 150 euro: in scadenza la domanda all'INPS
26/01/2023Entro il 31 gennaio 2023 collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti di ricerca, dottorandi con borsa di studio, stagionali, intermittenti e lavoratori dello spettacolo devono presentare domanda per l'una tantum 150 euro del decreto Aiuti-ter.
Assistenza a disabili gravi. Riparto risorse alle Regioni
26/01/2023Stabilito il riparto fra le regioni delle risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, annualità 2022.
Agevolazioni contributive per sisma del centro Italia, novità
26/01/2023Arrivano dall'Inps, con il messaggio n. 389 del 25 gennaio 2023, le istruzioni relative alla proroga delle agevolazioni contributive previste per i Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.