Lavoro

Il dirigente risponde da casa

04/12/2006 La Corte di cassazione, nella sentenza n. 24591 del 2006, respingendo la richiesta di un manager, afferma la legittimità del licenziamento del dirigente che durante il periodo di malattia si rifiuta di rispondere alla richieste di informazioni dell’azienda necessarie per la società. La Corte ha infatti ritenuto che tale comportamento sia sufficiente per minare alla base il particolare rapporto di fiducia che lo lega al datore di lavoro, anche in virtù degli ampi poteri che, in qualità di...
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamenti, prevale la forma

04/12/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24279 del 14 novembre 2006, ancora una volta entra nell’ambito del licenziamento collettivo per riduzione del personale, ribadendo che, contrariamente a quanto succedeva prima dell’entrata in vigore della legge 223/91, oggi al giudice è precluso il controllo ex post anche dei motivi della decisione; il suo compito si deve limitare esclusivamente alla correttezza procedurale dell’operazione. Infatti, non possono trovare ingresso in sede giudiziaria tutte...
Lavoro subordinatoLavoro

Assegni adeguati per gli ex Monopoli

03/12/2006 L’Inps ha comunicato – messaggio 31876/2006 – che gli assegni straordinari erogati dal Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale degli ex Monopoli di Stato saranno adeguati al contratto integrativo per il biennio economico 2004-2005. Gli arretrati verranno corrisposti con la rata di dicembre.          
LavoroPrevidenza

Ricongiungimenti più semplici

02/12/2006 Sono stati definitivamente approvati ieri, dal Consiglio dei ministri, i due decreti legislativi che recepiscono la disciplina Ue in merito all’immigrazione, dettata dalle direttive 2003/86/Ce e 2003/109/Ce. Di conseguenza sarà facilitato il ricongiungimento familiare, con lo snellimento della procedura anche se l’attenzione è mantenuta alta sul rischio dei matrimoni di comodo. I parenti potranno raggiungere gli immigrati che abbiano una casa abitabile, in condizioni igienico-sanitarie accertate...
LavoroLavoro subordinato

Chi è occupato non perde il sussidio

02/12/2006 Un messaggio Inps – numero 31874 del 2006 – sottolinea che l’assegno mensile di 450 euro previsto a favore dei disoccupati inseriti nel programma “Pari” - che è un programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati messo in atto dal Welfare, in attuazione del quale l’Istituto previdenziale deve provvedere al pagamento in favore dei lavoratori, individuati dalle Regioni, di sussidi mensili ed incentivi alle imprese - non può essere riconosciuto ai lavoratori percettori di una...
PrevidenzaLavoro

Inail, bonus malus più facile

01/12/2006 L’Inail ha diffuso una nota, lo scorso 28 novembre, in cui illustra il nuovo modo semplificato per le aziende di richiedere l’applicazione dell’oscillazione del tasso medio di tariffa (quel tasso che misura il premio da pagare per assicurare i lavoratori contro gli infortuni sul lavoro). In altri termini, sono previste modalità più semplici per la richiesta del bonus malus all’Istituto assicuratore. La nuova modulistica contiene questionari finalizzati alla corretta valutazione degli interventi...
Lavoro

Conto Inps per gli autonomi

01/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 31701 del 29 novembre, rende noto che stanno per partire gli avvisi bonari riguardanti le verifiche sui contributi dovuti sul maggior reddito accertato per l’anno 2005 e anche per i redditi di competenza degli anni 2002 e 2003. A seguito degli accertamenti espletati da parte dell’agenzia delle Entrate, l’Inps sta quindi procedendo ad inviare ad artigiani e commercianti uno o più avvisi contenenti l’indicazione della tipologia di accertamento a cui sono stati...
LavoroPrevidenza

L’assegno di assistenza assimilato alla malattia

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 137 del 28 novembre 2006, in applicazione di quanto disposto dal regolamento Ce n. 647 del 13 aprile 2005 (in vigore dal 5 maggio 2005), informa che l’assegno per l’assistenza personale e continuativa al titolare di pensione di inabilità non è più considerato prestazione speciale non contributiva, ma è assimilato a una prestazione per malattia in denaro. Conseguentemente, dal 1° giugno 2005 l’assegno per l’assistenza personale va corrisposto al titolare di pensione di...
LavoroPrevidenza

Pompe funebri

30/11/2006 Il 28 settembre, tra la Federutility e le organizzazioni sindacali Funzione Pubblica-Cgil; Fit-Cisl; Uiltrasporti-Uil si è stipulato l’accordo di rinnovo del Ccnl 11 giugno 2003 per i dipendenti delle imprese pubbliche del settore funerario.   Decorrenza e durata - Il contratto ha durata, sia per la parte normativa che per quella economica, dal 1° gennaio 2005 ed ha vigore fino a tutto il 31 dicembre 2008. Le modifiche/innovazioni normative per i diversi istituti contrattuali, fatto salvo...
CCNLLavoro

Per Italia e Svizzera contributi pro quota

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 138 del 28 novembre 2006, detta i criteri per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea e la Confederazione svizzera, nonché quelli per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia. Nello specifico, secondo l’accordo con la Svizzera sulla libera circolazione delle persone (in vigore dal 1° giugno 2002)...
LavoroPrevidenza