Lavoro

Calcolo dei dipendenti al buio

09/01/2007 La riforma della previdenza complementare prevede la costituzione presso l’Inps di due fondi. Nel fondo definito “residuale” affluiranno le quote di Tfr maturando nelle ipotesi di silenzio-assenzo del lavoratore alla destinazione alla previdenza complementare, nel caso in cui non vi sia un fondo collettivo contrattuale o un diverso accordo aziendale. Nel fondo definito “Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120...
Lavoro subordinatoLavoro

Inserimento, sconto ampio

09/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 228 dell’8 gennaio 2007, chiarisce che sono retroattivi fino al 2004 gli sconti contributivi per i contratti di inserimento nelle otto regioni svantaggiate individuate dal decreto interministeriale del 17 novembre 2005. Nella nota si precisa che il decreto è stato emanato dopo valutazione dei dati statistici sull’occupazione e disoccupazione forniti dall’Istat, quindi gli effetti non vanno limitati ai soli contratti di lavoro stipulati...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Appalti illeciti, un solo colpevole

08/01/2007 Le Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 22910 del 26 ottobre 2006, hanno chiarito che come i committenti privati anche gli Enti pubblici committenti, che ricorrono alle esternalizzazioni, sono passibili di tutte le sanzioni, amministrative e penali, previste a carico degli utilizzatori materiali dei lavoratori. Quindi, sugli appalti illeciti sono a rischio di esborsi anche i committenti pubblici, che sono i reali beneficiari delle prestazioni. 
Lavoro

Limite dei 70 anni per l’assistenza ai disabili conviventi

08/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la  nota del 10 ottobre 2006 n. 4582, ha risposto ad un’istanza di interpello che ha per oggetto l’accertamento dei casi di impossibilità di assistere la persona con handicap da parte del familiare non lavoratore per il riconoscimento delle agevolazioni previste dalla legge 104/1992 al lavoratore che sia genitore o parente o affine entro il 3° grado, convivente o meno con la persona handicappata. In particolare, si precisa che per attestare l’impossibilità della...
Lavoro

Tfr e fondi, deroga sulle colf

07/01/2007 Il ministero del Lavoro ha annunciato che sta predisponendo una deroga dopo l’articolo 8, comma 7, del Dlgs 252/05, che escluderebbe Colf e badanti dal conferimento tacito del Tfr nei fondi pensione, cosicché il silenzio sul Tfr deve essere inteso non come volontà di trasferirlo ai fondi, che attualmente non esistono, ma di lasciarlo presso il datore di lavoro. Quest’ultimo “non ha obbligo di accantonamento del Tfr”, come precisato da Giovanni Pollastrini, consulente per le questioni...
Lavoro subordinatoLavoro

Per i dipendenti vincolo di sede

06/01/2007 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 43 depositata il 5 gennaio 2007, stabilisce che il lavoratore trasferito anche nel caso in cui il provvedimento di trasferimento non fosse motivato è tenuto a presentarsi nella nuova sede. La decisione muove dal caso di un operaio trasferito, senza che fosse stato messo al corrente dall’azienda delle motivazioni sia del demansionamento che del trasferimento, che non si era presentato né nella vecchia sede, né nella nuova. La...
LavoroLavoro subordinato

Stop all’avviso in questura dell’assunzione di stranieri

06/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 440 del 2007, con la quale si forniscono chiarimenti in merito agli adempimenti relativi all’instaurazione, alla trasformazione ed alla cessazione dei rapporti di lavoro di extracomunitari, comunica che con la Finanziaria 2007 si semplificano le comunicazioni per le assunzioni di tali lavoratori. Così, dal 1° gennaio 2007 i datori non devono più presentare la denuncia alla questura, ma solo quella di competenza dello sportello unico per...
LavoroLavoro subordinato

Ustica e Uno bianca, benefici ai parenti

06/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 5 del 4 gennaio 2007, informa che la Finanziaria 2007, con il comma 1270, dell’articolo unico, estende anche ai familiari delle vittime del disastro di Ustica (1980) ed ai familiari delle vittime e ai superstiti delle azioni della banda della Uno bianca, i benefici economici, previdenziali e fiscali dettati dall’articolo 1 della legge 206/04.
LavoroPrevidenza

Contributi alle colf: alla cassa entro il 10

06/01/2007 In una nota di ieri, l’Inps ricorda che mercoledì 10 gennaio 2007 scade il termine per il versamento dei contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari, per il quarto trimestre 2006, dovuto dai datori di lavoro e per le denuncie di assunzione. I sabati da considerare per il quarto trimestre 2006 sono 13. Nell’articolo è riportata la tabella con gli importi dei contributi.
LavoroPrevidenza

Enti Lirici

05/01/2007 L’11 dicembre 2006 tra l’Anfols e il Slc-Cil, la Fistel-Cisl, la Uilcom-Uil e la Fials-Cisal in applicazione dei principi e dei criteri sugli assetti contrattuali contenuti nel Protocollo 23.7.1993, si è stipulato l’accordo di rinnovo della parte economica del Ccnl 30.10.2003 per il personale dipendente dalle Fondazioni lirico-sinfoniche.   Retribuzione - Fermi restando i minimi tabellari mensili lordi e gli importi mensili lordi a titolo di Edr di cui alle lettere A) e B) del punto 1)...
CCNLLavoro