Lavoro

Occasionali senza Cud

06/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 47 del 5 marzo 2007, fornisce alcune precisazioni utili per le aziende che dovranno compilare il modello Cud 2007 e darne copia ai propri dipendenti entro il 15 marzo. Il suddetto modello, relativamente ai dati previdenziali, è stato notevolmente semplificato, per effetto dell’introduzione, dal 1° gennaio 2005, della denuncia contributiva Emens. Ma resta sempre l’obbligo della certificazione. I soggetti interessati alla compilazione del modello Cud sono tutti i datori...
LavoroPrevidenza

E-mail con privacy sorvegliata

06/03/2007 Sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” il provvedimento del 1° marzo 2007 del Garante della privacy con le linee giuda in tema di internet e posta elettronica sul posto di lavoro. in sostanza si chiarisce che le mail e l’uso di internet non possono essere controllati dal datore di lavoro, le ispezioni sul contenuto della posta elettronica e sui siti visitati dai dipendenti configurano il controllo a distanza, vietato dallo Statuto dei lavoratori, e la violazione della riservatezza. È...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

L’opzione corretta della sezione 2

06/03/2007 Relativamente all’articolo di ieri del Sole-24 Ore, a pagina 18, sul Tfr (si veda l’Edicola del 4 marzo) è necessario fare una rettifica. Nello specifico, nel grafico sull’opzione per la destinazione del Tfr è stata riportata una imprecisione: nel modello Tfr1 dei vecchi iscritti, per chi compila la sezione 2 la prima opzione è “lascio tutto invariato” e la seconda “verso al fondo (a cui ho aderito) la restante parte del Tfr”.
Lavoro subordinatoLavoro

La contabilità del lavoro è digitale

05/03/2007 Sollecitato da una richiesta di chiarimento, avanzata dai consulenti del lavoro di Modena, sull’applicabilità del dpr numero 445/2000 - che attribuisce a privati e P.a. la facoltà di sostituire i documenti dei propri archivi, le scritture contabili, la corrispondenza nonché ogni altro atto per il quale la conservazione è imposta, con loro riproduzione su supporto fotografico, ottico o con altro mezzo idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali – il ministero del Lavoro ha...
Lavoro

L’opzione sul Tfr, trova un percorso sicuro

04/03/2007 Un preciso schema rappresentato nell’articolo in nota guida i lavoratori del settore privato, a seconda che siano già iscritti alla previdenza complementare (nel qual caso dovranno decidere in merito alla sorte della residua parte del Tfr maturando) o che non vi siano iscritti (nel qual caso dovranno optare con riferimento all’intera quota di Tfr), ai moduli per la scelta (Modelli Tfr1/Tfr2 – Sezione 1/ Modello Tfr1 – Sezione 2,3 e 4 e Modello Tfr2 – Sezione 2 e 3).   Uno spazio di rilievo...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Lavoro estero, premio doc

03/03/2007 L’Inail, con la circolare n. 7 del 27 febbraio 2007, comunica che i premi assicurativi per il 2007 dei lavoratori che operano all’estero in Paesi extracomunitari devono essere determinati in base alle retribuzioni convenzionali stabilite per ciascun settore con il Dm del 19 gennaio 2007, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 30 gennaio 2007. 
Lavoro

Contributi colf, pagamento online

03/03/2007 L’Inps – messaggio n. 5562 del 1° marzo 2007 – annuncia le novità per il pagamento online dei contributi alle colf. Dall’Istituto previdenziale fanno sapere che, dopo la denuncia online dell’assunzione dei lavoratori domestici, è ora disponibile anche la procedura via internet per il pagamento di colf e badanti. Pertanto, il datore di lavoro può da casa sua e con il proprio computer effettuare il versamento dei contributi in qualsiasi giorno (compresi i festivi) a partire dalla scadenza del...
PrevidenzaLavoro

Sigillo Inps sulla totalizzazione

03/03/2007 E’ stato finalmente approvato dal Cda dell’Inps, mercoledì scorso, lo schema di convenzione tipo in ordine alla totalizzazione dei professionisti, ovvero la possibilità di sommare gratuitamente periodi contributivi che soli non sarebbero in grado di garantire una pensione. Grazie alla totalizzazione, i versamenti effettuati durante la vita lavorativa in gestioni diverse possono infatti essere cumulati al fine del raggiungimento del diritto ad un’unica prestazione.   Con l’apposizione delle...
PrevidenzaLavoro

Apprendisti poco flessibili

02/03/2007 Il ministero del Lavoro, con le risposte agli interpelli 13 e 14 del 1° marzo 2007, fornisce altri chiarimenti in merito all’apprendistato, affermando che è ammesso l’utile di cottimo se sganciato dal risultato produttivo e che non è lecito il passaggio dal vecchio apprendistato a quello professionalizzante. Nello specifico, la replica al primo interpello precisa che la previsione di un utile di cottimo in favore dell’apprendista, considerato dal Ccnl dell’industria metalmeccanica e...
Lavoro subordinatoLavoro

Infortuni, serve più impegno

02/03/2007 Nella pagina di oggi a cura dell’Ufficio stampa e relazioni esterne dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro viene fatta un’ampia disamina sul problema degli infortuni sul lavoro. La questione relativa alla sicurezza negli ambienti di lavoro è sempre stata di importanza rilevante a partire dal Dpr n. 547 del 1995, anche se solo con il Dpr 124/65 viene data la definizione di infortunio sul lavoro. Si dovranno attendere, poi, i successivi decreti per la definizione dei ruoli delle figure...
LavoroLavoro subordinato