Lavoro

Mobbing, costi da prevenire

12/03/2007 Il fenomeno del mobbing è sempre più spesso affrontato nelle aule giudiziarie, anche se è difficile trattarlo per i confini poco netti. Infatti, il mobbing si concretizza in una serie di atti, atteggiamenti o comportamenti di violenza morale o psichica in occasione di lavoro, ma devono essere ripetuti sistematicamente nel tempo portando ad un degrado delle condizioni di lavoro che compromette la salute o la professionalità o, ancora, la dignità del lavoratore. Dal punto di vista del datore di...
LavoroLavoro subordinato

I “forzati” dello straordinario

12/03/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 1741 dell’8 febbraio 2007, precisa che è possibile effettuare ore straordinarie in deroga al limite delle 250 ore annue nell’ambito del servizio di pronta disponibilità, per sopperire ad attività non prevedibili e per evitare un pericolo grave e immediato, ma “in particolari settori critici e ad alta specializzazione di attività (blocco operatorio, dipartimento di emergenza/urgenza, ed altri)”. La risposta, conseguente all’interpello di una Asl, ha...
LavoroLavoro subordinato

Posta e web, oggi in vigore le indicazioni

11/03/2007 E’ su “Gazzetta” numero 58 del 10 marzo, il provvedimento 1° marzo a firma del Garante della privacy, per la tutela dal controllo del datore delle e-mail e della navigazione su Internet dei dipendenti. Per la prevenzione dei contenziosi, il Garante invita all’impiego di “disciplinari”, con i quali i dipendenti sono informati delle limitazioni aziendali nell’uso della posta elettronica e del web.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Per colf e badanti le risposte sul web

10/03/2007 Dopo l’entrata in vigore - lo scorso 1° marzo - del nuovo contratto dei collaboratori domestici, sono giunte oltre 200 domande sugli adempimenti necessari per le assunzioni di colf e badanti, sul loro inquadramento, sull’orario di lavoro, sulle ferie, permessi e riposi, sulle tabelle retributive e, infine, sugli obblighi di certificazione. Attraverso il Forum Internet del Sole-24 Ore, a cui hanno partecipato esperti del settore, sono dunque stati analizzati i principali capitoli del contratto...
LavoroLavoro subordinato

Un’anagrafe dei lavoratori per i contratti a progetto

10/03/2007 Il ministero del Lavoro potenzierà personale ed attività ispettive per scoraggiare il ricorso al lavoro irregolare: il controllo sui contratti a progetto passerà dalla creazione di un’anagrafe dei lavoratori. Le linee operative sono contenute nella direttiva 9 febbraio 2007 – composta da tre sezioni - che dà immediato avvio alle attività necessarie “per la realizzazione degli obiettivi fissati nel programma di governo”.   Una prima sezione identifica le attività che l’amministrazione intende...
Lavoro

Codici aggiornati per i moduli

10/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6564/07, fornisce le istruzioni per la compilazione dei modelli previdenziali degli apprendisti. Con l’estensione della malattia al verificarsi dell’evento, sul modello Dm10 si dovranno utilizzare i codici riportati nella circolare n. 22/2007, integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M” per gli apprendisti con contratto full-time, - “A” per gli apprendisti part-time.   Per le regolarizzazione contributive Dm10V dovranno...
PrevidenzaLavoro

E-mens e Tfr, l’Inps scrive agli assicurati

10/03/2007 In una videoconferenza che l’Inps ha tenuto, venerdì 9 marzo, presso la Direzione generale, ha fatto sapere che sono partiti i primi tre milioni di rendiconti E-mens, riguardanti gli anni 2005-2006. I lavoratori riceveranno un plico contenente: una lettera in cui si spiegano i contenuti dell’operazione, il rendiconto in oggetto e un opuscolo sul Tfr. L’operazione dovrebbe concludersi nel prossimo mese di maggio e riguardare complessivamente circa 14 milioni di lavoratori. La prossima settimana è...
PrevidenzaLavoro

Edilizia, sconto più rigoroso

10/03/2007 La nota Inail 2730/2007, diffusa il 9 marzo, interviene (nelle more della pubblicazione del relativo provvedimento interministeriale su “Gazzetta”, che renderà operativa l’agevolazione) sulla riduzione contributiva in edilizia (legge 341/95) per l’anno 2006, pari all’11,5 per cento, dettandone le istruzioni operative. Ne beneficeranno - impone il dl Visco-Bersani n. 223/06 – le sole imprese coi requisiti per il rilascio della certificazione di regolarità contributiva (Durc) nei confronti di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Ingresso senza kit per 80mila stagionali

09/03/2007 Finiti i tempi delle lunghe code in Posta per ritirare i kit per l’assunzione dei lavoratori stagionali extracomunitari. Il ministero dell’Interno e quello della Solidarietà sociale, con le circolari dell’8 marzo 2007, hanno definito le nuove modalità di assunzione e la ripartizione delle quote per Regione. Secondo quanto stabilito dal decreto sulla programmazione transitoria dei flussi di ingresso per l’anno 2007, che sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di lunedì 12 marzo, per il 2007...
LavoroLavoro subordinato

Aggiornati minimali e massimali

09/03/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 3 del 7 marzo 2007, aggiorna i minimali e i massimali per l’anno in corso, in misura pari al 2%. Ai sensi dell’articolo 1 del Dl n. 338/89, il minimale contributivo è pari a 9.071,92. Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile (art. 2, comma 18, L. n. 335/95), per i nuovi iscritti dal 1° gennaio 1996 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione contributiva, è pari a a 87.186,91. Il tetto retributivo oltre il quale...
LavoroPrevidenza