Lavoro

Ritocco agli importi dei contributi volontari

09/03/2007 Con la circolare n. 54 del 7 marzo 2007, l’Inps comunica l’incremento del 2% delle retribuzioni medie settimanali sulle quali vengono calcolati i contributi volontari. Dall’Istituto previdenziale comunicano, dunque, i nuovi valori aggiornati sia in base all’Inflazione (+2%) che alla legge Finanziaria 2007, che nel comma 769, dell’articolo unico, ha decretato l’aumento dello 0,30% dell’aliquota pensionistica a carico dei dipendenti. Dai calcoli fatti risulta che nel 2007 per coprire un anno di...
LavoroPrevidenza

Edilizia (Artigianato)

08/03/2007 Il 5 febbraio 2007 tra Anaepa-Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai e le Oo.Ss. Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è stato siglato un accordo modificativo del Ccnl applicato ai dipendenti delle imprese artigiane nel settore dell’edilizia.   A seguito della Finanziaria 2007, dall’1 gennaio 2007 sono stati elevati i contributi previdenziali che i datori debbono versare per i lavoratori apprendisti e contestualmente sono state estese a tali lavoratori le disposizioni in...
CCNLLavoro

Controlli possibili se pertinenti

08/03/2007 Si conclude oggi, giovedì 8 marzo, la pubblicazione sul Sole-24 Ore delle linee guida del Garante della privacy per posta elettronica e Internet. Il provvedimento del 1° marzo 2007 disciplina il controllo delle e-mail e dell’uso di Internet da parte del datore di lavoro nel luogo in cui viene svolta l’attività lavorativa: le ispezioni sul contenuto della posta elettronica e sui siti visitati dai dipendenti configurano il controllo a distanza, vietato dallo Statuto dei lavoratori. Le prime due...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Chimici, farmaceutici, fibre (Confindustria)

08/03/2007 Il 29 gennaio 2007, tra la Federchimica, la Farmindustria e le Oo.Ss. Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil, è stato siglato l’accordo nazionale in materia di Linee Guida sulla gestione della sicurezza e salute dei lavoratori e della tutela dell’ambiente a livello aziendale del settore chimico-farmaceutico (industria).   Le Linee Guida sono realizzate dalle Parti del settore chimico in attuazione degli impegni sottoscritti con il rinnovo contrattuale del 10 maggio 2006, con l’obiettivo...
CCNLLavoro

Tfr, garanzia a prova di fallimento

08/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 53/2007, ha voluto fornire un vademecum ai lavoratori in cui si riassumono le norme vigenti in materia di tutela del lavoratore, circa il diritto a riscuotere le proprie spettanze (Tfr, ultime retribuzioni) in caso di insolvenza del datore di lavoro. I soggetti che possono richiedere l’intervento del Fondo sono tutti i lavoratori dipendenti tenuti al versamento del contributo che alimenta la gestione (0,20% della retribuzione imponibile, elevato allo 0,40% per i...
LavoroLavoro subordinato

L’agricoltura aggiorna i contributi dello 0,30%

07/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 52 di ieri, 6 marzo, fornisce un vademecum sulla contribuzione agricola per l’anno 2007, dal momento che dallo scorso gennaio è operativo l’aumento previsto dalla manovra finanziaria. Le aliquote contributive 2007 per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato subiscono l’aumento dello 0,30% a carico del lavoratore. Di conseguenza, l’aumento stabilito dalla Finanziaria 2007 si estende anche ai dipendenti delle aziende agricole. Nel testo della circolare...
PrevidenzaLavoro

L’Inps incrementa le tutele dei dati

07/03/2007 Dopo l’entrata in vigore del codice per la protezione dei dati personali (Dlgs n. 196/2003), l’Inps ha introdotto nuove misure di sicurezza per tutelare la riservatezza delle informazioni di natura personale e sensibile degli utenti. Le istruzioni per la protezione dei dati personali sono contenute nella circolare n. 50 di ieri. L’Inps, quale soggetto pubblico che tratta dati personali sensibili e giudiziari, ha provveduto ad introdurre misure di sicurezza sul versante informatico,...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Totalizzazione all’ultima curva

06/03/2007 Sono attese per metà marzo le firme delle Casse dei dottori commercialisti e dei ragionieri allo schema di convenzione tipo, approvato il 28 febbraio 2007 dal Cda Inps, in merito alla totalizzazione per i professionisti. Il documento sancisce il raggiungimento di alcuni compromessi che soddisfano le parti: come l’accordo sui tempi di pagamento, per cui è previsto che le Casse accreditano la somme all’Inps prima della liquidazione della pensione, e sul problema dei costi, per cui si stabilisce...
ProfessionistiLavoro autonomoLavoroPrevidenza

I coloni e mezzadri reinseriti nell’”Ago”

06/03/2007 Nella circolare n. 49/07 di ieri, l’Istituto previdenziale dà notizia che è stato diffuso il prontuario per il versamento dei contributi dovuti dai coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione generale obbligatoria (Ago) e quello per l’accreditamento, relativi al 2005. L’aliquota a carico dei salariati fissi, a cui va aggiunto lo 0,50%, è pari all’8,54%.
PrevidenzaLavoro

Contro la cartella Inps ricorso in 40 giorni

06/03/2007 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 4506 del 27 febbraio 2007, ha affermato il principio secondo cui nell’ambito della riscossione di contributi previdenziali, il contribuente può proporre opposizione contro l’iscrizione a ruolo davanti al giudice del lavoro entro il termine di quaranta giorni dalla notifica della cartella di pagamento (art. 24, comma 5, del Dl 46/1999). La cartella di pagamento, essendo un estratto del ruolo, costituisce titolo esecutivo ai sensi...
PrevidenzaLavoro