Lavoro

Disoccupazione per i rumeni e bulgari

09/02/2007 L’Inps, con la circolare 35 del 7 febbraio 2007, chiarisce che dal 1° gennaio 2007 l’Istituto può erogare l’indennità di disoccupazione ai lavoratori bulgari e rumeni che entrano in Italia e che sono in possesso del formulario E 303, rilasciato dal paese d’origine, solo se appartenenti alle categorie per le quali è previsto l’immediato libero accesso al mercato del lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Contributi l’aumento ad aprile

09/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 3461/2007 precisa che per il versamento della maggiorazione contributiva (0,30% a carico dei lavoratori) relativa al mese di gennaio 2007, introdotta dalla Finanziaria 2007, c’è tempo fino al 16 aprile. A integrazione delle precedenti istruzioni, l’Istituto previdenziale ribadisce ora che le aziende, che per il mese di gennaio 2007 non abbiano potuto tener conto dell’aumento contributivo, potranno regolarizzare la posizione entro la data indicata, utilizzando un codice...
LavoroPrevidenza

Radiotelevisioni private

09/02/2007 Si ripubblicano le tabelle retributive per il settore Radiotelevisioni private (in Guida al Lavoro n. 49/2006, pag. 89), corrette a seguito della diffusione del testo definitivo del Ccnl dopo l’ipotesi di accordo 8.11.2006.   Le modifiche riguardano il settore radiofonico nella decorrenza 1.9.2006.
CCNLLavoro

Gestione separata per gli specializzandi

09/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 37 dell’8 febbraio 2007, informa che a decorrere dall’anno accademico 2006-2007 scatta l’iscrizione alla gestione separata ex articolo 2, comma 25, della legge 355/95 dei medici in formazione specialistica. Come base imponibile è da considerare il trattamento economico percepito per tutta la durata del corso. Le aliquote sono:   - 18,20% per il 2006 entro il limite di reddito di 39.297 euro e 19,20% per la quota eccedente il limite; - 23,50% per il 2007; - 10% per...
PrevidenzaLavoro

Case di cura personale non medico (Aiop)

09/02/2007 Il 30 gennaio 2007, l’Aiop e le Federazioni nazionali FpCgil, CislFp e UilFpl hanno sottoscritto le tabelle economiche integrative della preintesa del 17 gennaio 2007, per il personale non medico dipendente da strutture sanitarie private appartenenti all’associazione. Il 17 gennaio 2007 le parti avevano, infatti, siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica relativa al biennio 2004-2005. Gli importi degli incrementi mensili a regime riportati nella tabella 1 allegata...
CCNLLavoro

Scelta con periodo mobile

09/02/2007 Nonostante l’ampia trattazione della materia delle riforma previdenziale e delle opzioni di scelta che i lavoratori sono chiamati ad effettuare entro il prossimo 30 giugno, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dei decreti ministeriali previsti dal Dl 252/05 è possibile delineare alcuni percorsi non da manuale con i quali i datori di lavoro rischiano di doversi confrontare. Il pericolo più grande che si può verificare è quello che si verificherebbe in caso di risoluzione del rapporto di...
LavoroLavoro subordinato

Minimali retributivi in aumento del 2%

08/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 34 del 6 febbraio 2007, comunica tutti i nuovi importi dei minimali di retribuzione che hanno effetto sui periodi di paga in corso dal 1° gennaio 2007. La rivalutazione del minimale in vigore nel 2005 è stata calcolata sulla base dell’aumento dell’indice medio del costo della vita calcolato dall’Istat nella misura del 2%. 
PrevidenzaLavoro

Riscatti e regole variabili

08/02/2007 Nel corso del Tfr day, è stato sollevato il problema della perdita dei requisiti di partecipazione al fondo: il riscatto delle posizioni individuali ha regole variabili a seconda del fondo cui il lavoratore ha aderito. Infatti, i fondi possono ampliare i casi tipizzati dalla norma e per le cause “diverse” da quelle tipiche, individuate dall’articolo 14 del Dlgs 252/05, la tassazione sulle somme percepite per il riscatto è del 23%, contro l’aliquota ridotta (dal 15 al 9%) per il riscatto delle...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Regolarità Empals per il nulla osta

07/02/2007 L’Enpals, con la circolare 2 del 2007, spiega le modalità per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro subordinato agli straneri occupati nelle imprese dello spettacolo, compresi i non artisti impiegati nei circhi o in spettacoli viaggianti, che sono state introdotte con la circolare 34/2006 del ministero del Lavoro. L’Istituto, in merito, chiarisce che nel caso si dovesse accertare la sussistenza di debiti contributivi Enpals delle imprese, il nullaosta verrà negato e potrà essere rilasciato...
LavoroLavoro subordinato

Sisma del 2002, premi in stand by

07/02/2007 L’Inail, con le note del 5 e 6 febbraio 2007, informa sia della proroga del recupero della sospensione dei contributi a Campobasso e a Foggia per gli eventi sismici del 2002, fissata ora a gennaio 2008, che del rinvio del pagamento della terza e quarta rata del recupero della sospensione contributiva per l’aviaria del 2006, che slitta al 30 giugno 2007. 
LavoroPrevidenza