Lavoro

I fatti non contestati si presumono veri

14/07/2008 La Cassazione (sentenza n. 17060 del 23 giugno 2008) ha precisato che nel processo del lavoro, la mancata specifica contestazione dei fatti costitutivi del diritto dedotti dal ricorrente rende i fatti incontroversi; conseguentemente, questi ultimi non possono essere successivamente contestati, sono sottratti al controllo probatorio del giudice e devono essere ritenuti sussistenti in quanto estranei alla materia del contendere.
LavoroContenzioso

Denunce all’Inps anche dagli agronomi

13/07/2008 Con la circolare 72/2008 l’Inps comunica l’estensione ai professionisti iscritti agli Albi dei dottori agronomi e forestali della competenza a rappresentare i datori agricoli nei rapporti con l’Istituto. Inoltre, si avvisa che è disponibile sul sito il modulo per richiedere l’abilitazione al servizio di trasmissione telematica delle denunce aziendali e trimestrali.
PrevidenzaLavoro

La mobilità resta fino alla “finestra” per la vecchiaia

12/07/2008 L’Inps, rilascia il messaggio n. 15953/2008 con cui si seguono i chiarimenti del ministero del Lavoro. Secondo le istruzioni dell’Ente di previdenza nazionale, quindi, l’indennità di mobilità ordinaria spetta fino all’apertura della prima finestra utile per accedere alla pensione di vecchiaia, introdotta dal 1° gennaio 2008 con la legge n. 244/2007, nel caso intervenga entro la durata della prestazione di mobilità ordinaria. Fino al 31 dicembre dello scorso anno, invece, si applicano i criteri...
LavoroPrevidenza

L’Inpdap rivaluta il tasso del montante

12/07/2008 L’Inpdap comunica, con la nota 28 del 7 luglio scorso, che sono stati aggiornati i criteri di calcolo per chi andrà in pensione con il sistema contributivo. È, infatti, a disposizione il nuovo tasso annuo di capitalizzazione, che per il 2008 è pari a 1, 034625. Questo tasso deve essere utilizzato per rivalutare il montante contributivo individuale maturato al 31 dicembre 2007 per decorrenze della pensione dal 1° gennaio 2009. Per ottenere la pensione si moltiplica il montante contributivo...
LavoroPrevidenza

Bonus straordinari a largo raggio

12/07/2008 Sulla detassazione degli straordinari, la circolare congiunta Welfare – agenzia delle Entrate n. 49 dell’11 luglio 2008 alleggerisce tutte le forme di lavoro dipendente del settore privato comprese le flessibili e le temporanee. La misura agevolativa in essa contenuta prevede, per il secondo semestre 2008, l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% sui premi di prosuttività e gli straordinari (dl 93/2008, articolo 2). E’ sperimentale.
FiscoLavoro

Il libro unico riscrive le sanzioni

12/07/2008 Nuove e diverse sanzioni, a seguito della “semplificazione” dei documenti di lavoro e dell’istituizione del libro unico (dl 112/2008 e dm Lavoro in attesa di pubblicazione in “Gazzetta”), colpiscono i datori che registrano i lavoratori in modo irregolare. L’illecito – che comporta il pagamento di sanzioni allegerite negli importi (da 4mila-12mila euro si passa a 500-2.500 euro) si verifica quando il datore è sprovvisto del libro o lo ha messo in uso contravvenendo ad uno dei sistemi indicati nel...
Lavoro

Libro unico anche a gestione automatizzata

11/07/2008 Il decreto del ministero del Lavoro che attua le disposizioni sul libro unico, giunto alla Corte dei conti per la registrazione, prevede che la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro possa essere eseguita non solo su supporti cartacei ma anche su quelli magnetici con gestione automatizzata dei dati e delle informazione in precedenza contenute nel libro paga e matricola. Dunque sono tre i possibili sistemi di conservazione: - elaborazione e stampa meccanografica su fogli mobili...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Addio al libro matricola

10/07/2008 Ieri il ministro del Welfare, Sacconi, ha firmato e trasmesso alla Corte dei conti il decreto attuativo del libro unico del lavoro che abroga nell’immediato il libro matricola ed il registro di impresa. Il passaggio al libro unico sarà soft, in quanto il decreto attuativo prevede che le aziende continuino a tenere fino al periodo di paga relativo a dicembre 2008 il libro paga nelle sezioni paga e presenze, il registro dei lavoranti edil libretto personale di controllo per i lavoranti a domicilio...
Lavoro

Ricevute di pagamento sostituibili con il Durc

10/07/2008 Il ministero del Lavoro ha diffuso l’interpello n. 21 del 2008 con cui spiega che la consegna del Durc all’ispettore da parte del datore di lavoro sostituisce le ricevute di pagamento per attestare la regolarità contributiva. Infatti, il rilascio del Durc certifica la regolarità della contribuzione, per il periodo di validità del documento, relativamente alla correttezza ed alla correntezza di denuncie periodiche e connessi versamenti. Dunque, l’azienda il Durc può essere esibito agli organi di...
LavoroLavoro subordinato