Lavoro

Per la sicurezza un rinvio mirato

31/12/2008 Approderà oggi in “Gazzetta Ufficiale” il Dl milleproroghe approvato il 18 dicembre 2008. Sarà composto da 44 articoli e non ci saranno sorprese per i rinvii più attesi. Sarà confermata la proroga delle misure relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro, della class action, della riforma della scuola superiore e dei termini per l’accesso al 5 per mille. Non verrà rinviato, invece, l’obbligo (in scadenza oggi) di redigere il “documento unico di valutazione dei rischi da interferenza” nelle...
FiscoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Per le aziende privatizzate contributi più cari

31/12/2008 Dal 1° gennaio 2009 scatterà l’obbligo contributivo previsto dall’articolo 20 del Dl 112/08, che comporta, almeno nella fase iniziale, la conciliazione tra la previsione normativa e le disposizioni contrattuali. Pertanto, da domani 1° gennaio 2009 le imprese dello Stato, degli Enti pubblici e degli Enti locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare la contribuzione per maternità e malattia. Sempre dalla stessa data, l’Inps erogherà le prestazioni economiche di maternità,...
LavoroPrevidenza

Entro domani il versamento per i contributi volontari all’Inps

30/12/2008 È stato fissato a domani dall’Inps il termine ultimo per il versamento dei contributi volontari relativi al terzo trimestre luglio-settembre del 2008. il pagamento trimestrale dei contributi volontari deve essere effettuato usando i bollettini di conto corrente postale che l’Inps spedisce direttamente a casa degli interessati con gli importi prestampati. Alternativamente, si può pagare on line tramite Poste italiane, se in precedenza ci si è registrati per usufruire dei servizi telematici...
LavoroPrevidenza

Ispezioni a carte “coperte”

29/12/2008 Secondo il Consiglio di stato - sentenza n. 1842/08 - l'interesse del datore di lavoro a conoscere le dichiarazioni rilasciate dai propri dipendenti agli ispettori del lavoro può essere limitato dal diritto alla riservatezza dei lavoratori. In questi casi, l'interesse pubblico ad acquisire prove rimarrebbe compromesso dalla reticenza del lavoratore che, privo di giuste tutele, potrebbe temere ritorsioni. In ogni caso, per l'accesso agli atti di ispezione da cui sono derivate contestazioni di...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)

Inail, via all’autoliquidazione

29/12/2008 Entro la fine d’anno, i datori riceveranno il consueto modello 20SM, con il quale l’Inail comunica la classificazione dell’impresa ai fini tariffari, cioè ai fini del calcolo e del pagamento dei premi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Le informazioni sono prelevabili dal sito dell’Istituto (www.inail.it) e forniscono il quadro storico e riepilogativo del datore di lavoro in relazione all’aspetto assiucurativo, riportando le basi di calcolo del premio...
Lavoro

Licenziamento ingiurioso solo se provato con rigore

28/12/2008 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 26590/2008, nell’esaminare il caso di una richiesta risarcitoria da parte di un lavoratore licenziato senza giusta causa, torna a decidere in merito al carattere ingiurioso del licenziamento individuale spiegando che tale carattere di ingiuriosità non si identifica con la semplice mancanza di giustificazione del recesso intimato, ma deve essere rigorosamente dimostrato dal lavoratore con l’allegazione di elementi diversi ed ulteriori dal...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Nell’agenda degli edili il recupero contributi

27/12/2008 La circolare Inps n. 89 del 2008 dà istruzioni sul recupero degli eventuali maggiori contributi corrisposti nell’anno in corso dalle aziende edili. Il recupero potrà avvenire non oltre il 16 gennaio 2009, col modello Dm10 di dicembre. Per il 2008 è confermata, nella misura dell’11,50% (dm 24 giugno 2008, su Gazzetta n. 190/08), la speciale riduzione introdotta dal decreto legge n. 244/95, che decorre esclusivamente dal 1° gennaio 2008 e non opera con riferimento all’anno precedente....
PrevidenzaLavoro

Il Fondo per i disabili ripartito tra le Regioni

27/12/2008 Il decreto 21 novembre 2008 del ministero del Lavoro recante la ripartizione del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per l’anno 2008 è stato pubblicato sul n. 299/2008 della “Gazzetta Ufficiale”. Nella tabella offerta con l’articolo vengono elencate le risorse assegnate a Regioni e Province autonome.
LavoroMisure per l'occupazione

L’accentramento sarà più facile

27/12/2008 Precisa l’Inail con nota protocollo n. 9289/2008 che per l’accentramento delle posizioni contributive – che, previsto dall’articolo 13 del dm 8 giugno 2001, consente lo svolgimento di tutti gli adempimenti presso un’unica sede territoriale - non serve più la preventiva autorizzazione del Lavoro. Resta l’obbligo di corredare l’istanza di autorizzazione della copia del provvedimento di autorizzazione all’accentramento della tenuta dei documenti di lavoro, rilasciata dalla dpl.
Lavoro

Tenuta del libro unico, aziende all’appello

27/12/2008 Entro venerdì 16 gennaio i datori di lavoro devono comunicare alla direzione provinciale del lavoro i soggetti incaricati della tenuta del libro unico. A renderlo noto è la nota n. 18630 del 24 dicembre del ministero del Lavoro. Il documento risolve così i dubbi di molte Direzioni provinciali del lavoro che ritenevano che la scadenza fosse al 31 dicembre. In questo modo l’adempimento si allinea con la comunicazione che deve essere fatta all’Inail dai professionisti incaricati di tenere il libro...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoro