Lavoro

Fissate le riduzioni per l’agricoltura nelle aree deboli

27/12/2008 L’Inail con due documenti di prassi definisce l’ammontare delle agevolazioni assicurative riservate ai datori agricoli che operano in aree montane svantaggiate. Si stratta, nello specifico, della nota del 15 dicembre scorso in cui si definiscono gli importi delle agevolazioni riservate ai soggetti che operano in aree svantaggiate oltre ai codici da utilizzare sia per l’autoliquidazione del premio 2007/2008 sia in sede di versamento dell’anticipo della rata 2009. Con la nota protocollo 9000 del...
Lavoro

Per i Comuni incentivi con paletti

24/12/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello 57 del 2008, in risposta ad un quesito dell’Anci sulla fruizione dell’incentivo per l’assunzione di Lsu - lavoratori socialmente utili - ha spiegato che i Comuni con meno di 5mila abitanti devono presentare apposita richiesta per fruire dell’incentivo che deve essere utilizzato precipuamente per coprire gli oneri contributivi. Tra i soggetti Lsu con pari anzianità il criterio di scelta si deve basare sulla maggiore anzianità anagrafica.
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Prestazioni intatte nel settore aereo

24/12/2008 Anche durante il periodo di Cigs spettano le prestazioni previdenziali. È quanto chiarito dall’Inps in merito alla tutela dei diritti dei dipendenti Alitalia con il messaggio n. 28449/2008. La nota, tra le altre cose, spiega che nel caso di concorso con le liquidazioni previdenziali sul fronte assicurativo esiste una convenzione tra i due enti Ipsema e Inps. L’Ipsema provvede: al pagamento delle prestazioni economiche di malattia e maternità per i lavoratori addetti alla navigazione aerea...
LavoroPrevidenza

Escluse le aziende metalmeccaniche

24/12/2008 Con l’interpello 56/2008 il ministero del Lavoro chiarisce che l’obbligo di iscrizione alle Casse edili sussiste solo per le imprese inquadrate o inquadrabili nel settore dell’edilizia. Dunque, restano escluse dall’obbligo le aziende che rientrano nell’ambito di applicazione del Ccnl metalmeccanico operanti nelle realtà di cantiere.
LavoroPrevidenza

L’autonomo può aver un contratto a progetto

24/12/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 65/2008, analizza il tema della compatibilità – per un lavoratore autonomo, titolare di partita Iva – di un contratto di collaborazione a progetto. A tal proposito, si specifica che chi è titolare di partita Iva, e non è iscritto a un Albo professionale, può agire in regime di collaborazione coordinata e continuativa a progetto solo se questa collaborazione non rientra nell’ambito dell’attività ordinaria svolta professionalmente. Il contratto a...
LavoroLavoro subordinato

Gestione Inps per progettisti anche docenti

24/12/2008 Con l’interpello n. 60/2008, il ministero del Lavoro affronta il tema dell’iscrizione alla Gestione Inps per gli ingegneri o progettisti. Si legge nel documento di prassi che gli ingegneri o gli architetti che svolgono attività libero professionale di progettazione e di insegnamento, devono essere iscritti alla gestione separata Inps a cui versano la contribuzione del 17% (aliquota 2008), in quanto già coperti da tutela previdenziale obbligatoria. All’Inarcassa (Cassa di previdenza di categoria)...
PrevidenzaLavoro

Durc interni, invii non più dovuti

24/12/2008 Una nota Inps - il messaggio n. 24457/2008 (n. 28457 per il quotidiano Il Sole – 24 Ore, ndr) – sulla base delle indicazioni fornite dal ministero del Welfare, annuncia che la trasmissione del modello SC37 (Durc interno) all’Inps, il cui termine era fissato al 31 ottobre ed è stato in seguito prorogato al 31 dicembre, non è più dovuta. La nota comunica che con successiva circolare verranno offerte ulteriori istruzioni in ordine alle nuove disposizioni del ministero, in relazione all’applicazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Congedi per la famiglia ai medici specializzandi

24/12/2008 Di congedo parentale e tutela per maternità si occupano tre degli ultimi interpelli del 2008 emessi dal ministero del Lavoro. Nell’interpello 64/2008 si chiarisce che il congedo parentale per periodi non inferiori a 40 giorni lavorativi consecutivi non contrasta con la finalità formativa del contratto di formazione-lavoro destinato ai medici che frequentano il corso di specializzazione, poiché il Dpcm 6 luglio 2007 prevede la possibilità di recuperare le assenze. Con l’interpello 58/2003 è...
PrevidenzaLavoro

Rifiuti con sanzioni locali

23/12/2008 E' stato convertito ieri in legge, in Senato, il dl rifiuti (172/2008) ottenendo 139 voti a favore (Pdl e Lega), 101 voti contrari (Pd e Idv) ed un astenuto. Il decreto, tra le varie misure, prevede il carcere per chi scarica rifiuti pericolosi e ingombranti al di fuori delle apposite strutture nelle zone in stato di emergenza oltre ad un giro di vite per le amministrazioni locali inadempienti sul tema della gestione dei rifiuti. Previsti anche incentivi ai cittadini virtuosi che consegnano...
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

In edilizia benefici Inail con autocertificazione

23/12/2008 Un’autocertificazione entro il termine di scadenza dell’autoliquidazione, che attesti l’assenza di condanne passate in giudicato nel quinquennio (legge n. 248/2006), ed un’autocertificazione che certifichi l’inesistenza di provvedimenti definitivi in ordine alla commissione di violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e riposi. La richiesta viene dalla nota Inail firmata il 19 dicembre scorso ed è diretta ai datori di lavoro edile che intendono beneficiare dello sconto pari...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive