Lavoro

Premi ridotti agli artigiani

10/07/2008 La riduzione dei premi assicurativi dovuti all’Inail per il 2007, per un importo di spesa che non superi i 100 milioni di euro, spetta alle imprese artigiane sui premi assicurativi dovuti per il titolare (soci e collaboratori familiari inclusi) e su quelli relativi al lavoratore dipendente. La misura del beneficio contributivo è del 4,89 per cento, come fissato dalla delibera n. 351/2007 del consiglio di amministrazione Inail. Stabilisce lo sconto il decreto interministeriale (lavoro ed...
LavoroPrevidenza

Agricoltura, pronti i conti Inps

09/07/2008 Con la circolare Inps n. 71 dell’8 luglio 2008 è stato dato l’assenso alla determinazione per il 2008 del reddito medio convenzionale giornaliero per il calcolo dei contributi e della misura delle pensioni per fascia di reddito agrario di coltivatori diretti, coloni e mezzadri (CD/CM) e degli imprenditori agricoli professionali. Si ricorda che il reddito medio convenzionale giornaliero è fissato in 47,43 euro (decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali del 30 maggio 2008)....
LavoroPrevidenza

Colf, versamenti anche con le ferie

08/07/2008 Il prossimo 10 luglio scade il termine del versamento dei contributi per i lavoratori domestici relativo al secondo trimestre 2008. I datori dovranno verificare se i lavoratori hanno fatto le ferie già da giugno 2008 nel qual caso vanno versati i relativi contributi assieme a quelli ordinari per il secondo trimestre 2008. Per le ferie fruite tra luglio e settembre il versamento dovrà essere effettuato entro il 10 ottobre 2008.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Trasferte occasionali per le tute blu

08/07/2008 Il chiarimento del Lavoro in nota protocollo 8287/2008, circa la natura dell’attività lavorativa fuori sede di metalmeccanici ed edili, riguarda l’esenzione da Irpef - fino al limite di 46,48 euro giornalieri, che salgono a 77,47 per le trasferte all’estero - dell’indennità erogata ai c.d. “trasfertisti occasionali”. Questi sono i lavoratori il cui contratto non prevede una sede di lavoro designata, in quanto soggetti a puntuali dislocazioni. L’indennità di trasferta è per loro imponibile al 50...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

L’avance del capo è maltrattamento

08/07/2008 Il capo ufficio che rivolge delle avances molto pesanti ad una sua dipendente è punito per il reato di maltrattamento. Secondo la terza sezione penale della Suprema Corte, infatti, “gli atti vessatori, che possono essere costituiti anche da molestie o abusi sessuali nell’ambiente di lavoro oltre al fenomeno del mobbing, risarcibile in sede civile, nei casi più gravi possono configurare anche i reati di maltrattamenti” (sentenza n. 27469 depositata ieri). L’equiparazione tra il reato di molestie...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Colf, entro giovedì i contributi all’Inps

06/07/2008 Il prossimo 10 luglio scade il termine per il versamento dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per i collaboratori familiari, colf e badanti, per il periodo aprile – maggio – giugno 2008 (secondo trimestre). Il datore di lavoro può effettuare il pagamento tramite la procedura internet in qualsiasi giorno compresi i festivi (messaggio Inps n. 5562/2007). I sabati da considerare sono 13.
LavoroLavoro subordinato

Assegno familiare più pesante

05/07/2008 L’Inps, con la circolare n. 69 del 2008, comunica che l’importo dell’assegno familiare (Anf) si adegua all’inflazione. Così, da martedì 1° luglio scorso e fino al 30 giugno 2009, sono aumentati i livelli di reddito familiare per ottenere l’assegno per il nucleo familiare in base alla rivalutazione annuale dell’1,7%, cioè la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolata dall’Istat tra il 2006 e il 2007. La nuova circolare vede allegate le tabelle con...
LavoroPrevidenza

Sui libri paga e matricola riforma da completare

04/07/2008 La nota del Lavoro protocollo 15/I/0009009 (2 luglio), temporeggia sull’archiviazione dei libri paga e matricola disposta dalla manovra d’estate contenuta nel dl 112/2008, del 25 giugno scorso: un nuovo provvedimento, cui peraltro la Manovra stessa rimanda, stabilirà la definitiva uscita di scena con sostituzione dei libri paga e matricola con il neonato libro unico del lavoro. Prima di allora la disposta abrogazione non produrrà efficacia.
LavoroLavoro subordinato

Il “no” al part time deve essere motivato

04/07/2008 Una circolare del Dipartimento Finanze dell’Economia, trasmessa ieri l’altro, ha chiarito la portata della stretta effettuata dagli articoli 71 e 73 della manovra d’estate (dl 112/2008) su assenze e malattie e sul part-time. I tecnici del Dipartimento spiegano come l’amministrazione possa negare il passaggio al contratto a tempo parziale, ma deve motivarne il rifiuto. Con un secondo chiarimento, la circolare richiama la data del 25 giugno a partire dalla quale parte il conteggio delle assenze...
LavoroLavoro subordinato

Colf, alla cassa per i contributi

03/07/2008 Il termine ultimo per il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici è il prossimo 10 luglio. Entro questa data, il datore corrisponderà la contribuzione riferita al trimestre aprile/giugno 2008. Le quote contributive non variano rispetto a quelle pagate in occasione del precedente appuntamento di aprile, ma richiede particolare attenzione la disciplina delle ferie estive. Nel senso che l’attuale accordo collettivo fissa il riposo annuale in 26 giorni lavorativi per tutti,...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato