Lavoro

Con la prossima vendemmia nuova chance ai buoni-lavoro

01/08/2008 Con la circolare n. 81 del 31 luglio 2008 l’Inps ha dato il via immediato ad una nuova sperimentazione, dopo il fallimento della precedente del 2006 a Treviso, sul lavoro occasionale accessorio previsto dalla legge 30/02. Si tratta dei “buoni-lavoro”, ogni voucher vale 10 euro (valore al lordo dei contributi Inps e Inail), usati come strumento di emersione di prestazioni di lavoro svolte per lo più in modo irregolare sperimentato con successo in altri Paesi europei. La sperimentazione parte dal...
LavoroPrevidenzaLavoro accessorio

L'assegno si svincola dal permesso di soggiorno

31/07/2008 Con sentenza n. 306 depositata il 30 luglio 2008, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 80, comma 19, della legge n. 388/00 (Finanziaria 2001) e dell'art. 9, comma 1, del Dlgs n. 286/1998 e successive modifiche, nella parte in cui escludono che l'indennità di accompagnamento possa essere riconosciuta agli extracomunitari privi dei requisiti di reddito stabiliti per il permesso di soggiorno. Il Tribunale di Brescia aveva sollevato la questione di...
PrevidenzaLavoroDiritto AmministrativoDiritto

Privacy, stop del garante per i data-base “fai da te”

31/07/2008 Il Garante della Privacy ha emanato ieri le linee guida che consulenti tecnici e periti ausiliari devono seguire nello svolgimento del mandato affidato loro da giudici o Pm. L'Autorità precisa, innanzitutto, che i dati personali possono essere trattati solo nell'ambito della delega fornita dall'organo giudicante, mentre non sono consentiti utilizzi incrociati delle informazioni disponibili senza l'autorizzazione dai magistrati; non è possibile raccogliere dati all'infinito, potendo essere...
ProfessionistiAvvocatiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Detrazioni, dichiarazioni senza fretta

31/07/2008 L’Inps, con il messaggio n. 17155 del 2008, informa che il termine del 31 luglio indicato per la trasmissione telematica delle dichiarazioni relative alla detrazione d’imposta dei pensionati da parte dei Caf e dei professionisti convenzionati non è perentorio. Tale termine è stato, infatti, individuato per consentire che i dati possano essere tempestivamente elaborati per un puntuale adeguamento delle pensioni in merito alle ritenute fiscali. Dal momento che si tratta di una rilevazione annuale...
PrevidenzaLavoro

Cessione del quinto più cara

30/07/2008 Comunica l’Inps nel messaggio n. 16461/2008 che a seguito della variazione del Tasso ufficiale di riferimento (Tur), fissato al 4,25 per cento dalla Bce con decorrenza 9 luglio, i tassi da applicare ai prestiti dei pensionati subiscono i seguenti aggiornamenti: per importi fino a 5 mila euro da 8,45 a 8,70%; per importi superiori, da 7,55 a 7,80%. Con altra nota – messaggio n. 16815/2008 - l’Inps spiega i criteri operativi in relazione alle comunicazioni di cedibilità richieste, per pensionati...
PrevidenzaLavoro

Spedizionieri in vecchiaia subito

30/07/2008 Sono precluse ai lavoratori iscritti all’ex fondo degli spedizionieri doganali, confluito nell’Inps, le nuove finestre di accesso al pensionamento di vecchiaia. Lo annuncia il messaggio n. 16693/2008 a firma dell’Istituto previdenziale. La ragione dell’esclusione sta nella circostanza che la legge che ha soppresso il fondo previdenziale, la n. 230 del 1997, non ha anche fatto rinvio, ai fini dell’erogazione, al regime dell’Ago (Assicurazione ggenerale obbligatoria). Pertanto, la disciplina di...
LavoroPrevidenza

Debutto e rinvio per valutazione e piano anti-rischi

29/07/2008 Le nuove norme relative alla valutazione dei rischi e all’elaborazione del documento dettate dal Dlgs 81/08 (Testo unico sullatutela della salute e contro gli infortuni sul lavoro) saranno operative da oggi e fino all’attesa approvazione dell’emendamento al Dl 97 del 3 giugno 2008 che le proroga al 1° gennaio prossimo. I datori di lavoro che avevano confidato nel rinvio potranno, dunque, nel frattempo essere puniti con l’arresto per le eventuali inosservanze rilevate dagli ispettori....
Lavoro

Supplenti, attenti al giudice

29/07/2008 Il giudice del lavoro del Tribunale di Ferrara, con sentenza n. 127 dell'8 luglio scorso, ha rigettato il ricorso presentato da alcune unità del personale a.t.a., per rivendicare la propria assunzione a tempo indeterminato. Il giudice, in particolare, ha dichiarato nulla l'istanza in quanto i ricorrenti avevano sostenuto la propria richiesta solo attraverso generali considerazioni di diritto, senza la precisazione di circostanze di fatto né di condizioni o norme asseritamente violate.
LavoroContenzioso

Straordinari detassati con “cassa allargata”

29/07/2008 Con la conversione in legge del Dl 93/08, avvenuta con la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 174 del 26 luglio scorso della Legge n. 126/2008, sono state confermate le misure proposte per incentivare la produttività delle imprese e salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie. Tra le misure disposte dalla nuova norma vi è quella relativa alla detassazione degli straordinari. Per il secondo semestre dell'anno in corso, in via sperimentale, al fine di incrementare la produttività del...
LavoroLavoro subordinato

Termine nullo, niente risarcimento

29/07/2008 Nel ddl di conversione del dl n. 112/08, sono state introdotte delle modifiche inerenti le conseguenze di contratti di lavoro illegittimi, nelle ipotesi di stipula in violazione alle norme sull'assunzione e sulla proroga. Ipotesi a cui la giurisprudenza, in mancanza della previsione di una sanzione specifica, applicava la misura della conversione del rapporto in contratto a tempo indeterminato. In particolare, le novità riguardano la fissazione del principio secondo cui, in presenza delle...
Lavoro