Lavoro

Liberalità soggette a contributi

05/08/2008 Il messaggio Inps n. 17577 del 4 agosto 2008 chiarisce che non sono più esenti da contribuzione previdenziale le erogazioni liberali – non superiori nel periodo d’imposta a 258,23 – concesse dai datori di lavoro per le festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti, compresi i sussidi occasionali, le somme per le vittime di usura o per chi oppone rifiuto alle richieste estorsive. Tali importi, per via dell’abrogazione della lettera b), dell’articolo 5, comma 2, del Dpr...
LavoroPrevidenza

Lavoro sempre subordinato se è vincolato all'orario

05/08/2008 La Suprema Corte, con sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, ha rigettato il ricorso avanzato da una società contro la decisione dei giudici di merito che avevano condannato la stessa al pagamento dei contributi a favore di alcuni magazzinieri in quanto, anche se questi lavoravano solo saltuariamente, se non erano obbligati ad essere a disposizione del datore e venivano pagati con ritenuta d'acconto, di fatto, dovevano, comunque, seguire le direttive e gli orari di lavoro dell'azienda. Secondo la...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Sicurezza sul lavoro, più organizzazione

04/08/2008 Con l’approvazione, lo scorso aprile, del decreto legislativo n. 81/2008 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro), ancora di più dell’abrogato Dlgs 626/94, si valorizza l’organizzazione aziendale come fattore chiave per il miglioramento delle condizioni di sicurezza in azienda. All’articolo 30, infatti, si introduce una vera e propri novità rispetto al passato: il “modello di organizzazione e di gestione” in materia di salute e di sicurezza. Si richiede cioè la progettazione da parte del datore...
Lavoro

L'indennità festiva non spetta ai turnisti

04/08/2008 Per costante giurisprudenza ( Tar Puglia-Lecce n. 298/08, Tar Abruzzo-Pescara n. 500/08, Consiglio di Stato 218/07 e 226/07, Corte di Appello di Lecce n. 1660/05) risulta impossibile cumulare l'indennità di turno con gli altri istituti previsti dal contratto, come lo straordinario o il riposo compensativo. Anche la Funzione Pubblica, e l'Aran si sono espresse in tal senso. La maggiorazione festiva dell'indennità di turno compenserebbe integralmente il disagio connesso al lavoro in giorno...
LavoroLavoro subordinato

Sanatoria per i giudizi in corso

04/08/2008 Le correzioni al decreto 112/2008 in tema di contratti a termine limitano il blocco delle assunzioni alle pendenze aperte. Ovvero: dietro versamento di un’indennità ai lavoratori in forza presso le aziende, queste eviteranno che il giudice le condanni alla conversione in rapporto a tempo indeterminato. Un vantaggio che vale per i soli contratti a termine che presentano il profilo della illegittimità e i cui giudizi siano in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del dl...
LavoroContenzioso

La previdenza della discordia

04/08/2008 In considerazione della vastissima mole di controversie iscritte in materia di previdenza e assistenza, il nuovo Dl 112/2008 (art. 20) ha previsto la riunificazione, d'ufficio, per i procedimenti che abbiano ad oggetto una pluralità di domande inerenti lo stesso credito. In caso di mancata riunione, l'improcedibilità può essere richiesta dal convenuto in ogni stato e grado del procedimento. Sarà il giudice a dichiarare, anche d'ufficio, l'impossibilità di ulteriore esito per le domande...
LavoroContenziosoPrevidenza

Sanati i contratti a termine

03/08/2008 In tema di contratti a termine, il dl n. 112/08 approvato dal Senato, prevede che il lavoratore, in presenza di violazioni sulla motivazione per l'apposizione di un termine o sui criteri che legittimano la proroga, abbia diritto alla corresponsione, da parte del datore, di un indennizzo pari all'importo compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto. E' stata, altresì, ripristinata la sanzione in caso di mancato riconoscimento del riposo...
LavoroLavoro subordinato

L’Inail conferma il rinvio al 20

03/08/2008 L’Inail, a seguito della proroga degli adempimenti fiscali e contributivi tramite F24 disposta con il Dpcm del 29 luglio 2008, conferma il rinvio al 20 agosto dei versamenti per i premi assicurativi, i pagamenti rateali, “le sanzioni, gli interessi ed altri titoli, di qualsiasi natura”, che scadono dal 1° al 20 agosto 2008. Restano esclusi dalla proroga i versamenti tramite altri modelli, come l’F23.
Lavoro

Contributi sospesi solo per i privati

02/08/2008 Respingendo la questione di legittimità sollevata dal Tar Molise, la Corte costituzionale, con la sentenza 325/2008 depositata in data 1° agosto 2008, ha confermato che la sospensione dei contributi previdenziali per l’emergenza rifiuti in Campania vale solo per i datori di lavoro privati, mentre restano esclusi i lavoratori autonomi e le amministrazioni pubbliche. Secondo la Consulta la limitazione del beneficio ai soli datori di lavoro del settore privato non è incoerente con la disciplina in...
PrevidenzaLavoro

Pensioni privilegiate senza decadenza

02/08/2008 La Corte costituzionale – sentenza n. 323/2008 depositata venerdì 1 agosto – dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 169 del Dpr n. 1092/73, nella parte in cui non prevede che la decadenza quinquennale della domanda non decorra dalla manifestazione della malattia, quando questa insorge cinque anni dopo la cessazione del servizio. Secondo il nuovo principio costituzionale, invece, il termine di decadenza per la domanda di pensione privilegiata deve decorrere dal momento in cui si...
LavoroPrevidenza