Lavoro

Attività rischiose, astensione valutata caso per caso

09/08/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 28/2008, risponde ai consulenti del lavoro che chiedono se la Dpl (direzione provinciale del lavoro) può negare la proroga dell’astensione obbligatoria senza considerare la valutazione rischi effettuata dal datore di lavoro e senza il parere della Asl. Nella risposta è chiarito che la proroga dell’astensione obbligatoria dal lavoro delle lavoratrici madri in caso di attività rischiose viene disposta dalla Dpl in base ad una valutazione diretta delle...
Lavoro subordinatoLavoro

Il diritto alle ferie del dipendente pubblico

08/08/2008 Con sentenza n. 3637 del 23 luglio scorso, il Consiglio di Stato ha chiarito che, qualora il dipendente pubblico si trovi nell'impossibilità di godere del periodo di congedo, ha diritto al pagamento del compenso sostitutivo. Un eventuale divieto di monetizzazione delle ferie, infatti, da misura disposta a tutela del lavoratore finirebbe per divenire un inaccettabile strumento di ritorsione per il dipendente.
Lavoro subordinatoLavoro

Arriva l'assegno all'avvocato-papà

08/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie del legale, una biologa, non ne aveva fatto richiesta, era stato il legale papà a reclamare il diritto all'indennità; l'avvocato, essendo un libero professionista, non era tenuto all'astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

Artigiani e commercianti, appuntamento all’Inps

08/08/2008 L’Inps, con il messaggio n. 17969 del 7 agosto 2008, avvisa della seconda emissione 2008 dei contributi dovuti da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. A partire dal 1° ottobre 2006 i soggetti titolari di partita Iva hanno l'obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Allo scopo è stato inviato a commercianti ed artigiani titolari di partita Iva un prospetto di liquidazione, con gli importi e le causali dei versamenti, ed una lettera...
LavoroPrevidenza

Premi, click day il 15 settembre

08/08/2008 Lunedì 15 settembre (ore 15,00) sarà possibile inviare on-line le domande per l’accesso allo sgravio contributivo introdotto dalla legge n. 247/2007. La precisazione giunge dalla circolare n. 82/2008 dell’Inps. L’invio potrà essere fatto dai datori di lavoro e dagli intermediari autorizzati tramite il collegamento al sito internet dell’ente previdenziale. Possono usufruire dello sgravio solo i datori di lavoro che sono in regola con i versamenti contributivi (Durc), e non coloro che erogano...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Contributi, c’è tempo fino al 20/8

07/08/2008 Come per i versamenti fiscali, anche per quelli di natura contributiva dovuti all’Inps slitta il termine: dal 16 al 20 agosto, rende noto il messaggio dell’Istituto n. 17851/2008. Il decreto che ordina la proroga è sempre il Dpcm 29 luglio 2008, in corso di pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”.
LavoroPrevidenza

Debiti fiscali, privacy da tutelare

07/08/2008 Il Tribunale di Bari, con sentenza n. 1750 del 18 luglio 2008, ha respinto la domanda di risarcimento avanzata da un uomo, un architetto, contro il concessionario della riscossione dei tributi, per i danni morali conseguenti alla violazione del diritto alla privacy ed alla immagine. L'esito della pronuncia non è dipeso dalla mancanza della titolarità del diritto ma esclusivamente dalla carenza della prova. Nel caso esaminato la società concessionaria dei tributi, senza alcuna preventiva...
FiscoAccertamentoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il lavoro saltuario può essere subordinato

07/08/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, chiarisce che bastano pochi giorni di lavoro per far scattare l’obbligo di pagare i contributi previdenziali. La natura subordinata del rapporto di lavoro può essere riconosciuta anche in caso di prestazioni di carattere esecutivo e discontinuo. Uno dei casi esaminati dalla Corte trattava di un lavoratore che aveva prestato lavoro per soli 21 giorni in un anno. Anche se il rapporto di lavoro era saltuario e mancava qualsiasi...
ContenziosoLavoroPrevidenza

Salva la disoccupazione dello straniero all’estero

07/08/2008 Precisa l’Inps nel messaggio n. 17576/2008 che lo straniero che per breve periodo si trasferisce all’estero non viene privato del diritto all’indennità di disoccupazione e/o mobilità di cui sta fruendo. L’espatrio non può, sostengono i tecnici dell’ente di previdenza, essere di per sé assunto a principio della perdita e revoca delle prestazioni. E’ motivo di decadenza solo quando, per le peculiarità che ha o per obiettive circostanze di tempo e luogo (tipiche situazioni cui la legge riconnette...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Il lavoro saltuario può essere subordinato

07/08/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, chiarisce che bastano pochi giorni di lavoro per far scattare l’obbligo di pagare i contributi previdenziali. La natura subordinata del rapporto di lavoro può essere riconosciuta anche in caso di prestazioni di carattere esecutivo e discontinuo. Uno dei casi esaminati dalla Corte trattava di un lavoratore che aveva prestato lavoro per soli 21 giorni in un anno. Anche se il rapporto di lavoro era saltuario e mancava qualsiasi...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato