Lavoro

La “solidarietà” trova i fondi

01/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 48/2009, ha reso noto che il ministero del Lavoro (nota n. 14668 del 29 ottobre 2008) ha sbloccato le risorse e ha fornito le istruzioni necessarie per l’applicazione delle riduzioni contributive a favore delle imprese che hanno adottato i contratti di solidarietà, al fine di evitare riduzioni del personale. L’Inps, dunque, ribadisce che entro il 16 giugno i datori di lavoro che hanno stipulato dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2005 accordi di solidarietà difensiva,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Regolarità contributiva, autocertificazione estesa

01/04/2009 Ad integrazione delle istruzioni già fornite con la circolare n. 34/2008, sulle modalità di utilizzo delle agevolazioni contributive e normative, ieri il ministero del Lavoro ha firmato la nota protocollo 25/I/0004549, in cui si attesta che l’autocertificazione che deve essere presentata entro il 30 aprile alla Direzione provinciale del lavoro riguarda anche le aziende che non hanno in corso agevolazioni di tipo previdenziale o normativo, dal momento che la nuova norma prevista dalla Finanziaria...
Lavoro

Contributi per le colf alla cassa entro il 10

01/04/2009 Da oggi e fino al prossimo 10 aprile sarà possibile, per le famiglie italiane che hanno assunto colf e badanti, versare direttamente all’Inps i contributi relativi al primo trimestre 2009. Le nuove tariffe appaiono leggermente più alte rispetto a quelle dello scorso anno. Il conteggio è fatto direttamente dall’Istituto previdenziale, che sta inviando ai datori di lavoro 700mila bollettini prestampati, che si riferiscono ai prossimi trimestri. I livelli di contribuzione variano a seconda della...
LavoroPrevidenza

Anti-precarietà in vigore

01/04/2009 Quando, per lo svolgimento di mansioni equivalenti che produca una successione di contratti a termine, il rapporto di lavoro fra un datore e un lavoratore superi complessivamente i 36 mesi, esso si considera a tempo indeterminato. Ai fini del raggiungimento di questo limite (a partire dal 1°aprile 2009), si computa anche il periodo di lavoro effettuato al 1° gennaio 2008. Entra, insomma, in vigore da oggi la “misura antiprecarietà” del protocollo Welfare (legge n. 247 del 2007, riforma del...
LavoroMisure per l'occupazione

Acqua, c'è il carcere

31/03/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 12147 del 19 marzo 2009, ha confermato la condanna a un anno di carcere, per omissione di atti d'ufficio, nei confronti di un ex sindaco di Agrigento che, nel corso del suo mandato, non era intervenuto sul grave inquinamento delle acque distribuite in città.  La condanna era stata impartita dalla Corte d'appello di Palermo che, oltre alla pena, aveva anche riconosciuto il risarcimento del danno nei confronti di Legambiente, costituitasi parte civile,...
Diritto PenaleDirittoLavoro

L’Inps richiama le direttive

31/03/2009 Il messaggio 7064 dell’Inps è rivolto ai funzionari addetti all’attività di vigilanza sulle collaborazioni coordinate e continuative nelle modalità a progetto e nelle attività di call center. Chiede loro di attenersi scrupolosamente, nello svolgimento dell’attività istituzionale quotidiana, alle regole della circolare 111/2008 che contiene, allegate, le disposizioni nel rispetto delle quali andrà condotto il ricorso amministrativo promosso a seguito di verbale ispettivo.
LavoroPrevidenza

Disoccupazione alla cassa

30/03/2009 Scadono domani, 31 marzo 2009, i termini per presentare all’Inps la domanda di indennità di disoccupazione ordinaria agricola e quella con requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti non agricoli e per corrispondere – per mezzo dei bollettini di conto corrente personalizzati che l’Istituto previdenziale spedisce direttamente a casa - i contributi volontari del quarto trimestre 2008.
LavoroPrevidenza

L'assunzione del disabile non è misura di assistenza

30/03/2009 Nel testo della sentenza di Cassazione n. 6017 del 2009, viene precisato che l'interpretazione secondo cui un datore di lavoro, nel caso manchi il precedente addestramento o tirocinio, può rifiutare l’assunzione di un disabile non solo se ha una qualifica diversa ma anche una simile a quella richiesta, consegue al sistema introdotto dalla legge n. 68/99 che non vede il disabile quale soggetto che ha diritto ad un posto di lavoro in virtù meramente assistenziale ma individua nello stesso una...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti a termine, tetto a 36 mesi

29/03/2009 L’articolo 1, comma 43 della legge 247/07 (riforma del lavoro) prevede l’introduzione graduale delle novità sul contratto a termine ed il 31 marzo finisce il periodo transitorio per tali contratti. Pertanto, tutti i periodi di lavoro a termine svolti prima della data indicata si computano nel termine di legge dei 36 mesi. Con il Dl 112/08 è stato disposto che la contrattazione collettiva ha la possibilità di derogare o eliminare il limite in vigore dal 1° gennaio 2008. Si ricorda che i...
LavoroLavoro subordinato

Per la sicurezza arriva il restyling delle sanzioni

29/03/2009 Il testo dello schema del decreto correttivo approvato, in prima lettura, dal Governo introduce notevoli modifiche circa il sistema sanzionatorio previsto dal decreto legislativo 81/2008. In linea generale, si evidenzia una riduzione dell'entità delle pene detentive e pecuniarie anche se comunque il sistema è sempre più oneroso rispetto a quello previsto dal decreto legislativo 626/94. Le modifiche interessano non solo datori di lavoro e dirigenti ma anche preposti, medici competenti,...
Lavoro