Lavoro

L’Inps prepara i controlli sui contributi per le colf

07/04/2009 I conteggi delle ore lavorate e dei contributi relativi al personale domestico verranno ultimati dall’Inps entro fine mese. Questo è quanto annunciato in un comunicato stampa di ieri dall’Inps, che si appresta ad attivare i controlli, previsti per l’estate, dei casi in cui è stato disatteso l’obbligo di versamento dei contributi. A tal proposito si ricorda che entro il prossimo venerdì 10 aprile dovranno essere pagati i contributi dovuti con riferimento al periodo gennaio-marzo 2009.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Sostegno ai “vecchi” contratti

06/04/2009 La circolare Inps 48/2009, già nell'Edicola del 1° aprile 2009, comunica che una nota del minlavoro ha sbloccato i fondi per il finanziamento delle riduzioni contributive agganciate ai contratti di solidarietà. Appresso, parte della nota redazionale contenuta nell’Edicola di inizio mese. Entro il 16 giugno 2009, i datori che hanno stipulato - dal (1°) gennaio 2004 al (31) dicembre 2005 - accordi di solidarietà difensiva, con intervento di Cigs, possono fruire delle riduzioni contributive...
LavoroPrevidenza

Apprendisti, ammesso il “passaggio” in azienda

06/04/2009 In tema di apprendistato professionalizzante, sostiene il Lavoro nella nota n. 2/2009 che per l’apprendista è ammesso il passaggio dalla formazione esterna all’interna (aziendale). E’ poi anche confermata la possibilità che venga qualificato in qualsiasi momento, durante il rapporto di lavoro, conservando il bonus dello sconto contributivo.
Lavoro

Anche chi è assente incassa il premio

06/04/2009 La Corte di cassazione – sentenza n. 6963/2009 – ha respinto il ricorso di una banca nei confronti di un proprio dipendente, che era stato sospeso dal servizio a causa della pendenza di un procedimento penale concluso con l’assoluzione per insussistenza del fatto. Il dipendente, dopo la riassunzione, non si era visto riconoscere alcune voci della retribuzione e così si era rivolto al giudice. La Corte di cassazione nel riesaminare il caso, ha ritenuto che nessuna censura poteva essere mossa alla...
Lavoro

Accordi in regola? Indaga l’ispettore

06/04/2009 Il ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 21 del 20 marzo 2009, precisa che rientra nei compiti del personale ispettivo la vigilanza della corretta applicazione dei contratti e degli accordi collettivi nazionali e di secondo livello. Nello stesso interpello si chiarisce, però, che eventuali violazioni difficilmente saranno sanzionabili, salvo nei casi espressamente stabiliti dalla legge.
Lavoro subordinatoLavoro

Password svelata con un’ordinanza

06/04/2009 Con un’ordinanza del Tribunale di Trento, confermata in fase di reclamo il 31 marzo scorso, è stato sancito che il dipendente è tenuto a comunicare al proprio datore di lavoro la password di accesso alle cartelle del proprio computer e delle aree di server aziendale a lui riservate, quando l’uso degli strumenti è solo professionale. Un’azienda che non aveva ottenuto tutto ciò dal lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, aveva chiesto al Tribunale un provvedimento per esercitare il...
LavoroLavoro subordinato

Per riscuotere la pensione serve una “sosta”

06/04/2009 Sottolinea il Lavoro nell’interpello 19/2009 dello scorso 20 marzo che benché da gennaio dell’anno si possano cumulare i trattamenti pensionistici di anzianità con i redditi di lavoro (autonomo o dipendente), l’accesso al pensionamento resta condizionato dalla effettiva cessazione del rapporto di lavoro. Ma occorre aver raggiunto i requisiti contributivi ed anagrafici: fino al 30 giugno 2009, 35 anni di contributi e 58 anni di età.
LavoroLavoro subordinato

L’indennità tutela fino alla pensione

04/04/2009 La circolare Inps 50/2009 comunica che per i piccoli commercianti, in cambio della rottamazione della licenza, la legge n. 2/2009 ha ripristinato per tre anni la pensione anticipata al minimo Inps (lo speciale indennizzo rimasto fermo nel 2008). Ne hanno diritto i titolari e i collaboratori di piccole imprese per vendita al dettaglio, bar, ristoranti, agenti e rappresentanti di commercio. La fruizione del beneficio è subordinata all’età minima di 62 anni (uomini) o 57 (donne), nel periodo tra...
PrevidenzaLavoro

Abilitato ai Red chi può dare il visto leggero

04/04/2009 La circolare n. 51 diffusa dall’Inps ieri definisce i requisiti che i professionisti devono possedere per poter stipulare con l’Istituto la convenzione per l’abilitazione alla trasmissione telematica dei modelli Red relativi alla verifica dei redditi dei pensionati relativamente agli anni dal 2008 al 2010. Le convenzioni in oggetto saranno stipulate dall’Inps a livello centrale con il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, l’Istituto Nazionale Revisori Contabili, l’Associazione nazionale...
ProfessionistiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabiliPrevidenzaLavoro

Pensioni, benefici a domanda

04/04/2009 L’Inps – circolare n. 49/2009 – comunica che per l’aggiornamento delle pensioni (liquidazione, riliquidazione e superstiti) in base all’estensione dei benefici dell’esposizione all’amianto, gli interessati dovranno produrre apposita istanza all’Istituto previdenziale. L’Inail rilascia i certificati per i periodi di esposizione all’amianto, che vengono utilizzati dai lavoratori ai fini previdenziali. Queste certificazioni, secondo la circolare 49, devono essere presentate all’Inps, ma ai fini...
LavoroPrevidenza