Lavoro

Parte la stretta del Fisco sui pensionati inadempienti

18/09/2009 Con messaggio n. 20750 del 17 settembre 2009, l’Inps rende noto che entro il giorno di sabato 26 settembre saranno completate le operazioni di verifica delle situazioni reddituali dei pensionati e verranno sospese le erogazioni delle prestazioni collegate al reddito di tutti coloro che non hanno fornito la documentazione richiesta dall’Istituto previdenziale. Nello specifico, la verifica riguarda i “Red 2008” e i “Redst” 2006, 2007 e 2008. Sono ammoniti tutti quei pensionati già sollecitati a...
LavoroPrevidenza

Alzati i limiti massimi per l’indennità una tantum ai Co.co.pro.

17/09/2009 Dopo i chiarimenti forniti con la circolare n. 74 del 26 maggio scorso, l’Inps torna sull’argomento dei collaboratori a progetto e delle nuove misure a sostegno al reddito previste in via sperimentale dal decreto anti-crisi. In particolare, nel messaggio n. 20269/2009, l’Istituto previdenziale riprende la cosiddetta indennità “una tantum”: una somma compresa tra i 700 e i 1.200 euro che i Co.co.pro. potranno percepire nel 2009 se soddisferanno in via congiunta cinque condizioni. Nel precedente...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Cassazione: risarcimento per perdita di chance a chi non vengano concesse le 150 ore

16/09/2009 Con sentenza n. 19682 dell'11 settembre scorso, la Cassazione, sezione lavoro, ha rigettato il ricorso avanzato da una Casa di riposo contro la decisione con cui i giudici di merito l'avevano condannata al risarcimento danni da perdita di chance in favore di una dipendente a cui non era stato consentito di usufruire delle 150 ore di permesso per un corso professionale esterno, organizzato dalla Regione, che avrebbe fatto conseguire alla lavoratrice la qualifica di “assistente...
LavoroDiritto CivileDirittoContenzioso

Lavoro autonomo che è anche subordinato

14/09/2009 Benché regolato da una convenzione, il rapporto di lavoro autonomo che lega un lavoratore addetto ai servizi di pulizia alle stazioni ferroviarie, può configurarsi come subordinato, quando nella concreta gestione dell’attività emergano per il lavoratore obblighi tipici della subordinazione. Così la Cassazione, Sezione Lavoro, nella pronuncia 19271 del 2009.
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Comunicazione al 30 settembre per i pensionati con reddito di lavoro autonomo 2008

14/09/2009 Scade il prossimo 30 settembre l’obbligo della comunicazione all’ente previdenziale con modello 503/Aut del reddito di lavoro autonomo conseguito nel corso dell'anno 2008 per i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2008, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno. Sono da considerate valide anche le dichiarazioni rese senza utilizzare il citato modulo. A seguito delle modifiche apportate dalla legge 133 del 2008...
LavoroPrevidenza

Cottimo: le prestazioni eccedenti la franchigia non equiparano il lavoro straordinario

14/09/2009 Con l’ordinanza n. 19036/2009, la Corte di Cassazione ha smentito l’orientamento della Corte d’appello di Roma negando l’automatico adeguamento dei compensi dovuti per il lavoro a cottimo a quelli incrementati per il lavoro straordinario. In altri termini, i Supremi giudici hanno riconosciuto che il lavoro a cottimo non può mai essere equiparato al lavoro straordinario, perciò la quantità di lavoro svolto, se non eccede il normale orario di lavoro deve essere considerata parte delle mansioni...
LavoroLavoro subordinato

Doppio contributo a sostegno del reddito per gli apprendisti

11/09/2009 L’Assosistema si è rivolta al ministero del Lavoro per sapere se fosse possibile applicare il trattamento di integrazione salariale anche agli apprendisti in regime di solidarietà. In altri termini, si voleva sapere se fosse possibile estendere in via analogica a tale categoria di lavoratori la normativa in materia di ammortizzatori sociali (recentemente disposta dal Dl 185/08) e le disposizioni contenute nel Dl 78/2009. Nello specifico, è necessario verificare per i lavoratori apprendisti,...
LavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Reddito minimo necessario per l’emersione del lavoro nero

11/09/2009 Così dispone l'articolo 1-ter della legge n. 102/2009 (Manovra d'estate 2009): per regolarizzare la colf è richiesto il requisito del reddito minimo imponibile di almeno 20 mila euro l’anno. In caso di nucleo familiare con più redditi, il limite viene elevato a 25mila euro se c’è comune residenza. Se la famiglia non arriva a 25mila euro, ma un solo soggetto arriva a 20mila euro, la regolarizzazione è ancora possibile. Nessun limite di reddito imponibile, cioè al netto degli oneri deducibili, è...
LavoroLavoro subordinato

Doppio contributo a sostegno del reddito per gli apprendisti

11/09/2009 Con l’interpello n. 69 del 10 settembre 2009, il ministero del Lavoro offre chiarimenti circa il riconoscimento dei contributi a sostegno del reddito per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato e somministrazione. Tenuto conto della situazione di crisi aziendale che stanno attraversando molte imprese e della circostanza che il contratto di solidarietà è stato inquadrato nell’ambito degli ammortizzatori sociali, è possibile riconoscere l’estensione della disciplina prevista...
Lavoro subordinatoLavoro