Lavoro

Gli Enti di previdenza hanno l’ultima parola sul Durc

28/09/2009 Con sentenza n. 4273/2007 il Consiglio di Stato ha evidenziato, in merito al rilascio del Durc, come intento del Legislatore sia l’esclusione dalla contrattazione con le amministrazioni delle imprese che non siano corrette, dunque regolari, relativamente agli obblighi previdenziali indipendentemente dall’importo del contributo dovuto. La sentenza è stata riportata dal ministero del Lavoro nella risposta all’interpello 64/2009 in cui si spiega che la stazione appaltante pubblica deve limitarsi ad...
LavoroPrevidenza

Le regioni si rivolgono alla Consulta contro le ronde

26/09/2009 Dopo la Toscana, anche l'Emilia-Romagna e l'Umbria hanno presentato ricorso alla Consulta contro gli articoli della legge 94/2009 con i quali sono state istituite le cosiddette ”ronde”. Ciò che viene contestato è il contrasto delle nuove norme rispetto mento alla competenza esclusiva regionale in materia di polizia amministrativa locale, ai sensi dell'art. 117 della Carta.
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

L'Inail aggiorna le rendite per infortunio

26/09/2009 La circolare Inail n. 50 (25 settembre 2009) aggiorna l’importo delle retribuzioni convenzionali su cui calcolare la rendita dovuta all’infortunato o ai superstiti, in conseguenza di un infortunio avvenuto sul lavoro che comporti inabilità permanente o morte per il lavoratore. L’aggiornamento segue la variazione dell’Indice Istat dei prezzi al consumo delle famiglie di impiegati operai.
Lavoro

Il limite di reddito minimo superato aprendo la procedura di regolarizzazione ai figli

26/09/2009 Dai chiarimenti rilasciati dal ministero dell’Interno in merito alla sanatoria per regolarizzare colf e badanti arrivano altre importanti novità. L’operazione è, ormai, agli sgoccioli, dovendosi concludere entro il 30 settembre, e in vista di questa scadenza si precisa che anche da parte dei figli può arrivare la regolarizzazione della colf dei genitori. Nello specifico, dal Dicastero (FAQ n. 35) fanno sapere che nella veste di datore di lavoro può essere ammesso anche un familiare di primo...
LavoroLavoro subordinato

Prorogati i termini per i Red e cumulo più ampio per le pensioni di vecchiaia

26/09/2009 L’Inps rilascia alcune importanti precisazioni in merito alla possibilità di proroga dei termini per la consegna dei modelli RED (Messaggio n. 21392 del 25 settembre 2009) e circa la piena cumulabilità delle pensioni con i redditi da lavoro (Messaggio n. 21394 del 25 settembre 2009). Con messaggio n. 20750 del 17 settembre scorso, l’Istituto previdenziale aveva fissato al 26 settembre l’ultimo giorno utile per consegnare i modelli RED. Con apposito comunicato stampa, si rende ora noto che il...
LavoroPrevidenza

Natura obbligatoria del preavviso

25/09/2009 Nel testo della sentenza n. 13959 del 2009, la Cassazione ha affermato, in materia di recesso dal rapporto di lavoro, la natura obbligatoria e non reale del preavviso. In funzione di questa interpretazione, il recesso avrebbe effetto immediato senza che, da tale momento, abbiano incidenza eventuali avvenimenti futuri né che sia necessario il consenso o accettazione dell'altra parte. La sentenza accoglie il più recente ma minoritario orientamento giurisprudenziale di legittimità.
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoratore trasferito senza interruzione del rapporto: il datore con meno di 50 addetti versa il relativo Tfr al Fondo Inps come l’ex datore

24/09/2009 Con il messaggio n. 21062 del 2009, l’Inps entra nel merito delle situazioni in cui si realizza il passaggio di dipendenti da un datore di lavoro (con numero di addetti pari o superiore a 50) ad un altro (con numero di addetti inferiore a 50) senza soluzione di continuità del rapporto di lavoro, come cessione di ramo d’azienda, fusione per incorporazione, cessione del contratto eccetera. Nel ribadire quanto detto nella circolare 70 del 2007, l’Istituto chiarisce che nel caso delle operazioni...
Lavoro subordinatoLavoro

Oggi il “Colf&Badanti Day”

24/09/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ed Il Sole 24 Ore hanno organizzato per oggi - 24 settembre 2009 – dalle ore 9,30 alle 13 il “Colf&Badanti Day”, la giornata dedicata alla regolarizzazione di Colf e Badanti. Una diretta che potrà essere seguita presso le sedi degli Ordini dei consulenti del lavoro, sul sito del quotidiano o su canale 905 di Sky. La sanatoria verrà spiegata da esperti anche del ministero dell’Interno che risponderà ai quesiti giunti dai lettori nei giorni scorsi. Sul...
LavoroLavoro subordinato

Canale del call center per la dna

23/09/2009 I committenti di prestazioni di lavoro accessorio - cui corre l’obbligo di comunicare all’Istituto assicuratore, prima che inizi la prestazione, i dati su luogo e periodo e i dati anagrafici del prestatore - possono effettuare (nota Inail n. 8625 del 22 settembre 2009), a partire dal 23 settembre, la comunicazione preventiva (la dna) all’Inail anche tramite call center Inps-Inail, al numero 803.164.
Lavoro

Committente responsabile

23/09/2009 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 36581 del 21 settembre 2009 – il proprietario dell'immobile committente che non adotti le misure antinfortunistiche dovute è responsabile per i lavoratori del cantiere qualora manchi, in concreto, un appaltatore fornito della capacità tecnica e professionale per assumersi la responsabilità dell'attuazione generale delle misure antinfortunistiche.
Lavoro