Lavoro

Tredicesime con vademecum

13/12/2011 Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro è stata elaborata, sottoforma di approfondimento, una guida aggiornata al 2011 sul meccanismo di costruzione della mensilità aggiuntiva. Si tratta di un vademecum facilmente consultabile per chi a dicembre e non solo, ad esempio nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, deve considerare le possibili situazioni che a seconda della loro natura danno o meno il diritto alla maturazione della tredicesima mensilità per il lavoratore. Nel...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Recupero dei 17 punti dell’Irpef pensionati

10/12/2011 L’Inps, con il messaggio n. 23448 del 9 dicembre 2011, fornisce le indicazioni per il rimborso di quanto versato in più del secondo acconto Irpef dai pensionati che si avvalgono dell’assistenza fiscale. L'Istituto sta spedendo comunicazione apposita agli interessati. Ex Dpcm 21 novembre 2011, con il secondo acconto Irpef si doveva versare l’82% dell’Imposta a fronte del 99%. Se il sostituto d'imposta, per chi si è avvalso dell'assistenza fiscale, non ha fatto in tempo a applicare la nuova...
PrevidenzaLavoro

L’Inail rinnova l’applicativo Durc

10/12/2011 Con la nota protocollo 8117 del 6 dicembre 2011, l’Inail comunica alle strutture centrali e territoriali le implementazioni e le correzioni effettuate, sulla base delle anomalie segnalate dalle Sedi e dagli utenti, sull’applicativo Durc. In fase di rilascio è la nuova versione, la 4.0.1.17, dell'applicativo citato. APPROFONDIMENTO
Lavoro

Prime istruzioni Inail sul nuovo apprendistato

09/12/2011 L'Inail, con nota protocollo n. 8082 del 5 dicembre 2011, detta le prime istruzioni operative sul Testo unico per l'apprendistato (D.Lgs n. 167, del 14 settembre 2011), entrato in vigore il 25 ottobre 2011. Per le tipologie di apprendistato che per essere attuate necessitano del recepimento della contrattazione collettiva e/o delle Regioni, fino al 25 aprile 2012 è previsto un periodo transitorio in cui si potranno applicare le regole legislative e contrattuali precedenti l'entrata in vigore...
Lavoro subordinatoLavoro

Pensioni. I requisiti per continuare a beneficiare delle “vecchie regole”

09/12/2011 La manovra Monti (Dl 201/2011) ha introdotto per tutti il metodo contributivo pro-rata, basato su contributi versati e speranza di vita, per coloro che matureranno i requisiti per la pensione di vecchiaia a partire dall’anno 2012. Coloro che, invece, avranno già conseguito i requisiti anagrafici e contributivi entro il prossimo 31 dicembre 2011 potranno ritenersi al riparo dalla stretta e andare in pensione con le vecchie regole. Di seguito, i requisiti validi per il 2011. Pensioni di...
PrevidenzaLavoroFisco

Riserva pienamente confermata per i Consulenti del lavoro

08/12/2011 Dal Tribunale del Lazio una sentenza, la numero 9236 del 2011, che interpreta correttamente il disposto della Legge numero 12 del 1979, confermando così che la prevista riserva a favore dei consulenti del lavoro non è limitazione all’accesso ad una professione ma "garanzia della sussistenza dei requisiti professionali nel compimento di una determinata attività, sì da renderla possibile unicamente a coloro che da un lato sono a ciò specificamente preparati e che, dall’altro, ne siano anche responsabili".
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Dal Dl 201 contributi più alti per autonomi. Il Minlavoro spiega le nuove pensioni

07/12/2011 Aumento della contribuzione per artigiani, commercianti e agricoli: è questo uno degli effetti della manovra Monti. Il Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, articolo 24, comma 22, dispone dal prossimo 1° gennaio un aumento di 0,3 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere, nel 2018, il livello del 22 per cento per le aliquote contributive dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell'INPS. Pertanto, dall'1/1/2012, un artigiano dovrà versare un'aliquota...
PrevidenzaLavoro

Voucher acquistabili presso gli uffici postali. Da oggi Lombardia e Puglia

06/12/2011 Un comunicato stampa Inps del 5 dicembre 2011 rende noto l’accordo tra l’Istituto e Poste Italiane sui buoni lavoro (“voucher”), che è possibile da oggi acquistare e riscuotere presso gli uffici postali di Lombardia e Puglia. La fase sperimentale, durante la quale i buoni lavoro saranno in vendita nelle due indicate Regioni, verrà estesa, da febbraio 2012, a tutti i 14mila uffici postali d’Italia. Con i buoni lavoro, ricorda il comunicato, si facilita la prestazione regolare di lavoratori...
Lavoro subordinatoLavoro

Acconciatori, Estetica, Centri benessere - Accordo di rinnovo del 25/11/2011 (3/10/2011)

05/12/2011 CNA - Benessere e sanità, Confartigianato Benessere – Acconciatori, Confartigianato Benessere – Estetica, Casartigiani e Claai Federnas-Unamem ed i sindacati di categoria Filcams Cgil (il 3 ottobre 2011) e Uiltucs Uil (il 25 novembre 2011) hanno firmato l'accordo per il rinnovo del Ccnl acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere (ad esclusione degli stabilimenti termali e dei centri benessere con sede presso strutture alberghiere, e/o navi da crociera). Fisascat-Cisl non ha sottoscritto l'accordo. Il contratto ha durata triennale, dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2012.
Lavoro

Rinnovo contrattuale per parrucchieri, estetica e centri benessere

05/12/2011 CNA - Benessere e sanità, Confartigianato Benessere – Acconciatori, Confartigianato Benessere – Estetica, Casartigiani e Claai Federnas-Unamem ed i sindacati di categoria Filcams Cgil (il 3 ottobre 2011) e Uiltucs Uil (il 25 novembre 2011) hanno firmato l'accordo per il rinnovo del Ccnl acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere (ad esclusione degli stabilimenti termali e dei centri benessere con sede presso strutture alberghiere, e/o navi da...
CCNLLavoro