Lavoro

La buona fede non basta, serve certezza sul rilascio del permesso di soggiorno

01/09/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32934 del 31/8/11, confermando la condanna di un datore di lavoro di Torino che aveva assunto alle proprie dipendenze due lavoratori stranieri credendoli regolari, ha sancito che il datore di lavoro rischia, comunque, la sanzione penale se si limita, in buona fede, a prendere visione della richiesta di permesso di soggiorno. È necessaria, invece, la certezza sull'effettivo rilascio del titolo. In altri termini, è onere del datore di lavoro sincerarsi...
LavoroLavoro subordinato

I nuovi ingressi per tirocinio

01/09/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 200 del 29 agosto 2011, il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 luglio 2011. Reca la determinazione del contingente annuale 2011, relativo all'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Dunque, per il corrente anno il limite massimo di ingressi in Italia degli stranieri in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del visto di studio è...
LavoroLavoro subordinato

Indennità di malattia. Regole 2011

01/09/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del Decreto legge n. 98/2011 - convertito in Legge n. 111/2011 (Manovra correttiva di Luglio) – è ancora modificato il disposto normativo sull’indennità di malattia. Perciò, dal 1° maggio 2011 le categorie di lavoratori per le quali il datore è tenuto, per legge o contratto, a retribuire direttamente il dipendente assente per malattia, non sono più escluse dal versamento all’Inps per la relativa contribuzione.
PrevidenzaLavoro

Indennità di malattia. Regole 2011

01/09/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del Decreto legge n. 98/2011 - convertito in Legge n. 111/2011 (Manovra correttiva di luglio) – è ancora modificato il disposto normativo sull’indennità di malattia. Perciò, dal 1° maggio 2011 le categorie di lavoratori per le quali il datore è tenuto, per legge o contratto, a retribuire direttamente il dipendente assente per malattia, non sono più escluse dal versamento all’Inps per la relativa contribuzione.
PrevidenzaLavoro

1° settembre 2011: al via la richiesta online delle domande di versamento dei contributi volontari

31/08/2011 Dal 1° settembre 2011 le domande di autorizzazione ai versamenti volontari dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica, previa identificazione del soggetto, utilizzando il sito web dell’Inps oppure il contact center (numero verde 803164). Inoltre, dal 1° ottobre 2011 dovranno essere inviate telematicamente anche le domande di autorizzazione ai versamenti volontari relative al Fondo di previdenza per il personale dipendente delle aziende private del gas; quelle al Fondo speciale...
PrevidenzaLavoro

Lul: illeciti diffidabili e punibili con la sanzione minima

31/08/2011 La diffidabilità e la sanzionabilità delle violazioni in materia di Libro unico del lavoro e dei prospetti paga sono i principali argomenti trattati dal ministero del Lavoro nella circolare n. 23, datata 30 agosto 2011. Il Ministero precisa che l’attività di vigilanza sugli adempimenti di natura documentale conseguenti all’introduzione del Libro unico del lavoro ha subito numerose modifiche. Al fine di rispondere alle richieste di chiarimento avanzate sia dagli uffici periferici che...
Lavoro subordinatoLavoro

La collaborazione trentennale in orari predeterminati non è, di per sé, indice di subordinazione

31/08/2011 Con la sentenza n. 17833 depositata lo scorso 30 agosto 2011, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano respinto la domanda di una logopedista la quale chiedeva che venisse riconosciuta come dipendente di una srl in considerazione della collaborazione trentennale con quest'ultima, dall'anno 1981 al 2001, con una media di 24 ore settimanali. Nel testo della sentenza impugnata il vincolo di subordinazione era stato escluso  in considerazione del...
Lavoro subordinatoLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Rinnovo per il contratto degli agenti immobiliari

31/08/2011 Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto, in data 27 luglio 2011, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl degli agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. La Filcams-Cgil non ha firmato l’intesa. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scadrà il 31 dicembre 2013.
CCNLLavoro

Agenzie immobiliari - Ipotesi di accordo di rinnovo del 27/07/2011

31/08/2011 Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto, in data 27 luglio 2011, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl degli agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. La Filcams-Cgil non ha firmato l’intesa. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scadrà il 31 dicembre 2013.
Lavoro

Alla prestazione giornalistica va corrisposto il trattamento economico relativo

31/08/2011 L'attività giornalistica va intesa come “prestazione di lavoro intellettuale volta alla raccolta, al commento e all'elaborazione di notizie destinate a formare oggetto di comunicazione interpersonale attraverso gli organi di informazione”. Conseguentemente, la raccolta e la selezione, anche via telematica, di notizie con successiva lettura delle stesse via radio costituisce una prestazione di attività giornalistica a tutti gli effetti dalla quale discende, altresì, la natura giornalistica...
Lavoro