Lavoro

Interpello sulla sospensione del lavoro nelle cooperative

25/01/2013 Con l'interpello n. 1, del 24 gennaio 2013, il Ministero del lavoro risponde in merito alla possibilità che il regolamento interno di una cooperativa contempli l'istituto della sospensione del rapporto di lavoro con i soci lavoratori. Nel ricordare che con la legge n. 30/2003 è stata eliminata la previsione che impediva al regolamento interno di introdurre disposizioni derogatorie anche in peius rispetto alle clausole contemplate dai contratti collettivi, il Ministero chiarisce che “per...
Lavoro

Calcolo automatizzato delle retribuzioni figurative

25/01/2013 L'Inps, con la circolare n. 11 del 24 gennaio 2013, comunica che procederà in automatico alla valorizzazione dei periodi non lavorativi coperti figurativamente e registrati in estratto conto. La valorizzazione è opportuna per tutti i periodi successivi al 1983. Apposita domanda gli interessati dovranno presentarla per il riconoscimento di eventi collocati al di fuori di un periodo lavorativo (servizio militare, malattia e maternità fuori rapporto di lavoro), per i quali non sono presenti...
PrevidenzaLavoro

Professionisti salvaguardati anche col minimo di contribuzione all’Albo se obbligatoria

25/01/2013 L'Inps, con messaggio n. 1500 del 24 gennaio 2013, detta ulteriori istruzioni sulla gestione delle prime 65 mila domande di salvaguardia. Le domande dei soggetti in prosecuzione volontaria e degli esodati puri, saranno respinte se gli interessati dichiarano di essere stati rioccupati successivamente alla risoluzione del rapporto di lavoro o all'autorizzazione alla prosecuzione volontaria. Nello specifico dei professionisti si spiega che il professionista non può dirsi rioccupato, condizione...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Lavoro. Definizione di “consolidati sistemi di bilateralità”

25/01/2013 Con la risposta all’interpello n. 3/2013 del 24 gennaio, il Ministero del lavoro chiarisce la portata dell’espressione “consolidati sistemi di bilateralità” contenuta nella Legge di riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012, comma 14, articolo 3), che appunto prevede la costituzione di fondi di solidarietà finalizzati ad assicurare forme di sostegno al reddito per quei lavoratori occupati in settori non coperti da Cig e Cigs, nei casi di riduzione/sospensione dell’attività lavorativa. Nel...
Misure per l'occupazioneLavoro

Ok alle Linee guida per il tirocinio formativo

25/01/2013 Fissate, nella giornata del 24 gennaio 2013 in sede di Conferenza Stato-Regioni, le Linee guida per i tirocini extracurriculari, ossia che non riguardano chi fa stage mentre è iscritto a scuole, università, master e corsi di formazione. Esclusi anche i periodi di pratica professionale, nonchè i tirocini previsti per l’accesso alle professioni ordinistiche; i tirocini transnazionali; i tirocini per soggetti extracomunitari promossi all’interno delle quote di ingresso; i tirocini estivi. Il...
Lavoro

Per la verifica della regolarità contributiva delle società di capitali non rileva la posizione dei singoli soci

25/01/2013 Il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro si è rivolto al Ministero competente per avere delucidazioni circa la rilevanza o meno della posizione dei soci ai fini del rilascio del Durc ad una società di capitali. La richiesta è finalizzata ad accertare la tipologia di controlli da effettuare per l’attestazione del documento di regolarità contributiva per le suddette tipologie di società. La risposta a tale istanza è stata offerta dal ministero del Lavoro con la nota interpello n. 2 del...
PrevidenzaLavoro

Inail. Le retribuzioni convenzionali anno 2013 per lavoratori operanti in Paesi extracomunitari

24/01/2013 Allegate alla circolare Inail n. 2, del 22 gennaio 2013, le tabelle con cui sono fissate le retribuzioni convenzionali mensili da prendere a base per il calcolo dei contributi 2013 dovuti per i lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari. Determinate con il decreto 7 dicembre 2012 del Ministero del lavoro, le tabelle saranno utili per il calcolo dei premi a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2013. Le retribuzioni valgono per i lavoratori operanti nei Paesi...
Lavoro

Percorso operativo su vecchie e nuove regole dell’apprendistato

24/01/2013 Una circolare del Lavoro, la n. 5 del 21 gennaio 2013, indica al personale ispettivo la corretta disciplina sanzionatoria da applicare all’apprendistato, a norma dell’articolo 7, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 167 del 14 settembre 2011 (Testo unico dell'apprendistato).
Lavoro

Alimentari (cooperative) - Verbale di accordo del 05/12/2012

24/01/2013 In data 5 dicembre 2012 Agci-Agrital, Legacoop-Agroalimentare, Fedagri-Confcooperative e Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 8 ottobre 2009 per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari. Il contratto decorre dal 1° ottobre 2012 e ha validità, per la parte normativa ed economica, fino al 30 novembre 2015.
Lavoro

Alimentari (cooperative). Siglato verbale di accordo il 5 dicembre 2012

24/01/2013 In data 5 dicembre 2012 Agci-Agrital, Legacoop-Agroalimentare, Fedagri-Confcooperative e Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 8 ottobre 2009 per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari. Il contratto decorre dal 1° ottobre 2012 e ha validità, per la parte normativa ed economica, fino al 30 novembre 2015.
CCNLLavoro