Lavoro

Circolare di studio del 30/01/2013

30/01/2013
INDICE DELLA CIRCOLARE: Sisma 2012. Le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2013 - L'Aspi è solo online - Sostituti: l’iter dei 730 - A quota 3,30 il coefficiente per la rivalutazione del Tfr di dicembre - Entro il 1° marzo 2013 la domanda per lavori usuranti - Licenziamenti per cause economiche: indicazioni operative sulla conciliazione - Autoliquidazione premi Inail, prima rata entro il 18 febbraio - Approvata la riduzione del premio Inail per il 2012 - Modelli 730 e 770 in versione definitiva sul sito delle Entrate - Non prorogato al 2013 l’esperimento dell’anticipazione del trattamento Cig in deroga - Contratti di solidarietà. Per il 2013 integrazione all'80% - Lavoro accessorio: compenso annuale riferito al lavoratore, non più al committente - Sisma Abruzzo 2009. Indicazioni Inps sulla riscossione contributi sospesi - Dal 1° febbraio solo online il nulla osta per il lavoro all'estero - In “GU” il decreto che attua la salvaguardia per 55mila esodati - Il datore che per dolo non forma l’apprendista converte il rapporto - Sisma Abruzzo. Nuove istruzioni operative per la riscossione dei premi sospesi - Anche il fax e l'e-mail per il cambio indirizzo in malattia - Inail. Le retribuzioni convenzionali del 2013 per lavoratori operanti in Paesi extracomunitari - Lavoro. Definizione di “consolidati sistemi di bilateralità” - Interpello sulla sospensione del lavoro nelle cooperative - Per la verifica della regolarità contributiva delle società di capitali non rileva la posizione dei singoli soci - Calcolo automatizzato delle retribuzioni figurative - Dal ministero il modello per gli esodati - Le novità 2013 in una circolare Inps - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 18 febbraio al 28 febbraio 2013 - GUIDA PRATICA: Apprendistato, violazione con sanzioni.
Lavoro

Inps, nuovi modelli di domanda di assegno straordinario da parte di fondi di solidarietà

30/01/2013 L’Inps, con il messaggio n. 1732 del 29 gennaio 2013, rende noto che sono stati pubblicati i nuovi modelli di domanda di assegno straordinario erogato dai Fondi di solidarietà di settore di cui all’articolo 2, comma 28, legge 662/1996. I modelli sono a disposizione sul sito internet dello stesso Ente previdenziale, prelevabili dalla sezione Modulistica – Assicurato/Pensionato, da cui è possibile oltre che scaricare anche compilare direttamente i nuovi modelli di “Domanda di assegno...
PrevidenzaLavoro

Le novità 2013 in una circolare Inps

29/01/2013 La circolare Inps n. 13, del 28 gennaio 2013, riepiloga le principali disposizioni che, a seguito della legge n. 92/2012 e delle recenti modifiche apportate dalle leggi n. 221/2012 e n. 228/2012, nel corso del 2013 inizieranno a produrre i loro effetti. Tra gli argomenti trattati si segnalano: - la messa a regime, dal 1° gennaio 2013, della disciplina in materia di integrazione salariale straordinaria e degli obblighi contributivi per le imprese commerciali e di turismo con più di...
Lavoro

Istruzioni Inps sulla sospensione della riscossione

29/01/2013 L'Inps, con il messaggio n. 1636 del 28 gennaio 2013, fornisce le prime indicazioni operative, oltre a riepilogare il quadro normativo, in merito al procedimento a carico del contribuente che regola la sospensione della riscossione da parte degli agenti della riscossione, così come previsto dall'art. 1, commi 537-543, della legge n. 228 del 24 dicembre 2012. L'Istituto - facendo riferimento alla direttiva di gruppo n. 2, dell'11 gennaio 2013, di Equitalia - sottolinea la necessità del...
PrevidenzaLavoro

Dal ministero il modello per gli esodati

29/01/2013 Con la circolare n. 6 del 25 gennaio 2013, il ministero del Lavoro detta le istruzioni operative per le Dtl in merito alle domande che giungeranno per la salvaguardia. Nella documento il modello per le istanze, che dovranno essere inviate entro 180 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, avvenuta il 21 gennaio 2013, del decreto - direttamente o tramite soggetti abilitati - dai lavoratori cessati entro il 31 dicembre 2011 (lettera d, comma 1, art. 2 del decreto 8 ottobre 2012),...
PrevidenzaLavoro

Maggiore vigilanza per la sicurezza degli apprendisti

28/01/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 536 del 10 gennaio 2013, sottolinea come il datore di lavoro sia sempre responsabile dell’infortunio occorso al lavoratore, sia quando ometta di adottare le idonee misure protettive, sia quando non accerti e vigili che di queste misure venga fatto effettivamente uso da parte del dipendente. “Le norme dettate in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, tese ad impedire l’insorgenza di situazioni pericolose, sono dirette a tutelare il...
Lavoro

Dirigenti Agenzie marittime - Accordo di rinnovo del 9 gennaio 2013

28/01/2013 In data 9 gennaio 2013 è stato stipulato, tra Federagenti e Manageritalia, un accordo di rinnovo del ccnl 15 ottobre 1999 e successive modifiche per i dirigenti delle agenzie marittime raccomandatarie, agenzie aeree e mediatori marittimi. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e scade il 31 dicembre 2014.
Lavoro

Lavoro, la mappa della lotta al sommerso

28/01/2013 Il ministero del Lavoro ha diffuso il piano delle ispezioni 2013 per il contrasto al lavoro nero ed all'uso distorto di fattispecie contrattuali. Saranno ispezionate 135mila aziende, con particolare attenzione riservata a edilizia e agricoltura. Nel mirino eventi come Umbria Jazz e Carnevale di Viareggio, ma anche la raccolta delle olive in Basilicata. Tra le più interessate la Lombardia, la Campania e la Puglia. Gli ispettori sono invitati ad evidenziare solo le irregolarità...
Lavoro

Telematizzate anche le domande per la gestione ex Inpdap

26/01/2013 Con la circolare n. 12, del 25 gennaio 2013, l'Inps comunica che, a decorrere dal 4 aprile 2013, per gli iscritti alla gestione ex Inpdap sarà attivata la presentazione telematica in via esclusiva delle domande di riconoscimento del servizio militare, accredito figurativo dei periodi di congedo maternità, autorizzazione alla prosecuzione volontaria dei contributi, riscatto per la valutazione onerosa ai fini pensionistici di periodi o servizi non coperti da contribuzione altrimenti non utili,...
PrevidenzaLavoro