Lavoro

Formazione professionale - Verbale di accordo dell'11 luglio 2013

24/07/2013 In data 11 luglio 2013 Forma e Cenfop e Flc Cgil (con riserva), Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno siglato un accordo con il quale sono definiti gli importi da corrispondere quale indennità perequativa in caso di carenza di contrattazione di secondo livello.
Lavoro

Il secondo livello di contrattazione decide sui congedi parentali

24/07/2013 Il Ministero del lavoro, con l'interpello n. 25 del 22 luglio 2013, spiega come anche i contratti collettivi di secondo livello siano abilitati a disciplinare le modalità di fruizione del congedo parentale su base oraria. Nel rispondere ad un'istanza presentata dalle organizzazioni sindacali, si evidenzia come – anche alla luce degli aggiornamenti apportati dalla legge n. 228/2012 - all'art. 32 del D.Lgs n. 151/2001 si faccia semplicemente riferimento alla contrattazione di “settore”, sia...
Lavoro subordinatoLavoro

Inps, autotutela per le missive erronee ai professionisti

24/07/2013 “I professionisti iscritti a una cassa di previdenza che hanno ricevuto nelle ultime settimane un atto di accertamento, da parte dell'Inps, per mancati versamenti contributivi possono stare tranquilli”, è stato un errore. Così, il direttore centrale entrate contributive dell'Inps, Antonello Crudo, al quotidiano ItaliaOggi. L’annuncio è che gli interessati saranno rassicurati a mezzo lettera da parte dell'Istituto, che ha provveduto all’annullamento in autotutela degli atti. Inoltre, sarà...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Corte costituzionale: il pluralismo sindacale va garantito

24/07/2013 Con la sentenza n. 231 depositata il 23 luglio 2013, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 19, primo comma, lettera b), dello Statuto dei lavoratori (Legge n. 300/1970), nella parte in cui non prevede che la rappresentanza sindacale aziendale possa essere costituita anche nell'ambito di associazioni sindacali che, pur non firmatarie dei contratti collettivi applicati nell'unità produttiva, abbiano comunque partecipato alla negoziazione relativa agli stessi contratti...
Lavoro

Apprendisti assunti dalle liste di mobilità: contribuzione piena dopo i 18 mesi

23/07/2013 Dopo la pubblicazione della circolare n. 128/2012 in materia di apprendistato, l’Inps con il messaggio 11761 del 22 luglio 2013, rilascia altre informazioni per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato dalle liste di mobilità con l’obiettivo di favorire la loro riqualificazione professionale. Già con il precedente documento di prassi, l’Inps aveva precisato la possibilità per chi assume in apprendistato lavoratori in mobilità di fruire di un regime contributivo agevolato per i...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Dall'Inps, nuovi servizi del cassetto previdenziale per artigiani e commercianti

23/07/2013 L'Inps, con messaggio n. 11762 del 22 luglio 2013, comunica che il cassetto previdenziale per artigiani e commercianti è stato implementato con un nuovo servizio di consultazione delle comunicazioni inviate agli utenti, quali lettere di comunicazione dei codici Inps e degli importi per i versamenti inerenti l'imposizione contributiva 2013 e avvisi bonari. L'accesso è possibile utilizzando l'opzione di menù “Comunicazione bidirezionale” e la consultazione viene agevolata da un servizio di...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza lavoro. Appaltatore e subappaltatore corresponsabili e obbligati al Pos

23/07/2013 La Quarta sezione penale, della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31304 del 22 luglio 2013, chiarisce alcuni aspetti relativi alla responsabilità a carico dell’appaltatore e del subappaltatore in merito alla presentazione del Piano di sicurezza aziendale. I Giudici di legittimità specificano che, per evitare che vengano richieste forme di controllo eccessivamente pesanti e capillari al committente circa la sicurezza del luogo di lavoro, entrambi - l'appaltatore e il subappaltatore -...
LavoroLavoro subordinato