Lavoro

Intervento del Ministero del lavoro sulla formazione dei lavoratori trasferiti nella stessa azienda

28/11/2013 Il Ministero del lavoro, con nota protocollare 37/20791 del 27 novembre 2013, si esprime in relazione ad una richiesta di parere in merito alla necessità di provvedere alla formazione di lavoratori che siano stati trasferiti da un servizio ad un altro, ex art. 37, comma 4, lett. b), del decreto legislativo n. 81/2008, nella stessa azienda, pur mantenendo la medesima qualifica. L'articolo citato prevede che la formazione e, ove previsto, l'addestramento specifico devono avvenire in occasione...
Lavoro

Occhiali industria - Ipotesi di accordo del 09/11/2013

27/11/2013 In data 9 novembre 2013 Anfao e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 20 febbraio 2010 Occhialeria industria. Il contratto ha valenza dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

No al licenziamento del dipendente che scarica film dal pc aziendale

27/11/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26397 del 26 novembre 2013, ha respinto il ricorso avanzato da una società contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato la reintegrazione sul posto di lavoro in favore di un dipendente che era stato licenziato per aver istallato, nel computer dell'ufficio e senza autorizzazione dell'azienda, un programma per scaricare gratis musica e film. La ricorrente aveva lamentato che nel testo della sentenza impugnata non era stato...
Lavoro subordinatoLavoro

Ccnl Occhiali industria, il 9/11/2013 siglata l'ipotesi di accordo

27/11/2013 In data 9 novembre 2013 Anfao e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 20 febbraio 2010 Occhialeria industria. Il contratto ha valenza dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Dopo la raccomandata, Pec e messo comunale per la notifica Inps

23/11/2013 L'Inps, con il messaggio n. 18947 del 22 novembre 2013 (documento commentato dalla carta stampa ma non pubblicato ufficialmente), precisa che la notifica degli avvisi di addebito potrà avvenire anche tramite Pec o messo comunale, oltre che con raccomandata a/r finora utilizzata quale esclusivo canale di consegna dell'avviso. Si risponde così in maniera affermativa, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 30 del DL n. 78 del 2010, all'esigenza manifestata da alcuni Sedi di poter utilizzare...
PrevidenzaLavoro

Conguagli per gli invalidi sulle dichiarazioni 2010 e 2011

23/11/2013 Con messaggio n. 18640, del 18 novembre 2013 (documento commentato dalla carta stampa ma non pubblicato ufficialmente), l'Inps comunica che è stata effettuata l'elaborazione delle dichiarazioni di ricovero richieste agli invalidi civili relative agli anni 2010 e 2011. Nel caso di pensioni senza conguaglio, si è provveduto al solo aggiornamento del data base delle pensioni. Per le pensioni con conguaglio a credito è stato effettuato il ricalcolo della pensione con arretrati al 30...
PrevidenzaLavoro

Piccola mobilità in stand by

22/11/2013 Con il messaggio 18639/2013 (non ancora pubblicato, ma commentato dalla carta stampata), l'Inps in attesa dei definitivi chiarimenti ministeriali blocca le verifiche sugli incentivi ai datori detti della “piccola mobilità”. In più, nonostante l'agevolazione non sia stata prorogata per l'anno 2013, per il momento non sarà richiesto ai datori di lavoro il rimborso dei benefici eventualmente fruiti. Si ricorda che il beneficio riguarda i lavoratori licenziati dalle piccole aziende, che...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioni contributive

Inail, esteso il rimborso dei farmaci

22/11/2013 L'Inail, con la circolare n. 56 del 19 novembre 2013, interviene in materia di rimborso farmaci per prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell'integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici, così come previsto dall'art. 11, comma 5 bis, del D.Lgs n. 81/2008. L'Istituto, dopo parere dell'Avvocatura, conferma nel 13 novembre 2012 la data di decorrenza per le richieste di rimborso dei farmaci necessari alle cure per il recupero psicofisico dell'infortunato – così come...
Lavoro

Confermato il licenziamento del dipendente che registra le conversazioni dei colleghi a loro insaputa

22/11/2013 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 26143 depositata il 21 novembre 2013, ha respinto il ricorso presentato da un medico nei cui confronti i giudici di merito avevano confermato il licenziamento intimatogli dall'Azienda ospedaliera in conseguenza della grave situazione di sfiducia, sospetto e mancanza di collaborazione che si era venuta a creare all'interno della equipe medica presso cui prestava servizio, dovuta al fatto che il medesimo aveva registrato brani di...
ContenziosoLavoroLavoro subordinatoProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Rid da modificare per i pagamenti di ricongiunzioni, riscatti e rendite vitalizie

22/11/2013 Coloro che effettuano i pagamenti con Rid bancario dei contributi da riscatto, ricongiunzione dei periodi assicurativi e rendite vitalizie sono chiamati, per evitare l'interruzione del versamento, a modificare le deleghe inserendo l'opzione a importo fisso predefinito, come previsto dal regolamento UE 260/2012. Infatti, come ricorda l'Inps con messaggio n. 18529 del 15 novembre 2013 (commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), dal 1° febbraio 2014 si avrà la decadenza...
PrevidenzaLavoro