Lavoro
Il Dl occupazione trova il sì definitivo. L’Iva resta al 21 fino a tutto settembre
08/08/2013 La Camera decreta il via libera definitivo al pacchetto lavoro, che contiene anche il rinvio dell’aumento dell’Iva al 1° ottobre 2013. Le misure per far ripartire le assunzioni vanno dallo sgravio, nella misura di un terzo della retribuzione mensile lorda complessiva ai fini previdenziali, per un massimo di 650 euro mensili, in favore delle imprese relativamente ad ogni nuovo assunto a tempo indeterminato che abbia tra 18 e 29 anni, alla riduzione della pausa tra un contratto a termine e...Ipotesi di accordo CCNL Comunicazione pmi del 29/07/2013
08/08/2013 In data 29 luglio 2013 Unigec Confapi, Unimatica Confapi e Confapi e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil si sono incontrate per definire i termini delle intese raggiunte in data 2 luglio 2013, per la parte normativa, e 16 luglio 2013, per la parte economica, siglando un accordo definitivo ed esaustivo. Il contratto decorre dal 1° luglio 2012 e scade il 30 giugno 2015.Ritenute nel lavoro autonomo occasionale: collegamento specifico tra compenso e spesa
08/08/2013 La questione del diverso trattamento fiscale delle prestazioni occasionali o abituali nell’ambito del lavoro autonomo è affrontata dalle Entrate nella risoluzione 49/E/2013.Le norme sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo e del reddito di lavoro autonomo non esercitato abitualmente, fanno rientrare nella nozione di compenso anche le somme che il lavoratore riaddebita al committente per il ristoro delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.