Lavoro

Il monitoraggio del lavoro occasionale accessorio guadagna la procedura Inps

19/12/2013 Con la circolare 176 del 18 dicembre 2013, che segue la circolare n. 49/2013, l’Inps fornisce chiarimenti in merito al monitoraggio economico delle prestazioni di lavoro occasionale accessorio per singolo prestatore. Spiega l’Istituto che, per ottemperare alla riforma del lavoro - legge 92/2012 - che ha stabilito il monitoraggio, sono state apportate modifiche alle procedure automatizzate, con particolare riferimento alla definizione dei flussi di pagamenti intercorsi tra i soggetti...
Lavoro accessorioLavoro

Cooperative sociali - Verbale di accordo del 31/10/2013

19/12/2013 Il 31 ottobre 2013 Agci solidarietà, Federsolidarietà Confcooperative e Legacoopsociali e Cisl FP, Fisascat Cisl, FP Cgil e Uil FPL hanno sottoscritto un accordo relativo all'istituto dell'assistenza sanitaria integrativa per il settore delle cooperative sociali, introdotto con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del 16 dicembre 2011.
Lavoro

INPS 166/2013. Benefici per contratto di inserimento lavorativo. Solo donne

19/12/2013 Nella circolare INPS n. 166 del 5 dicembre 2013 – intitolata “Contratto di inserimento lavorativo” – il Sommario recita: “Individuazione delle aree geografiche di cui all’art. 54, c. 1, lett. e) del Decreto Legislativo. n. 276/2003, relativamente agli anni 2009 – 2012. Benefici contributivi per i contratti di assunzione stipulati in tale quadriennio: disposizioni normative e operative.”. L’appena richiamato è un contratto di lavoro diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di...
Lavoro subordinatoLavoro

Istituito il Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell'artigianato

19/12/2013 In data 31 ottobre 2013 Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani e Claai e Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo interconfederale che istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell'artigianato (FSBA), ai sensi dell'art. 3, comma 14, della legge n. 92/2012. Il 29 novembre 2013 le Parti hanno siglato un accordo applicativo per la definizione delle risorse per l'avvio del Fondo. Consulta la sintesi e gli accordi.
CCNLLavoro

Nel rito Fornero giudice diverso in ogni fase di giudizio

18/12/2013 Con sentenza n. 1577, del 13 dicembre 2013, la Corte d'appello di Milano annulla – nel rito Fornero per l'impugnazione dei licenziamenti – una sentenza in una causa di opposizione emessa dalla stessa persona fisica giudicante nella prima fase sommaria. Nel richiamare anche i principi del giusto processo espressi dalla Corte Costituzionale nelle sentenze n. 387/1999 e n. 460/2005, la Corte di appello evidenzia come sia la fase sommaria che quella di opposizione siano caratterizzate dallo...
ContenziosoLavoro

CCNL Metalmeccanica industria e pmi, criteri di armonizzazione con il protocollo di intesa 13/11/2013

17/12/2013 In data 13 novembre 2013 Federmeccanica, Assistal e Fim e Uilm hanno siglato un protocollo di intesa che fissa criteri di armonizzazione per facilitare la confluenza nel CCNL Industria metalmeccanica e dell'installazione di impianti del 5 dicembre 2012 di aziende provenienti da Unionmeccanica Confapi. La confluenza ha effetto dal 1° gennaio 2014 ovvero dal 1° gennaio 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Metalmeccanica industria - Protocollo di intesa del 13/11/2013

17/12/2013 In data 13 novembre 2013 Federmeccanica, Assistal e Fim e Uilm hanno siglato un protocollo di intesa che fissa criteri di armonizzazione per facilitare la confluenza nel CCNL Industria metalmeccanica e dell'installazione di impianti del 5 dicembre 2012 di aziende provenienti da Unionmeccanica Confapi. La confluenza ha effetto dal 1° gennaio 2014 ovvero dal 1° gennaio 2015.
Lavoro

Flussi d'ingresso: al via la precompilazione dei moduli per lavoratori non comunitari

17/12/2013 Dal 17 dicembre 2013, accedendo all'indirizzo internet nullaostalavoro.interno.it, è possibile precompilare i moduli per la richiesta di permesso di soggiorno di lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo. La richiesta potrà, però, essere inviata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale", ed entro otto mesi dalla stessa, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 novembre 2013, avente ad...
LavoroLavoro subordinato

Tra due regimi contributivi agevolabili vince l'apprendistato

17/12/2013 Una serie di risposte a domande giunte all’Inps sulle agevolazioni stabilite dalla riforma del lavoro, legge Fornero, sono messe a disposizione sul sito. Dalle Faq si apprende che: - non sono cumulabili le agevolazioni della contribuzione per chi assume donne disoccupate con apprendistato, con il beneficio dello sgravio di contributi al 50% per tali assunzioni previsto dalla riforma Fornero; - i lavoratori intermittenti, a chiamata, devono essere considerati nel computo della...
PrevidenzaLavoro

Co.co.pro: entro il 31 dicembre la domanda per ottenere l'una tantum per i disoccupati 2012

16/12/2013 È prevista per il 31 dicembre 2013 la scadenza per la presentazione da parte dei collaboratori a progetto, rimasti disoccupati nell'anno 2012 per almeno due mesi, della domanda per ricevere l'indennità una tantum. A seguito della riforma Fornero si sono andati a modificare i criteri previsti dalla legge n. 191/2009. Infatti l'art. 2, commi 51 e seguenti, della legge n. 92/2012, prevede che: - il beneficio sia diretto solo ai co.co.pro iscritti in via esclusiva alla gestione separata...
Lavoro