Lavoro

Contributi domestici, entro il 10 gennaio il versamento

08/01/2014 Il versamento dei contributi delle colf relativi al quarto trimestre 2013 (periodo ottobre-dicembre) deve essere effettuato entro il 10 gennaio 2014. Si ricordano le modalità per effettuare il versamento, tramite: - tabaccai che espongono il logo “Servizi Inps”; - Unicredit, sportelli bancari o sito internet per i titolari del servizio banca online; - Servizi online del sito Inps (con carta di credito); - numero verde gratuito 803.164 (con carta di credito); -...
LavoroLavoro subordinato

La comunicazione obbligatoria chiede anche la retribuzione

08/01/2014 Dal 10 gennaio 2014 nuova modulistica e nuove informazioni sono richieste per procedere alle comunicazioni obbligatorie online (Co) per instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. A seguito degli aggiornamenti apportati dal Ministero del lavoro con il decreto direttoriale n. 345, del 17 settembre 2013, il modello Unilav dovrà essere compilato – obbligatoriamente – anche nei campi concernenti ccnl, livello e retribuzion/compenso, con l'indicazione del...
Misure per l'occupazioneLavoro

Inail, nuova versione del Durc per l’estero

08/01/2014 In ottemperanza della circolare n. 5/2012 del Dipartimento della Funzione pubblica, l’Inail, con una nota del 2 gennaio 2014, informa dell'implementazione della procedura che consente ai soli utenti con profilo “azienda” e “intermediario”, di richiedere e avere una copia del Durc da presentare esclusivamente a soggetti privati o amministrazioni esteri. La necessità della nuova versione - 4.0.1.30 - dell'applicativo sportellounicoprevidenziale.it, deriva dalla modifica che cancella “ove il...
Lavoro

Lavoro sommerso, la notifica dei verbali dopo la conversione in legge del DL “Destinazione Italia”

07/01/2014 Con lettera circolare n. 22277/2013 il Ministero del lavoro specifica che i verbali di notifica delle violazioni sull'orario di lavoro e per lavoro nero, effettuate dal 24 dicembre 2013, possono essere notificati dopo la conversione in legge del cosiddetto decreto “Destinazione Italia” (decreto legge n. 145, del 23 dicembre 2013, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 23 dicembre 2013). Il DL, tra le varie disposizioni, prevede un aumento delle sanzioni relative all'orario di...
ContenziosoLavoro

Nel 2014 aumento del ticket licenziamento

06/01/2014 Il 2014 inizia con un incremento del ticket sui licenziamenti, introdotto dalla legge Fornero n. 92/2012, in vigore dal 1° gennaio 2013 e dovuto in tutti i casi in cui si verifichi la risoluzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore. Il nuovo valore è stabilito in euro 40,80 mensili (euro 489,61 per ogni anno di anzianità del lavoratore licenziato) a seguito della rivalutazione Istat dell'1,2 per cento della somma limite...
Lavoro subordinatoLavoro

Stabilite le retribuzioni convenzionali per i lavoratori inviati nei paesi extra Ue

04/01/2014 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. del 3 gennaio 2014, del decreto 23 dicembre 2013 emesso dal ministro del Lavoro, di concerto con quello dell'Economia, sono state diffuse le retribuzioni convenzionali fissate per i lavoratori impiegati nei paesi extra Ue non legati da accordi in materia di sicurezza sociale, valide a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2014 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2014. Per le aziende la regolarizzazione in...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Milleproroghe, in Gazzetta, slitta la norma sull’invio online dei certificati di maternità

03/01/2014 È stato pubblicato - “Gazzetta Ufficiale” 304 del 30 dicembre 2013 - il decreto legge n. 150 del 30 dicembre 2013 (cosiddetto Milleproroghe), in vigore dal 31 dicembre 2013. L'articolo 8, comma 1, dà più tempo al decreto che attuerà la previsione (ex decreto del Fare, Dl n. 69/2013, convertito dalla legge n. 98/2013), sull’obbligo di invio online direttamente da parte del medico dei certificati di gravidanza. La semplificazione, che per la proroga dovrà essere attuata con decreto...
FiscoPrevidenzaLavoro

Durc, Equitalia decide in caso di pagamento rateale

31/12/2013 L'Inps, con il messaggio n. 21027 del 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), chiarisce che il Durc deve essere rilasciato anche in caso di richiesta di rateizzazione per la quale l'Istituto competente abbia espresso parere favorevole. Il rilascio non è effettuato qualora si accerti il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive. L'istituto precisa che, vista la complessa articolazione che l'applicazione della moratoria può presentare nel...
PrevidenzaLavoro

ASpI, le novità in vigore per il 2014

30/12/2013 La riforma del lavoro Fornero (L. 92/2012) ha introdotto l’ASpi quale nuova prestazione a sostegno del reddito in favore dei lavoratori che hanno perso il lavoro, sostituendola alla precedente indennità di disoccupazione ordinaria, per i periodi di disoccupazione intercorrenti a partire dal 1° gennaio 2013. Tale prestazione di sostegno al reddito viene erogata in favore dei lavoratori che presentano domanda nel caso in cui siano stati licenziati, oppure che si siano dimessi per giusta causa...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Accertamento e indennità ex-Ipsema, dal 2014 all’Inps

28/12/2013 Dal 1° gennaio 2014, ex decreto occupazione (legge 99/2013), l’Inps prende la gestione diretta sia delle attività d'accertamento e riscossione dei contributi che di erogazione delle prestazioni previdenziali relative all'indennità di malattia, maternità, disabilità e donazione sangue per i lavoratori assicurati presso l'ex-Ipsema. A confermarlo sono l’Inps e l’Inail con le rispettive circolari 179/2013 e 65/2013. Gli eventi del 2013 che dovranno essere esaminati anche nel 2014...
PrevidenzaLavoro