Lavoro

Progetti da ammettere a contributo pubblico su dialogo sociale

08/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nel Programma operativo nazionale “Governance e azioni di sistema”, ha previsto azioni di rafforzamento del ruolo delle Parti economiche e sociali nazionali riservando contestualmente una quota di risorse a sostegno delle azioni stesse. Con avviso pubblico del 7 aprile 2014 il Ministero ha comunicato che intende provvedere alla selezione di progetti di intervento, da ammettere a contributo pubblico, finalizzati all'accrescimento delle...
Lavoro

Protocollo di intesa CCNL Igiene ambientale del 24/03/2014

08/04/2014 In data 24 marzo 2014 tra Assoambiente e Federambiente e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel è stato siglato un protocollo di intesa concernente indicazioni operative sulla contribuzione al Fondo per l'assistenza sanitaria integrativa Fasda. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Decreto Flussi per lavoratori non comunitari stagionali 2014

07/04/2014 Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la circolare congiunta Ministero del Lavoro e Ministero dell’Interno del 3 aprile 2014 ed ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM del 12 marzo 2014, che prevede un’apertura dei flussi di ingresso per i lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2014. L’invio delle domande sarà possibile dalle ore 8.00 del giorno successivo alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale e...
LavoroLavoro subordinato

Verbale di accordo CCNL Retifici meccanici da pesca del 17/03/2014

07/04/2014 In data 17 marzo 2014 Federpesca e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dei retifici meccanici da pesca. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Pensioni. Raccolta informazioni reddituali e dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali

07/04/2014 Con messaggio n. 3870 del 4 aprile 2014, l’INPS comunica la partenza di una nuova modalità di raccolta delle informazioni reddituali e delle dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali che vengono ampiamente illustrate. Per quanto concerne le dichiarazioni reddituali, l’Istituto chiarisce che i soggetti obbligati a rendere la dichiarazione relativa ai redditi posseduti nell’anno 2013 sono stati individuati in funzione delle prestazioni collegate al reddito godute e...
PrevidenzaLavoro

Chiarimenti sui certificati penali per chi lavora a contatto con i minori

07/04/2014 Il Ministero della Giustizia, con 2 note del 3 aprile 2014 (nota di chiarimento sulla portata applicativa dell'art.2  del D.Lgs n. 39/2014 e nota di chiarimento sui tempi di rilascio dei certificati del casellario giudiziale) e facendo seguito alla circolare emanata nella medesima data, ha fornito ulteriori chiarimenti (consulta anche l’articolo di Edicola: “Lavoro a contatto con minori, certificato penale per i contratti dal 7 aprile”) . Innanzitutto è stato specificato che l’obbligo di...
Lavoro subordinatoLavoro

Job Act. Presentato al Senato il DDL di Delega al Governo

07/04/2014 In data 3 aprile 2014 è stato presentato al Senato, il Disegno di Legge n. 1428 di "Delega al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità ed alla conciliazione". Il provvedimento, che è in attesa di assegnazione per l'avvio dell'iter, è composto da 2 Capi e 6 articoli, inerenti la delega al Governo in materia di: - ammortizzatori sociali...
Lavoro

Scadenza dei contributi per i lavoratori domestici

04/04/2014 L'INPS, con comunicato stampa del 2 aprile 2014, ha ricordato che giovedì 10 aprile 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2014. L’Istituto evidenzia che il pagamento può essere effettuato: - online sul sito Internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il "Portale dei Pagamenti", al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Inesportabilità dell’integrazione al trattamento minimo

04/04/2014 A seguito di quesiti provenienti dalle sue sedi, con messaggio n. 3770 del 2 aprile 2014, l’INPS ha chiarito che, alla luce dell’art. 70 del Reg. (CE) n. 883/2004 sono inesportabili negli Stati membri dell’UE e, quindi, vengono erogate esclusivamente nello Stato membro in cui gli interessati risiedono in base ai criteri previsti dalla legislazione di detto Stato una serie di prestazioni che, quindi, sono a carico dell'Istituzione del luogo di residenza. Le prestazioni italiane inesportabili...
PrevidenzaLavoro