Lavoro

Nell'Unilav il dato retributivo può essere approssimativo

11/01/2014 Permane l'obbligo di indicare nel modello “Unilav”, nella versione in vigore dal 10 gennaio 2014, ore 19.00, la retribuzione o il compenso del lavoratore, ma il valore può essere indicativo. Quindi l'errata indicazione del dato retributivo costituisce una violazione formale che non comporta applicazione di sanzioni. E' questa la risposta fornita dal ministero del Lavoro, con nota n. 489 del 10 gennaio 2014, su invito del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro. I...
Lavoro subordinatoLavoro

Sei mesi per cig e mobilità in deroga, in attesa dei nuovi criteri

11/01/2014 Con messaggio n. 372, del 9 gennaio 2014, l'Inps fornisce istruzioni in merito agli ammortizzatori sociali in deroga precisando che Regioni e Province autonome potranno continuare ad utilizzare le risorse finanziarie già attribuite, e non ancora utilizzate, per gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2013. Si precisa che solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto la trasmissione del relativo e specifico provvedimento concessorio da parte delle Regioni, contenente i nomi dei beneficiari e il...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Il nuovo articolo 18 non è retroattivo

10/01/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 301 del 9 gennaio 2014, interviene in materia di articolo 18 e specifica che le novità introdotte dalla legge n. 92/2012 non sono retroattive. Il fatto che la legge disponga che le sole norme processuali debbano essere applicate ai licenziamenti intimati dopo l'entrata in vigore della legge non porta, per esclusione, alla conseguente applicazione delle misure di natura sostanziale ai licenziamenti verificatisi prima della legge. Il caso riguarda...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Alimentari e panificazione artigianato - Ipotesi di accordo di rinnovo del 19/11/2013 e Verbale di accordo integrativo del 10/12/2013

10/01/2014 In data 19 novembre 2013 Confartigianato Alimentazione, Cna Alimentare, Casartigiani e Claai e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl 27 aprile 2010 per i dipendenti dalle imprese artigiane e dalle imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti del settore alimentare e per i dipendenti delle imprese della panificazione. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. In data 10 dicembre 2013 è stato siglato dalle Parti un verbale di accordo integrativo.
Lavoro

CCNL Imprese alimentari non artigiane fino a 15 dipendenti - Ipotesi di accordo di rinnovo del 19/11/2013 e Verbale di accordo integrativo del 10/12/2013

10/01/2014 In data 19 novembre 2013 Confartigianato Alimentazione, Cna Alimentare, Casartigiani e Claai e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, con la sigla dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl 27 aprile 2010 per i dipendenti dalle imprese artigiane e per i dipendenti delle imprese della panificazione, hanno esteso l'ambito di applicazione anche alle imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti del settore alimentare. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. In data 10 dicembre 2013 è stato siglato dalle Parti un verbale di accordo integrativo.
Lavoro

Verbale di accordo del 09/12/2013 CCNL Dirigenti aziende alberghiere

09/01/2014 In data 9 dicembre 2013 tra Federalberghi – Federazione delle associazioni italiane alberghi e turismo e Manageritalia è stato sottoscritto un verbale di accordo concernente la vigenza del CCNL dirigenti di aziende alberghiere del 16 novembre 2011, la previdenza complementare, l'assistenza sanitaria integrativa e iniziative di politiche attive. L'accordo ha validità fino al 31 dicembre 2014. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Solo all'Inps, dal 15 gennaio, la comunicazione per lavoro accessorio

09/01/2014 Chiudono il 15 gennaio 2014 i canali Inail – fax e sezione del sito dedicata – riservati alla comunicazione obbligatoria di inizio prestazione per lavoro accessorio e per eventuali variazioni. Da tale data – come comunicato dall'Inps con la circolare n. 177, del 19 dicembre 2013 – i canali per trasmettere la comunicazione sono: - il sito internet dell'Inps www.inps.it, con percorsi diversi a seconda che si sia in possesso di Pin, possessori di voucher o delegati; - il Contact...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Dirigenti autotrasporto - Verbale di accordo del 18/12/2013

09/01/2014 Il 18 dicembre 2013 la Confetra - Confederazione italiana dei trasporti e della logistica e Manageritalia hanno siglato un verbale di accordo concernente il CCNL dei dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci nonché delle aziende di servizi logistici e di trasporto combinato, a definizione degli impegni assunti con l'accordo del 3 dicembre 2012. L'intesa riguarda l'aumento retributivo per l'anno 2014, la previdenza complementare e l'assistenza sanitaria integrativa nonché le iniziative di politiche attive. L'accordo ha validità fino al 31 dicembre 2014.
Lavoro

Siglato il 18 dicembre 2013 un verbale di accordo CCNL dirigenti aziende di autotrasporto

09/01/2014 Il 18 dicembre 2013 la Confetra - Confederazione italiana dei trasporti e della logistica e Manageritalia hanno siglato un verbale di accordo concernente il CCNL dei dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci nonché delle aziende di servizi logistici e di trasporto combinato, a definizione degli impegni assunti con l'accordo del 3 dicembre 2012. L'intesa riguarda l'aumento retributivo per l'anno 2014, la previdenza complementare e l'assistenza sanitaria integrativa nonché le...
CCNLLavoro

Dirigenti aziende alberghiere - Verbale di accordo del 09/12/2013

09/01/2014 In data 9 dicembre 2013 tra Federalberghi – Federazione delle associazioni italiane alberghi e turismo e Manageritalia è stato sottoscritto un verbale di accordo concernente la vigenza del CCNL dirigenti di aziende alberghiere del 16 novembre 2011, la previdenza complementare, l'assistenza sanitaria integrativa e iniziative di politiche attive. L'accordo ha validità fino al 31 dicembre 2014.
Lavoro