Lavoro

Non spettano agevolazioni per assunzioni effettuate per mansioni analoghe

03/12/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 29 del 2 dicembre 2014, ha fornito chiarimenti circa il riconoscimento delle agevolazioni di cui all’art. 8, comma 9, Legge n. 407/1990. In particolare, dopo aver analizzato il dettato normativo e la circolare INPS n. 137/2012, il Ministero ha concluso che l’esclusione dal beneficio contributivo in questione si ha a seguito di violazione del diritto di precedenza e, quindi, esclusivamente con riferimento...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioni contributive

Perequazione automatica delle pensioni per il 2014 e valore definitivo per il 2013

03/12/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale", Serie Generale n. 280 del 2 dicembre 2014, è pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 20 novembre 2014, relativo alla perequazione delle pensioni. Stabilisce che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2013 è determinata in misura pari a +1,1 dal 1° gennaio 2014. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2014 è, invece, determinata in...
PrevidenzaLavoro

Giusta causa di licenziamento se non si comunica l’assenza per arresto

02/12/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25380 dell’1 dicembre 2014, ha dichiarato la legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato ad un lavoratore il quale, sottoposto a misura cautelare in carcere, non aveva comunicato la propria impossibilità a riprendere la prestazione lavorativa. Per la Suprema Corte, infatti, l’assenza ingiustificata per un notevole lasso di tempo e le non veritiere comunicazioni circa la causa dell’inadempimento - quindi, in pratica, il protrarsi...
Lavoro subordinatoLavoro

Prolungamento degli interventi di sostegno al reddito fino alla pensione

02/12/2014 Con Decreto Interministeriale n. 85708 del 24 ottobre 2014, registrato dalla Corte dei Conti il 24 novembre 2014, è stato concesso il prolungamento degli interventi di sostegno del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori per i quali il medesimo prolungamento abbia inizio in una data ricompresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014, che nell’anno 2014 non rientrano nel contingente di 10.000 unità di cui all’art. 12, c. 5, D.L. n. 78/2010, convertito...
PrevidenzaLavoro

Pensione anticipata per i giornalisti

02/12/2014 L’INPGI, con circolare n. 7 del 27 novembre 2014, si è occupato del rifinanziamento dell'accesso alla pensione anticipata per i giornalisti. L’art. 1 bis, D.L. 24 giugno 2014, n. 90 - che ha rifinanziato l’accesso alla pensione anticipata dei giornalisti ex art. 37 della Legge n. 416/81 - ha disposto che i trattamenti in questione siano erogati a condizione che le aziende interessate prevedano la contestuale assunzione di personale giornalistico in possesso di competenze professionali...
PrevidenzaLavoro

Nuovi chiarimenti INPS sul regime sperimentale donna

02/12/2014 Con messaggio INPS n. 9231 del 28 novembre 2014, sono stati forniti chiarimenti in merito al c.d. regime sperimentale donna per l’accesso alle pensione di anzianità. Spiega l’Istituto che, ai sensi dell’art. 1, c. 9, Legge n. 243/04, le lavoratrici possono optare in via sperimentale, fino al 31 dicembre 2015, ove in possesso dei prescritti requisiti anagrafici e contributivi, per la liquidazione del trattamento pensionistico di anzianità secondo le regole di calcolo del sistema...
PrevidenzaLavoro

Ancora 503 milioni per gli ammortizzatori in deroga. Firmato il decreto

01/12/2014 Con comunicato stampa del 28 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ha confermato che, con Decreto Interministeriale firmato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, sono stati resi disponibili ulteriori 503 milioni per il finanziamento della cassa integrazione e della mobilità in deroga. Le risorse assegnate alle Regioni consentiranno di proseguire l'erogazione dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga per l'anno 2014.
PrevidenzaLavoro

Con il rito Fornero si può battere sul tempo il lavoratore

01/12/2014 Il Tribunale di Roma, con sentenza del 24 novembre 2014, ha confermato la possibilità per il datore di lavoro che abbia intimato un licenziamento, di battere sul tempo il lavoratore agendo in via preventiva presso il Tribunale competente per farne accertare la legittimità. Qualora il lavoratore dovesse poi impugnare il licenziamento presso un altro Tribunale competente, va dichiarata la litispendenza a favore del primo giudice, purché ci sia identità del petitum e della causa...
Lavoro subordinatoLavoro

Ammortizzatori in deroga per gli studi professionali in Friuli

01/12/2014 Sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia è pubblicata la notizia della firma, avvenuta il 26 novembre 2014 nel corso dei lavori del Tavolo regionale di concertazione, della modifica all'intesa sulla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per il periodo 4 agosto - 31 dicembre 2014, nella Regione. L’assessore regionale al Lavoro comunica che la modifica in questione estende la concessione della cassa integrazione in deroga ai datori di lavoro non imprenditori e quindi anche ai...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Prorogato il bando FIPIT

01/12/2014 Con determina del Direttore centrale della Prevenzione INAIL n. 83 del 28 novembre 2014, il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al bando Fipit 2014 è stato prorogato alle ore 18.00 del 15 gennaio 2015. La Determina, inoltre, ha prorogato: - al 27 gennaio 2015 il termine per la pubblicazione sul sito dell’Istituto della composizione delle Commissioni; - al 30 gennaio 2015 il termine di 180 giorni per l’attività istruttoria delle Commissioni...
Lavoro