No all’Agenzia Unica Ispettiva, no alla semplificazione

Pubblicato il



Non è mica facile fare l’imprenditore. Colpa della crisi? Quella almeno si spera che sia transitoria… Costi troppo elevati? Beh, tutto sommato qualcosa si può fare… Sovrapposizione e duplicazione dei controlli in materia lavoristica? Alzo le mani, mi arrendo!

In effetti, Stefano Rinuncianti, titolare di una piccola falegnameria, sta per gettare la spugna. Sembrerebbe impossibile, ma è tutto vero: negli ultimi tre mesi quasi più ispettori che clienti hanno varcato la soglia d’ingresso della segheria!

Prima c’è stato il controllo del personale proveniente dall’Azienda sanitaria locale: bisognava controllare la sicurezza dei lavoratori. Poi sono arrivati gli ispettori del Ministero del Lavoro: dovevano verificare il rispetto della normativa sui contratti a tempo determinato. Neanche a farlo apposta, poche settimane dopo, sono entrati gli accertatori dell’INAIL per capire se il rischio effettivo corrispondesse a quello assicurato. Da ultimo, sono arrivati i funzionari dell’INPS: l’azienda applica gli sgravi contributivi previsti per gli artigiani, sicché c’è bisogno di approfondire con la Commissione Provinciale per l’Artigianato presso la Camera di Commercio.

Il piccolo ufficio sul retro della falegnameria è pieno di verbali, comunicazioni, raccomandate, ricevute, buste, carte intestate, loghi, numeri di telefono, cognomi, enti, richieste, inviti a presentarsi, documentazione da produrre, avvisi a comparire, F23, F24…

Rinuncianti, con il destino nel nome, è vicino alla resa: si sente come se avesse un F-14 in picchiata sulla sua testa!

Quando si reca dal barbiere e distrattamente legge che dall’1 gennaio 2016 i servizi ispettivi di INPS, INAIL e Ministero del Lavoro saranno riuniti in un’Agenzia Unica Ispettiva (art. 6 della bozza del decreto attuativo della L. n. 183/14), non sta più nella pelle, esultanze da cineteca. Fortuna che Rinuncianti non completa la lettura dell’articolo, altrimenti si sarebbe reso conto che i sindacati si stanno mobilitando per bloccare la nascita dell’Agenzia Unica Ispettiva: lotta dura per il mantenimento dello status quo

L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero” (Oscar Wilde).
Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito